UNDER 23. Le ambizioni di baby Martinelli

| 09/11/2011 | 09:49
Azzurro all'ultima edizione del Campionato del mondo nella categoria Juniores, Davide Martinelli è uno dei volti nuovi che Forconi, Gigli e Borgheresi avranno tra le mani nella stagione 2012. Bresciano di Rovato, ha compiuto 18 anni il 31 maggio scorso e nell'annata appena conclusa si è distinto come uno dei più forti e completi atleti nella sua categoria vincendo 11 corse, tra le quali spicca il campionato italiano a cronometro, specialità che gli è particolarmente congeniale.

Davide, perché trasferirsi in Toscana per il debutto tra gli Under 23?
«Inutile nascondere che un ruolo decisivo l'ha giocato la stima reciproca tra mio padre (Beppe, attuale team manager dell'Astana, ndr) e Forconi, che fu un suo atleta ai tempi della Mercatone Uno. Considero Riccardo e Simone Borgheresi tra i migliori tecnici della categoria e con loro la squadra è reduce da un'annata di altissimo livello. Insomma, la scelta è stata semplice».

Finora hai sempre corso vicino a casa, questa novità ti creerà problemi?
«Assolutamente no. Già dai primi contatti mi sono reso conto che troverò un ambiente molto familiare, poi sono abituato a viaggiare e la cosa non mi pesa di certo. Sicuramente, dopo quattro anni con gli stessi compagni, mi troverò in un contesto completamente nuovo ma, conoscendomi, la cosa non potrà che darmi nuovi stimoli».

In più, nei primi mesi, ci sarà anche la scuola a tenerti impegnato...
«Frequento l'ultimo anno del Liceo della Comunicazione a indirizzo sportivo a Brescia, un corso di studi abbastanza impegnativo ma i docenti capiscono gli impegni di noi sportivi e, per quanto possibile, ci vengono incontro. Quindi sì, nei primi mesi dovrò dedicare un po' di tempo anche alla scuola, ma avrò tempo a sufficienza per allenarmi e iniziare nel migliore dei modi la stagione».

Arrivi tra gli Under 23 da Campione Italiano a Cronometro, ma tecnicamente che tipo di atleta ti definisci?
«La cronometro è una disciplina che amo e in cui riesco bene e continuerò a curarla, anche se dovrò fare i conti con la nuova categoria e capire dove potrò arrivare nel confronto con atleti più maturi di me. Più in generale mi definisco un passista scalatore con un discreto spunto veloce ma, anche qui, un conto è la categoria Juniores, un conto è sfidare scalatori di 50 chili pronti a passare tra i professionisti. Il primo anno sarà una continua sfida alla ricerca dei miei limiti e la cosa mi darà tante motivazioni».

Sappiamo che sei anche un assiduo frequentatore della pista e anche in quest'ambito hai ottenuto un bel riconoscimento ai recenti Campionati Italiani, tricolore nell'Inseguimento. Sarà più difficile conciliare pista e strada tra i dilettanti?
«Probabilmente sì, ma non ho intenzione di abbandonare del tutto i velodromi. Approfittando della mia vicinanza all'impianto di Montichiari, svolgerò lì parte della preparazione invernale e anche durante la stagione, impegni su strada permettendo, mi piacerebbe scendere in pista in qualche occasione».

Per concludere, cosa ti aspetti dalla stagione che comincerà tra pochi mesi?
«Una vittoria sarebbe un sogno, ma sarei molto soddisfatto anche solo se riuscissi ad essere competitivo in questa nuova categoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
ALE' DAVIDE!!!
9 novembre 2011 14:17 trame
In bocca al lupo!Buon lavoro!!!

9 novembre 2011 22:49 arturo
sicuramente sarà una bella esperienza........
pensa prima alla scuola........poi fai attenzione a troppe crono che lasciano il segno.......comunque sei un ottimo atleta......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024