DOPING. A Torino in sei patteggiano. Posca resta in carcere

| 05/11/2011 | 13:53
I legali di sei dei ciclisti del disciolto team Miccoli indagati nell'ambito dell'inchiesta sul doping nelle corse amatoriali in provincia di Torino hanno proposto il patteggiamento della pena a un anno e mezzo di reclusione. Il pubblico ministero Gianfranco Colace, titolare dell'inchiesta, ha dato parere favorevole. Si tratta del patron del team, Domenico Miccoli, e di Rosario Canino, Marco Ceresa, Doriano Cinato, Angelo Papa e Guido Papini, accusati di traffico di sostanze dopanti. Restano invece agli arresti domiciliari Silvio Schiari, accusato anche del furto di farmaci dall'ospedale Mauriziano di Torino, e in carcere Davide Posca, ritenuto dagli investigatori il fornitore di farmaci al resto della squadra.
Copyright © TBW
COMMENTI
Posca?
5 novembre 2011 15:32 wlafuga
Ho cercato su internet e ho trovato un articolo del corriere della sera. Ma questo Posca è lo stesso già coinvolto una decina di anni fa nel polverone della Gaverina di Addis?

5 novembre 2011 15:34 valentissimo
Ma almeno per gli amatori, vogliamo darla sta benedetta radiazione!!!!!!!
Un professionista ci deve vivere, questi invece ci devono vincere le assurde gran Fondo e devono battere gli amici con cui escono la domenica, il tutto facendo arricchire i trafficanti.

Vergogna
5 novembre 2011 16:18 cargoone
Un anno e mezzo a fare lavori sociali in ospedale ad aiutare quei poveri malati ai quali hanno sottratto il loro sostentamento farmacologico, per fare le gare dei cicloinvorniti!!!!

Quello dovrebbero fare questi mascalzoni senza dignità!!!

V E R G O G N A T E V I

Andrea Carghini

Wlafuga
5 novembre 2011 17:27 Veleno
Ma Addis chi ? non sarà mica quello che adesso comanda i giornalisti e gli allenatori giovanili a Montichiari, l'ho visto quando ho portato mio figlio in pista al campionato italiano, Se è lui W la federazione !

vogliono pulire il mondo del ciclismo
5 novembre 2011 18:36 StopAndReplay
e poi tolgono i vermi e lasciano le mele marce... sempre punto e a capo...

CHI SI MERAVIGLIA
5 novembre 2011 21:31 ewiwa
Per doparsi rubano i medicinali negli ospedali.....e qualcuno si meraviglia ....ma questa gentaglia pur di doparsi disconoscerebbero il padre e la madre e questo per vincere una pseudo garetta......c'è solo una soluzione doping libero terminerebbero i furti, i traffici, la giustizia a due velocità ( quella per i ricchi furbi e quella per i poveracci) e si risparmierebbero una montagna di soldi spesi per i controlli per fare tantissime cose per esempio impianti sportivi..... e chi si vuole uccidere con le proprie mani si accomodi!!!!!

UNA TIPICA STORIA ITALIANA
6 novembre 2011 06:11 renzobarde
Purtroppo. Una storia che gli anonimi al 90% di questo sito non commentano. Io commento così ; una tipica storia italiana di furto, di disonestà, di mancanza di valori. La conferma della deriva di uno Stato e di uno sport. Renzo Bardelli

20 anni di galera!!
6 novembre 2011 11:38 ale63
DAREI 20 ANNI DI GALERA A QUESTI CRIMINALI PROPRIO PERCHE' HANNO SCIPPATO DEI COSTOSI MEDICINALI A DEI POVERI MALATI GRAVI.. ED IN PIU' AGGIUNGO CHE SAREBBE BELLO FAR VEDERE A TUTTI SUI GIORNALI LE FOTO DI QUESTI IMBECILLI!! ALE

Si tratta di cicloamatori
6 novembre 2011 18:46 Monti1970
Non di agonisti,quindi aspettiamo prima di dire che il ciclismo è uno sport alla deriva,Sig. Bardelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024