DATI ANCMA. L'Italia in crisi va al lavoro in bici e in moto

| 05/11/2011 | 12:46
Caro vita e caro benzina incidono anche su come gli italiani decidono di andare al lavoro. Il mezzo di trasporto preferito è la moto (23%), versatile ed economica e sempre più utilizzata in coppia. Ma si scopre anche che è aumentato vertiginosamente, nelle città grandi, medie e piccole, il numero di connazionali che si recano sul posto di lavoro a piedi: ben un italiano su 20.
 
Non si tratta solo di cittadini che hanno la casa vicina al luogo di lavoro: c’è anche chi percorre 10 km a piedi pur di risparmiare la benzina.  Ma la media è di 5 km.  I dati emergono da una ricerca di Andrea Carollo, presidente dell’Associazione dei Personal Trainer, realizzata in occasione dell’Eicma 2011, il salone internazionale del motociclo che si terrà a Milano dal 10 al 13 novembre. Lo studio è stato condotto su un campione di 800 lavoratori  di ambo i sessi equamente distribuiti tra nord, centro e sud Italia, di età compresa tra i 24 e i 60 anni.
 
La parola d’ordine è “risparmio”: le soluzioni rimangono molteplici, così come la scelta dei mezzi di trasporto per raggiungere il luogo di lavoro. La parte del leone la fanno le due ruote: ben il 31% degli intervistati afferma di utilizzare moto o scooter per recarsi sul lavoro, meglio se in due organizzando una sorta di moto-sharing tra colleghi. Si affida invece ai pedali della bicicletta il 19% degli italiani. L’auto resta imprescindibile per il 24% del campione (ma in aumento chi si affida al car-sharing – a Milano, ad esempio, gli utilizzatori di questo nuovo servizio sono aumentati del 40% in un anno), mentre un 17% utilizza i mezzi pubblici. Non trascurabile il 6% che sceglie di recarsi a piedi sul luogo di lavoro. Il restante 3%, infine, dichiara di utilizzare soluzioni alternative, dalle navette aziendali al passaggio di un collega fino all’autostop.
 
«I dati - dice Pierfrancesco Caliari (nella foto), direttore generale di Confindustria ANCMA- non mi stupiscono. Due ruote vogliono dire passione, ma anche, e soprattutto, mobilità all’interno del tessuto urbano. La semplicità con la quale ci si può muovere in tale contesto è evidente. Un esempio è dato dalla possibilità di accedere nelle zone a traffico limitato».
 
Una tendenza in linea con quanto accade nel resto dell’Occidente. Negli Stati Uniti, ad esempio, dove, secondo i dati della Federal Highway Administration l’amministrazione Obama ha più che raddoppiato i finanziamenti per progetti legati all’uso della bicicletta, delle moto e di mezzi alternativi, inclusa la camminata. Così come in Inghilterra, dove i giovani ritengono le moto e le bici i mezzi ideali per andare ovunque, economici ed ecofriendly (http://www.guardian.co.uk/politics/2011/sep/25/end-of-motoring/print). Mentre in Spagna addirittura il 18,5% delle persone va a piedi al lavoro  (http://www.elmundo.es/elmundo/2011/10/19/natura/1319041875.html).
 
«Si risparmia e fa bene al fisico», spiega Andrea Carollo, autore dello studio, che individua nel fitwalking una delle ultime tendenze del fitness. «Camminare – spiega il personal trainer - è da sempre un'abitudine sana, ma può trasformarsi in un vero e proprio esercizio fisico e diventare un importante strumento di prevenzione e cura, in grado di combattere il diabete e di mantenere in salute il nostro sistema cardiovascolare».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024