ALLIEVI. Dolo, un laziale nella Sarnano-Recanati

| 27/09/2011 | 09:56

Il ciclismo ha tenuto banco per una giornata intera nella città di Recanati, invasa prima dai Giovanissimi, protagonisti della “11^ Giornata Ciclistica Recanatese e poi a metà pomeriggio dagli Allievi che hanno portato a termine sul selciato storico di Corso Persiani la “23^ Leopardiana Sarnano – Recanati. La intensa festa ciclistica è poi proseguita fino al calar della sera in Piazza Leopardi con la lunga e ricchissima serie delle premiazioni, prima dei Giovanissimi e poi degli Allievi. “Sono veramente soddisfatto – ha detto il Sindaco Francesco Fiordomo – per questa bellissimo festival del ciclismo che ha dato vita e colore per una giornata intera alla città di Recanati. Per la Sarnano – Recanati si è avuta luna nuova indiscutibile conferma che questa è una delle classiche più indicative della categoria degli Allievi ma gli instancabili organizzatori della ASD Recanati, guidati con sagacia dal presidente Fabio Corvatta, hanno arricchito questa significativa giornata con una completa valorizzazione del ciclismo giovanile, corredando la festa ciclistica anche con la riuscita manifestazione dedicata ai Giovanissimi. E poi non dimentichiamo che già la domenica precedente Recanati aveva aperto le porte al ciclismo con la “Gran Fondo Leopardiana”, che aveva riscosso il migliore dei successi”.


Prima di Recanati a vivere una appagante atmosfera di ciclismo giovanile era stata naturalmente la città di Sarnano, perla turistica nel cuore dei Monti Sibillini, che aveva ospitato, con una notevole partecipazione di pubblico,  il ritrovo e le operazioni di partenza della “23^ Leopardiana Sarnano – Recanati”, valida anche per il “17° Trofeo Corriere Adriatico”. Al via 117 Allievi provenienti da molte regioni. Assolutamente tranquilla era il cammino in linea da Sarnano fino alla salita che porta a Recanati. Ricordiamo solo il TV di Tolentino vinto da Venditti su De Lucia e Seccaccini e il TV di Fontenoce, dove Muccioli precedeva Battistini e De Lucia. Poi la salita di Recanati sgranava notevolmente il lotto dei concorrenti e al passaggio sul traguardo, sul GPM, transitavano nell’ordine in quattro, il rapagnanese Tuzi, l’abruzzese Di Renzo, il portacolori fanese Carboni e l’alfiere recanatese Giuliani. Nel corso del giro conclusivo, di km. 15, per Chiarino, Strada Regina e ritorno in salita a Recanati i quattro fuggitivi venivano ripresi da altri venti concorrenti e di lì a poco, all’inizio dell’ultima salita per Recanati, partiva deciso il laziale Nicolas Dolo, del Cycling Team Elleci di Terracina, che prendeva in mano le redini della corsa e la portava a termine trionfalmente sul traguardo di Corso Persiani, tra gli applausi di un folto pubblico e sotto gli occhi assorti ma in fondo compiacenti della statua di Giacomo Leopardi. In effetti, nonostante il suo nome, Nicolas Dolo, 16enne corridore di Latina alla terza affermazione stagionale, ha vinto..senza inganni e con pieno merito. Dietro di lui il primo ad inseguire era il romagnolo Sampaoli ma a Recanati la piazza d’onore era conquistata da Giovanni Carboni, il bravo scalatore di San Costanzo, che, a 16” dal vincitore, precedeva l’altro romagnolo Antonio Vigilante e la fila allungata degli altri migliori.


Aggiungiamo che la manifestazione dei Giovanissimi, denominata “Ciclando Insieme”, valida anche per il “3° Memorial Jacopo Casaccia”, ha visto impegnati un centinaio di ragazzini; il premio a punteggio è andato al Circolo dei Senza Testa Sezione Ciclisti di Osimo, che aveva anche il maggior numero di partenti ma questo secondo premio è andato alla società Scuola di Ciclismo San Filippo di Porto S.Elpidio.

Ordine d’arrivo Allievi:

1°) Dolo Nicolas  (Cycling Team Elleci)     km. 87   ore 2.24’   media km. 36,250

2°) Carboni Giovanni  (SCD Alma Juventus Fano)   a 16”

3°) Vigilante Antonio Gabriele (Pol. Fiumicinese FAIT)  a 17”

4°) Ciaffone Dario  (S.S. NO-CE  Euro 90)

5°) Di Renzo Andrea  (G.S. Guarenna 2000)

6°) Tuzi Fabio  (U.S. Rapagnanese)

7°) Consigli  Francesco  (Team Cycling Città di Castello)

8°) Giuliani Giacomo (S.C. Recanati Marinelli Cantarini)

9°) Allegrezza Giuseppe  (SCD Alma Juventus Fano)

10°) Sampaoli  Smone (Pol. Fiumicinese FAIT)

11°) Tomassini Andrea (SCD Alma Juventus Fano)      Partiti 117  -  arr.ti 99.

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Giovanni Carboni...
27 settembre 2011 10:13 Fra74
...occhio a questo ragazzo...domenica a SAN MARINO lo pronostico tra i primi dieci...vai Giovanni...forza ALMA JUVENTUS FANO!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024