ALLIEVI. Dolo, un laziale nella Sarnano-Recanati

| 27/09/2011 | 09:56

Il ciclismo ha tenuto banco per una giornata intera nella città di Recanati, invasa prima dai Giovanissimi, protagonisti della “11^ Giornata Ciclistica Recanatese e poi a metà pomeriggio dagli Allievi che hanno portato a termine sul selciato storico di Corso Persiani la “23^ Leopardiana Sarnano – Recanati. La intensa festa ciclistica è poi proseguita fino al calar della sera in Piazza Leopardi con la lunga e ricchissima serie delle premiazioni, prima dei Giovanissimi e poi degli Allievi. “Sono veramente soddisfatto – ha detto il Sindaco Francesco Fiordomo – per questa bellissimo festival del ciclismo che ha dato vita e colore per una giornata intera alla città di Recanati. Per la Sarnano – Recanati si è avuta luna nuova indiscutibile conferma che questa è una delle classiche più indicative della categoria degli Allievi ma gli instancabili organizzatori della ASD Recanati, guidati con sagacia dal presidente Fabio Corvatta, hanno arricchito questa significativa giornata con una completa valorizzazione del ciclismo giovanile, corredando la festa ciclistica anche con la riuscita manifestazione dedicata ai Giovanissimi. E poi non dimentichiamo che già la domenica precedente Recanati aveva aperto le porte al ciclismo con la “Gran Fondo Leopardiana”, che aveva riscosso il migliore dei successi”.


Prima di Recanati a vivere una appagante atmosfera di ciclismo giovanile era stata naturalmente la città di Sarnano, perla turistica nel cuore dei Monti Sibillini, che aveva ospitato, con una notevole partecipazione di pubblico,  il ritrovo e le operazioni di partenza della “23^ Leopardiana Sarnano – Recanati”, valida anche per il “17° Trofeo Corriere Adriatico”. Al via 117 Allievi provenienti da molte regioni. Assolutamente tranquilla era il cammino in linea da Sarnano fino alla salita che porta a Recanati. Ricordiamo solo il TV di Tolentino vinto da Venditti su De Lucia e Seccaccini e il TV di Fontenoce, dove Muccioli precedeva Battistini e De Lucia. Poi la salita di Recanati sgranava notevolmente il lotto dei concorrenti e al passaggio sul traguardo, sul GPM, transitavano nell’ordine in quattro, il rapagnanese Tuzi, l’abruzzese Di Renzo, il portacolori fanese Carboni e l’alfiere recanatese Giuliani. Nel corso del giro conclusivo, di km. 15, per Chiarino, Strada Regina e ritorno in salita a Recanati i quattro fuggitivi venivano ripresi da altri venti concorrenti e di lì a poco, all’inizio dell’ultima salita per Recanati, partiva deciso il laziale Nicolas Dolo, del Cycling Team Elleci di Terracina, che prendeva in mano le redini della corsa e la portava a termine trionfalmente sul traguardo di Corso Persiani, tra gli applausi di un folto pubblico e sotto gli occhi assorti ma in fondo compiacenti della statua di Giacomo Leopardi. In effetti, nonostante il suo nome, Nicolas Dolo, 16enne corridore di Latina alla terza affermazione stagionale, ha vinto..senza inganni e con pieno merito. Dietro di lui il primo ad inseguire era il romagnolo Sampaoli ma a Recanati la piazza d’onore era conquistata da Giovanni Carboni, il bravo scalatore di San Costanzo, che, a 16” dal vincitore, precedeva l’altro romagnolo Antonio Vigilante e la fila allungata degli altri migliori.


Aggiungiamo che la manifestazione dei Giovanissimi, denominata “Ciclando Insieme”, valida anche per il “3° Memorial Jacopo Casaccia”, ha visto impegnati un centinaio di ragazzini; il premio a punteggio è andato al Circolo dei Senza Testa Sezione Ciclisti di Osimo, che aveva anche il maggior numero di partenti ma questo secondo premio è andato alla società Scuola di Ciclismo San Filippo di Porto S.Elpidio.

Ordine d’arrivo Allievi:

1°) Dolo Nicolas  (Cycling Team Elleci)     km. 87   ore 2.24’   media km. 36,250

2°) Carboni Giovanni  (SCD Alma Juventus Fano)   a 16”

3°) Vigilante Antonio Gabriele (Pol. Fiumicinese FAIT)  a 17”

4°) Ciaffone Dario  (S.S. NO-CE  Euro 90)

5°) Di Renzo Andrea  (G.S. Guarenna 2000)

6°) Tuzi Fabio  (U.S. Rapagnanese)

7°) Consigli  Francesco  (Team Cycling Città di Castello)

8°) Giuliani Giacomo (S.C. Recanati Marinelli Cantarini)

9°) Allegrezza Giuseppe  (SCD Alma Juventus Fano)

10°) Sampaoli  Smone (Pol. Fiumicinese FAIT)

11°) Tomassini Andrea (SCD Alma Juventus Fano)      Partiti 117  -  arr.ti 99.

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Giovanni Carboni...
27 settembre 2011 10:13 Fra74
...occhio a questo ragazzo...domenica a SAN MARINO lo pronostico tra i primi dieci...vai Giovanni...forza ALMA JUVENTUS FANO!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024