VUELTA. Matxin: «orgoglioso della mia Geox Tmc»

| 14/09/2011 | 08:45
Sono passati pochi giorni dal trionfo di Madrid per Juan Josè Cobo e la Geox Tmc alla Vuelta España. Si respira aria di grande soddisfazione tra tutti i componenti della squadra. Tutti assieme, corridori e staff tecnico, hanno fatto per oltre venti giorni un lavoro praticamente ininterrotto che è sfociato nella grande vittoria di Cobo.
"Sono state giornate indimenticabili che hanno portato a un risultato perfetto destinato a dare alla Geox Tmc una nuova dimensione - spiega il Direttore Sportivo Joxean Fernandez Matxin -. Il nostro gruppo ha lavorato come non mai, tutti hanno dato il massimo per conseguire il massimo: la vittoria individuale e la vittoria a squadre, la maglia della classifica combinata, una bellissima vittoria di tappa e tanti giorni da protagonisti".
Ogni corridore ha avuto un ruolo speciale. "Sono un gruppo fantastico - dice Matxin -, grazie alle loro qualità siamo sempre riusciti a mettere in pratica la tattica giusta. Peccato per Mauricio Ardila che si è dovuto subito ritirare ma che sarebbe stato di sicuro di grande aiuto per la squadra. Matthias Brandle e Dimitriy Kozonchuk hanno fatto un lavoro eccezionale soprattutto in pianura, il loro terreno. Ci sono state  giornate in cui loro da soli hanno tenuto a bada e controllato il gruppo per moltissimi chilometri. David Blanco ha dato il meglio sia sotto il profilo sportivo che delle sue qualità umane, portando la calma nei momenti di tensione e mettendoci anche l'anima quando necessario. Fabio Duarte che è venuto alla Vuelta con ambizioni personali non ha avuto problemi a mettersi sempre a disposizione della squadra. Lo stesso hanno fatto Carlos Sastre e Denis Menchov, con la differenza che Fabio sta costruendo quella che può essere una grande carriera mentre loro hanno già dei grandissimi trionfi nel loro palmares. Carlos è stato una guida fondamentale per Cobo e da quando Cobo è diventato il leader si è sacrificato per lui e nonostante ciò a chiuso al ventesimo poso della generale e si è trovato davanti a lottare per la vittoria di tappa a Vitoria. Menchov anche è stato un gregario eccezionale di Cobo, ha rinunciato a lottare per il podio e si è messo a lavorare per lui, questo dice tanto sulle qualità sportive e umane di questo campione. Inoltre con il suo quinto posto nella generale Menchov è stato fondamentale per la vittoria della Geox Tmc nella classifica a squadre".
Un commento a parte per i due cantabri, il vincitore Juanjo Cobo e il suo compagno David De la Fuente. "De la Fuente è stato superlativo - spiega Matxin -. Il migliore gregario di Cobo in corsa e nei momenti fuori dalla corsa. Ha dato tutto per lui, ha rinunciato addirittura a poter vincere la tappa con arrivo a La Farrapona pur di aiutare il Bisonte. Ha lavorato in gruppo, è entrato nelle fughe, ha sprintato ai traguardi per impedire a Froome di guadagnare secondi, è stato fondamentale per la vittoria di Cobo. E di Cobo che dire, in squadra sapevamo del suo potenziale, sapevamo che aveva nella gambe la possibilità di centrare un risultato importante, ma era necessario che si sbloccasse qualcosa nella sua testa e in questa Vuelta finalmente è successo. Quello che ha fatto in tutta la corsa, e in particolare sull'Angliru, penso che resterà scritto per molto tempo nella storia del ciclismo. Mi sento orgoglioso per lui e per aver lavorato e vinto assieme a lui e a questa squadra".
Matxin elogia anche il lavoro di tutto lo staff tecnico della squadra. "Sono stati tutti magnifici dal primo all'ultimo. I massaggiatori con il loro lavoro, curando i dettagli e parlando con i corridori, i meccanici impegnati dall'alba a notte fonda, lo staff medico e sanitario che si è preso cura dei corridori senza dimenticare il direttore sportivo Daniele Nardello che ha gestito la squadra e organizzato la tattica assieme a me. Queste persone sono l'anima della squadra e una grossa parte della vittoria è anche loro; speriamo che sia la prima vittoria di una lunga serie per la Geox Tmc".
Copyright © TBW
COMMENTI
SEMPER
14 settembre 2011 11:21 Fra74
..che la GEOX-TMC rinnovi la sponsorizzazione per il prossimo anno, aggiungerei....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024