VUELTA. Finalmente Bennati!

| 10/09/2011 | 17:49
Ci voleva! Ci voleva per lui, per noi, per l'Italia che nascerà martedì a Milano, ma che è già nel cuore, nella mente e sul taccuino del ct Paolo Bettini. Ci voleva proprio una vittoria a Daniele Bennati e oggi, nella difficile tappa di Vitoria, il corridore aretino ha vinto alla grande, lasciandosi tutti alle spalle un gruppo notevolmente sfoltito (alla volata sono arrivati in 77) e tagliando il traguardo a braccia al cielo. In maglia rossa sempre lo spagnolo Juan José Cobo, che domani a Madrid festeggerà una vittoria più che meritata, anche se gli uomini Sky hanno la grande responsabilità di non aver capito che l'uomo forte di questa Vuelta era Froome, utlizzato oltremodo come spalla di Bradley Wiggins.

ORDINE D'ARRIVO

1 BENNATI, Daniele LEO 4h 39' 20''
2 GASPAROTTO, Enrico AST m.t. 1º
3 CARUSO, Damiano LIQ m.t. 1º
4 VANMARCKE, Sep GRM m.t. 1º
5 DE KORT, Koen SKS m.t. 1º
6 MORI, Manuele LAM m.t. 1º
7 MALACARNE, Davide QST m.t. 1º
8 VANDEWALLE, Kristof QST m.t. 1º
9 MOLLEMA, Bauke RAB m.t. 1º
10 CAPECCHI, Eros LIQ m.t. 1º
11 RODRIGUEZ, Joaquin KAT m.t. 1º
12 MORENO, Daniel KAT m.t. 1º
13 ISASI, Iñaki EUS m.t. 1º
14 SÖRENSEN, Nicki SBS m.t. 1º
15 NERZ, Dominik LIQ m.t. 1º
16 POELS, Wouter VCD m.t. 1º
17 MATE, Luis Ángel COF m.t. 1º
18 ERVITI, Imanol MOV m.t. 1º
19 FUGLSANG, Jakob LEO m.t. 1º
20 NIBALI, Vincenzo LIQ m.t. 1º
21 ROCHE, Nicolas ALM m.t. 1º
22 VAN AVERMAET, Greg BMC m.t. 1º
23 LAGUTIN, Sergey VCD m.t. 1º
24 VAN DEN BROECK, Jurgen OLO m.t. 1º
25 BONNAFOND, Guillaume ALM m.t. 1º
26 FROOME, Christopher SKY m.t. 1º
27 SÁNCHEZ, Luis León RAB m.t. 1º
28 COBO, Juan José GEO m.t. 1º
29 BAKELANDTS, Jan OLO m.t. 1º
30 FRÖHLINGER, Johannes SKS m.t. 1º
31 DE GREEF, Francis OLO m.t. 1º
32 PETROV, Evgeny AST m.t. 1º
33 MENCHOV, Denis GEO m.t. 1º
34 SIJMENS, Nico COF m.t. 1º
35 MONFORT, Maxime LEO m.t. 1º
36 SÖRENSEN, Chris SBS m.t. 1º
37 DE LA FUENTE, David GEO m.t. 1º
38 KASHECHKIN, Andrey AST m.t. 1º
39 WIGGINS, Bradley SKY m.t. 1º
40 MARTIN, Daniel GRM m.t. 1º
41 BRUSEGHIN, Marzio MOV m.t. 1º
42 OROZ, Juan José EUS m.t. 1º
43 VORGANOV, Eduard KAT m.t. 1º
44 ANZA, Santo VCD m.t. 1º
45 SEELDRAYERS, Kevin QST m.t. 1º
46 VAN SUMMEREN, Johan GRM m.t. 1º
47 NIEVE, Mikel EUS m.t. 1º
48 KAISEN, Olivier OLO m.t. 1º
49 SASTRE, Carlos GEO m.t. 1º
50 LÖVKVIST, Thomas SKY m.t. 1º
51 KISERLOVSKI, Robert AST m.t. 1º
52 KESSIAKOFF, Fredrik AST m.t. 1º
53 BAGOT, Yohan COF m.t. 1º
54 PERGET, Mathieu ALM m.t. 1º
55 DE MAAR, Marc QST m.t. 1º
56 MARTÍNEZ, Egoi EUS m.t. 1º
57 ZUBELDIA, Haimar RSH m.t. 1º
58 KRUIJSWIJK, Steven RAB m.t. 1º
59 O'GRADY, Stuart LEO m.t. 1º
60 BRAJKOVIC, Janez RSH m.t. 1º
61 KANGERT, Tanel AST m.t. 1º
62 MACHADO, Tiago RSH m.t. 1º
63 MARZANO, Marco LAM m.t. 1º
64 GARATE, Juan Manuel RAB m.t. 1º
65 ANTON, Igor EUS m.t. 1º
66 LELAY, David ALM m.t. 1º
67 PAULINHO, Sergio RSH m.t. 1º
68 PIEDRA, Antonio ACG m.t. 1º
69 ROHREGGER, Thomas LEO m.t. 1º
70 KARPETS, Vladimir KAT m.t. 1º
71 DUARTE, Fabio Andrés GEO m.t. 1º
72 TORIBIO, José Vicente ACG m.t. 1º
73 TXURRUKA, Amets EUS m.t. 1º
74 VERDUGO, Gorka EUS m.t. 1º
75 LASTRAS, Pablo MOV m.t. 1º
76 PYDGORNYY, Ruslan VCD m.t. 1º
77 HORRACH, Joan KAT m.t. 1º
78 MIZUROV, Andrey AST + 17''
79 LE MEVEL, Christophe GRM + 17''
80 DE WEERT, Kevin QST + 21''
81 BARREDO, Carlos RAB + 2' 29''
82 HANSEN, Adam OLO + 10' 23''
83 VELITS, Martin THR + 10' 23''
84 DESSEL, Cyril ALM + 10' 23''
85 ROLDÁN, José Luis ACG + 10' 23''
86 ROSENDO, Jesús ACG + 10' 23''
87 NIEMIEC, Przemyslaw LAM + 10' 23''
88 BLANCO, David GEO + 10' 23''
89 MARTENS, Paul RAB + 10' 23''
90 STANNARD, Ian SKY + 10' 23''
91 SLAGTER, Tom Jelte RAB + 10' 23''
92 JUFRÉ, Josep AST + 10' 23''
93 REYNES, Vicente OLO + 10' 23''
94 GUSTOV, Volodymir SBS + 10' 23''
95 ZANDIO, Xabier SKY + 10' 23''
96 NUYENS, Nick SBS + 10' 23''
97 PETACCHI, Alessandro LAM + 10' 23''
98 HAUSSLER, Heinrich GRM + 10' 23''
99 GAVAZZI, Francesco LAM + 10' 23''
100 SANTOS OLIVEIRA, Nelson RSH + 10' 23''
101 MARYCZ, Jaroslaw SBS + 10' 23''
102 CARRARA, Matteo VCD + 10' 23''
103 MONCOUTIE, David COF + 10' 23''
104 MONTAGUTI, Matteo ALM + 10' 23''
105 MONDORY, Lloyd ALM + 10' 23''
106 CHAVANEL, Sylvain QST + 10' 23''
107 DOI, Yukihiro SKS + 10' 23''
108 MAES, Nikolas QST + 10' 23''
109 VAN DE WALLE, Jurgen OLO + 10' 23''
110 LANG, Sebastian OLO + 10' 23''
111 CAZAUX, Pierre EUS + 10' 23''
112 KOZONTCHUK, Dmitry GEO + 10' 23''
113 QUINZIATO, Manuel BMC + 10' 23''
114 SANTAROMITA, Ivan BMC + 10' 23''
115 PAOLINI, Luca KAT + 10' 23''


CLASSIFICA GENERALE


1 COBO, Juan José GEO 82h 38' 32''
2 FROOME, Christopher SKY + 13''
3 WIGGINS, Bradley SKY + 1' 39''
4 MOLLEMA, Bauke RAB + 2' 03''
5 MENCHOV, Denis GEO + 3' 48''
6 MONFORT, Maxime LEO + 4' 13''
7 NIBALI, Vincenzo LIQ + 4' 31''
8 VAN DEN BROECK, Jurgen OLO + 4' 45''
9 MORENO, Daniel KAT + 5' 20''
10 NIEVE, Mikel EUS + 5' 33''
11 FUGLSANG, Jakob LEO + 5' 50''
12 SÖRENSEN, Chris SBS + 7' 04''
13 MARTIN, Daniel GRM + 7' 22''
14 BRUSEGHIN, Marzio MOV + 8' 52''
15 LAGUTIN, Sergey VCD + 8' 57''
16 ROCHE, Nicolas ALM + 10' 25''
17 POELS, Wouter VCD + 11' 42''
18 KISERLOVSKI, Robert AST + 13' 27''
19 RODRIGUEZ, Joaquin KAT + 14' 31''
20 SASTRE, Carlos GEO + 19' 47''
21 CAPECCHI, Eros LIQ + 20' 22''
22 SEELDRAYERS, Kevin QST + 20' 54''
23 BRAJKOVIC, Janez RSH + 21' 06''
24 PERGET, Mathieu ALM + 33' 11''
25 ZUBELDIA, Haimar RSH + 33' 14''
26 BONNAFOND, Guillaume ALM + 36' 38''
27 CHAVANEL, Sylvain QST + 40' 02''
28 ROHREGGER, Thomas LEO + 40' 19''
29 DE GREEF, Francis OLO + 45' 16''
30 TXURRUKA, Amets EUS + 47' 21''
31 MACHADO, Tiago RSH + 48' 04''
32 BAKELANDTS, Jan OLO + 48' 06''
33 ANTON, Igor EUS + 50' 47''
34 KESSIAKOFF, Fredrik AST + 51' 28''
35 DE LA FUENTE, David GEO + 1h 00' 03''
36 VERDUGO, Gorka EUS + 1h 00' 32''
37 MONCOUTIE, David COF + 1h 10' 34''
38 NERZ, Dominik LIQ + 1h 13' 07''
39 DUARTE, Fabio Andrés GEO + 1h 13' 16''
40 LE MEVEL, Christophe GRM + 1h 13' 24''
41 KRUIJSWIJK, Steven RAB + 1h 15' 23''
42 KARPETS, Vladimir KAT + 1h 20' 36''
43 VORGANOV, Eduard KAT + 1h 21' 57''
44 BARREDO, Carlos RAB + 1h 31' 02''
45 LASTRAS, Pablo MOV + 1h 31' 16''
46 BLANCO, David GEO + 1h 41' 37''
47 ANZA, Santo VCD + 1h 45' 30''
48 FRÖHLINGER, Johannes SKS + 1h 47' 03''
49 OROZ, Juan José EUS + 1h 47' 47''
50 LELAY, David ALM + 1h 47' 47''
51 LÖVKVIST, Thomas SKY + 1h 48' 29''
52 SÁNCHEZ, Luis León RAB + 1h 49' 50''
53 NIEMIEC, Przemyslaw LAM + 1h 50' 15''
54 MARTÍNEZ, Egoi EUS + 1h 51' 51''
55 MALACARNE, Davide QST + 1h 52' 48''
56 GAVAZZI, Francesco LAM + 1h 57' 28''
57 JUFRÉ, Josep AST + 1h 58' 49''
58 MARZANO, Marco LAM + 2h 02' 47''
59 MIZUROV, Andrey AST + 2h 03' 48''
60 DESSEL, Cyril ALM + 2h 04' 17''
61 MATE, Luis Ángel COF + 2h 08' 45''
62 KAISEN, Olivier OLO + 2h 08' 52''
63 KANGERT, Tanel AST + 2h 10' 12''
64 PETROV, Evgeny AST + 2h 13' 29''
65 GARATE, Juan Manuel RAB + 2h 14' 12''
66 HORRACH, Joan KAT + 2h 14' 25''
67 VAN SUMMEREN, Johan GRM + 2h 18' 07''
68 ZANDIO, Xabier SKY + 2h 18' 24''
69 DE KORT, Koen SKS + 2h 18' 40''
70 ISASI, Iñaki EUS + 2h 21' 34''
71 PIEDRA, Antonio ACG + 2h 22' 50''
72 SIJMENS, Nico COF + 2h 24' 00''
73 CARUSO, Damiano LIQ + 2h 25' 18''
74 SLAGTER, Tom Jelte RAB + 2h 27' 06''
75 MONTAGUTI, Matteo ALM + 2h 29' 14''
76 LANG, Sebastian OLO + 2h 32' 40''
77 GASPAROTTO, Enrico AST + 2h 35' 11''
78 GUSTOV, Volodymir SBS + 2h 38' 50''
79 DE MAAR, Marc QST + 2h 40' 21''
80 VAN AVERMAET, Greg BMC + 2h 44' 59''
81 MONDORY, Lloyd ALM + 2h 46' 03''
82 PAULINHO, Sergio RSH + 2h 46' 06''
83 REYNES, Vicente OLO + 2h 47' 40''
84 KASHECHKIN, Andrey AST + 2h 54' 57''
85 DE WEERT, Kevin QST + 2h 58' 19''
86 O'GRADY, Stuart LEO + 2h 58' 47''
87 ROLDÁN, José Luis ACG + 3h 04' 26''
88 ROSENDO, Jesús ACG + 3h 04' 54''
89 PYDGORNYY, Ruslan VCD + 3h 06' 45''
90 PETACCHI, Alessandro LAM + 3h 07' 09''
91 VANDEWALLE, Kristof QST + 3h 08' 25''
92 HAUSSLER, Heinrich GRM + 3h 09' 09''
93 MORI, Manuele LAM + 3h 13' 02''
94 BENNATI, Daniele LEO + 3h 25' 14''
95 BAGOT, Yohan COF + 3h 26' 40''
96 SANTAROMITA, Ivan BMC + 3h 30' 15''
97 SANTOS OLIVEIRA, Nelson RSH + 3h 32' 08''
98 MARTENS, Paul RAB + 3h 32' 38''
99 SÖRENSEN, Nicki SBS + 3h 33' 22''
100 KOZONTCHUK, Dmitry GEO + 3h 37' 49''
101 VELITS, Martin THR + 3h 42' 06''
102 ERVITI, Imanol MOV + 3h 43' 59''
103 VAN DE WALLE, Jurgen OLO + 3h 45' 34''
104 STANNARD, Ian SKY + 3h 49' 31''
105 HANSEN, Adam OLO + 3h 49' 59''
106 QUINZIATO, Manuel BMC + 3h 50' 59''
107 TORIBIO, José Vicente ACG + 3h 55' 14''
108 PAOLINI, Luca KAT + 3h 58' 33''
109 VANMARCKE, Sep GRM + 4h 15' 06''
110 CARRARA, Matteo VCD + 4h 20' 00''
111 CAZAUX, Pierre EUS + 4h 27' 28''
112 MARYCZ, Jaroslaw SBS + 4h 28' 42''
113 DOI, Yukihiro SKS + 4h 29' 51''
114 MAES, Nikolas QST + 4h 36' 21''
115 NUYENS, Nick SBS + 4h 56' 55''
Copyright © TBW
COMMENTI
Facile Dare Giudizi Adesso
10 settembre 2011 18:12 maicol
È facile dare giudizi ora su errori tattici del Team Sky..Hanno corso bene ed è andata così complimenti a Cobo.. Quanti di voi ad inizio Vuelta avrebbero messo Froome vincente o sul podio?? Forse molti nn sapevano nemmeno chi fosse.. Se fosse successo al contrario?? Piena fiducia a Froome e Wiggins in appoggio e poi si fosse staccato Froome sull'Angliru avreste criticato ugualmente.. Con un altra cronometro nn ci sarebbero stati problemi ma visto che nn c'è complimenti a tutti per la bella Vuelta 2011 corridori e tecnici

bella corsa
10 settembre 2011 19:10 Gattopaul
tappe brevi, strappi brevi e duri, salite lunghe, il tutto diluito nelle tre settimane. Forse gli organizzatori del giro dovrebbero prendere spunto per uscire dallo schema delle "obsoleto" due settimane facili e la terza impossibile.

10 settembre 2011 20:26 cippalippa
bravo bennati ma al mondiale ci saranno velocisti puri ( la vedo dura)

10 settembre 2011 23:55 valentissimo
Vincere è sempre difficile ma, al mondiale purtroppo non dovrà battere i velocisti che gli sono finiti subito dietro oggi. Anche per lui, come pèer tutti gli altri, bisogna sperare in un arrivo di un gruppetto ristretto.

BRAVO BENNA
10 settembre 2011 23:58 trame
BRAVO BENNA ,E SEMPRE PIU DIFFICILE DIMOSTRARE QUANDO GLI ALTRI STRAROMPONO I C...ONI.PUNTO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024