PADANIA. Puntine da disegno sul percorso: rimosse

| 10/09/2011 | 12:03
Alcune centinaia di puntine da disegno sono state trovate sul percorso della quinta e ultima tappa del giro di Padania, in partenza verso mezzogiorno da Rovereto, in Trentino, per concludersi in Veneto, a Montecchio (Vicenza). Le puntine da disegno, un evidente gesto di disturbo tentato nei confronti della gara ciclistica, sono state trovate intorno alle 9,30 a Anghebeni, frazione di Vallarsa, intorno al 20 chilometro di gara. Per rimuoverle sono intervenute le forze dell'ordine e il servizio pulizia strada della provincia autonoma di Trento. A Rovereto intanto, a duecento metri da dove è iniziata la registrazione dei partecipanti al giro, prosegue la manifestazione organizzata dal centro sociale Bruno di Trento, a cui hanno aderito oltre un centinaio tra esponenti di area antagonista, ma anche il Prc e altri movimenti. Vicino ai mezzi dell'organizzazione vi è un elicottero dei carabinieri che controlla la situazione dall'alto.(fonte Ansa).
Copyright © TBW
COMMENTI
10 settembre 2011 13:20 Legend
Ma vi rendete conto? E' scandaloso arrivare a interferire con il lavoro dei corridori in questo modo, senza contare i pericoli che derivano dalle forature! Tutti questi comunisti e giovani dei centri sociali andrebbero sbattuti in galera a calci

In galeraaa!!! Ma chi?
10 settembre 2011 14:21 sorpeppe
Urlava Benito Cerebottana, ma in galera ci dovrebbe andare chi ha organizzato una corsa di un paese che non c'è per fare incavolare chi ci vive, chi ci crede e chi ci ha pure combattuto qualche anno fa contro il Fascismo e il Nazismo, quindi finitela con questo buonismo in salsa verde.

hanno combattuto per la libertà
10 settembre 2011 15:24 bestviolet
Vergognati!!!!!!!!!!!!!!! Chi ha combattuto, e mio padre era un Partigiano, lo ha fatto perchè i suoi figli, nipoti etc etc fossero liberi, anche di organizzare un Giro ciclistico con un nome che non ti piace. Sola Vergogna, questi pensieri e giustificazioni della violenza sono inaccettabili. I galera in violenti!

Giù la maschera!!!!
10 settembre 2011 16:41 valentissimo
MA I LEGHISTI, SI SONO MAI COMPORTATI COME QUESTI FANATICI ANTIDEMOCRATICI??????
PENSIAMOCI!!!!!

Sorpeppe
11 settembre 2011 15:16 Monti1970
Si! Proprio in galera. Le puntine hanno provocato la foratura di Mazzanti in discesa con successiva caduta,si è rotto il setto nasale e perdita di conoscenza. Questo è tentato omicidio non cazzate! Come quelle che scrivi te

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024