MONDIALE GIORNALISTI. Domani il via a Gabicce

| 07/09/2011 | 11:02
Inaugura domani pomeriggio la XII edizione del World Press Cycling Championship, il Campionato del Mondo dei giornalisti-ciclisti di Gabicce Mare. Apertura ufficiale dell’evento iridato alle ore 18 al WPCC Village con il Sindaco del Comune di Gabicce Corrado Curti, il Presidente della Provincia di Pesaro-Urbino Matteo Ricci, l’Assessore al Turismo delle Regione Marche Serenella Moroder, il Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, il Presidente della Associazione Internazionale Giornalisti Ciclisti Walter Rottier e il Presidente della AIGC Roberto Ronchi.
 
L’inaugurazione sarà preceduta dalla sfilata delle bandiere dei 16 paesi rappresentati al WPCC (Australia, Germania, Slovenia, Belgio, Olanda, Francia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Gran Bretagna, Russia, Slovacchia, Ucraina, Finlandia, San Marino e Italia), vessilli portati dai giovani delle associazioni sportive di Gabicce Mare, Cattolica, Pesaro e San Giovanni in Marignano.
 
Sale intanto l’attesa per le tre gare in programma che si svolgeranno venerdì 9 (crono sprint 300m), sabato 10 (crono 9km) e domenica 11 settembre (gara in linea). Alcuni cronisti-ciclisti sono già arrivati a Gabicce. Tra le nazionali più numerose svetta l’Italia con ben 43 iscritti nelle 4 categorie. Buona la partecipazione dalla Slovenia con 14 atleti (6 donne) e il Belgio con 12. Seguono la Germania con 8, la Francia con 5 e poi tutte le altre a seguire. Tanti i vip presenti al WPCC nel week-end mondiale. In primis i grandi campioni del passato Moser, Gimondi, Motta e Baldini, Turrini, Paola Pezzo ed altri ancora. Con l’iscrizione del giornalista finlandese Jari Makinen e del cronista sportivo della Gazzetta di Parma Paolo Borelli è stata superata la fatidica quota 100 iscritti. L’ultimo aggiornamento di questa mattina alle 11 rileva l’iscrizione n° 107. Un risultato importante superato solo dall’edizione 2010 in Belgio che vide una vasta partecipazione dei paesi del nord Europa arrivando a 147 partecipanti.
 
Oltre al WPCC Village, cuore pulsante della manifestazione con il suo media center, meeting point, la  mixed zone per le interviste e l’area multimediale, è stata allestita per i giornalisti-ciclisti e il pubblico l’Area Hospitality con stand gastronomici e degustazione di prodotti tipici. Sul lungoporto sarà aperta da domani la “ART&BIKEXPOSITION”, mostra con l’esposizione dei quadri del vignettista-ciclista francese Alexandre Coutelis, il ritrattista di Cattolica Stefano Vanni, il designer Roberto Paolini, l’artista di San Giovanni Erika Calesini e una "personale" targata Bianchi con l'esposizione di biciclette e abbigliamento d'epoca. Sempre a Gabicce, in via Veneto, l’esposizione in vetrina delle coppe palio al WPCC.
 
L’evento è organizzato dal Comune di Gabicce Mare in collaborazione con il “Comitato WPCC 2011”, nato dalla sinergia tra otto alberghi di Gabicce e L’Associazione Italiana Ciclisti Giornalisti. Il WPCC è inoltre realizzato grazie alla sponsorship di Bianchi, Beghelli, Groupama, Banca Generali, Banca Marche e moltissime attività del territorio gabiccese. Media partners sono Radio Bruno con la novità del live-streaming sul portale altarimini.it e Sky Sport che realizzerà uno speciale di ICARUS.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024