DILETTANTI. La prima volta di Stefano Perego al Valle Scrivia

| 30/08/2011 | 17:36

Le forze in campo sono sempre più livellate e, a differenza della scorsa stagione, ad ogni gara del Bassa Valle Scrivia, si applaude un nome nuovo come oggi con Stefano Perego, bergamasco di Dalmine in livrea Team Colpack che conquista il suo primo successo stagionale, (decimo per il suo Team, la Colpack), battendo allo sprint un talento come Eugenio Alafaci, (Lucchini) ed un emergente come Flavio Valsecchi, (Carmiooro), uno dei corridori più costanti in questo challange tanto che oggi balza al secondo posto della classifica generale a 3 prove dalla conclusione.

Stefano Perego, nato il 21 agosto 1991, dedica questo importante successo alla squadra, ai genitori Ileana e Carlo e alla sua ragazza, Paola, oggi presente al traguardo.

Alafaci (Team Lucchini), invece riconosce la vittoria di Perego e si dichiara contento del proprio rendimento ricordando che è stato fermo per circa due mesi e che è quasi vicino alla riconquista della sua riconosciuta brillantezza agonistica.

Anche Valsecchi è molto soddisfatto della sua corsa ed è consapevole che bisogna avere la gamba per staccare gli avversari e fare la differenza. Oggi sono riuscito ad andare in fuga e rimanere in testa per conquistare i punti necessari per la vittoria finale in questo challange.

La cronaca,

E’ il neo sindaco di Castelnuovo Scrivia, Pierangelo Luise a fare da mossiere ai 95 corridori che hanno preso il via alla gara subito movimentata da un attacco di Bocchiola (Colpack) al quale si sono subito aggiunti il suo compagno Mossali, Karimov, Corna e Iannello del Team Idea; Berta e Canziani (Carmiooro), Richeze (Viris) e Colicino (Garlaschese), 12 chilometri di fuga per loro prima di venire raggiunti dal gruppo.

E’ un continuo susseguirsi di tentativi infatti ora sono Vilella (Carmiooro), Santimaria (Viris) Falco (gerbi), Del Marco (Garlaschese), Fonzi e, ancora l’irriducibile Bocchiola, (Colpack) con Bonusi (Team Idea) ad andare all’attacco mentre Vilella (Carmiooro) si aggiudica il primo dei quattro TV.

Il secondo traguardo volante, tracciato alla fine del quarto giro va a Pacchiardo (Brunero) davanti al gruppo sfilato in lunga fila.

In questa fase sono moltissimi i tentativi di fuga che costringono alla resa molti concorrenti; tra i più attivi ancora Federico Vilella (Carmiooro) che si aggiudica il terzo TV e tutti i ragazzi del Team Colpack.

Si forma al comando un plotone di 30 unità che chilometro dopo chilometro perde pezzi e al passaggio dell’ottavo giro, sono 10 i fuggitivi che transitano sotto il quarto traguardo volante vinto da Matteo Azzolini (Viris Vigevano) mentre i 10 fuggitivi concluderanno la corsa assieme ad eccezione di Federico Vilella (Carmiooro) che si rialza durante l’ultimo giro.

Poi la volata finale quasi senza storia con Stefano Perego ben lanciato dal suo compagno Giacomo Mossali, parte un po’ lungo e riesce a contenere la brillante rimonta di Alafaci che però riesce solamente a contenere il distacco dal bravissimo Stefano Perego e per Eugenio Alafaci, una ulteriore conferma del suo valore agonistico e della sua completa ripresa fisica poi, a 2’20” da questo drappello, Vincenzo Bernardelli (Team Lucchini) conquista la decima piazza davanti al suo compagno di squadra Massimiliano Coccoli e gli altri 17 corridori che hanno portato a termine la gara.

Infine la cerimonia protocollare per le premiazioni dei corridori alla presenza del neosindaco di Castelnuovo Scrivia, Luise Pierangelo mentre le note dell’Inno di Mameli, come da bellissima consuetudine per il Basso Valle Scrivia, si diffondono soavi tra gli applausi del folto pubblico presente.

Ordine d’arrivo,

1.       Stefano Perego (Team Colpack) km. 117 in 2h43’23” media kmh. 42,966;

2.       Eugenio Alafaci (Lucchini-Maniva Ski-Tre Colli);

3.       Flavio Valsecchi (Carmiooro-Pool Cantù);

4.       Davide Pacchiardo (Brunero Camel-Pedalando in Langa);

5.       Matteo Azzolini (Viris Vigevano);

6.       Manuel Sanchez Cuevas (GC Garlaschese);

7.       Francesco Sedaboni (Lucchini Maniva Ski-Tre Colli);

8.       Giacomo Mossali (Team Colpack);

9.       Walter Devecchi (GC Garlaschese);

10.   Vincenzo Bernardelli (Team Lucchini Maniva Ski-Tre Colli)

Seguono altri 17 corridori classificati.

                                           Vito Bernardi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024