DONNE. Trionfo Usa per la Colavita Asolo con la Buchanan

| 24/07/2011 | 09:03

Dagli States arriva una nuova affermazione che allunga la fantastica striscia vincente della stagione 2011. Dopo il trionfo al Tour de Toona, le ragazze Colavita-Forno d’Asolo hanno lasciato il segno anche al Cascade Cycling Classic, corsa a tappe del calendario nazionale Usa in programma dal 19 al 24 luglio in parallelo ai professionisti con notevole rilievo mediatico. La vice campionessa Usa Andrea Dvorak aveva sfiorato il bersaglio pieno nella 1^ tappa. Il girono successivo alla crono individuale invece, la campionessa nazionale neozelandese Rushlee Buchanan, con una splendida e travolgente azione solitaria innescata durante la scalata finale del monte Bachelor, è andata a vincere la 3^ tappa Summit High School-Mt. Bachelor Ski Resort, con 8” su Alison Shanks e 10” sull’irriducibile Tara Whitten. Sesta a 45” si è piazzata Lauren Hall e 9. a 1’19” Janel Holcomb entrambe in maglia Colavita-Forno d'Asolo. Nella generale guidata da Clara Hughes, Buchanan e Holcomb sono piazzate rispettivamente al sesto e settimo posto con un ritardo di 1’07” e 1’14”. La Buchanan conserva la maglia bianca delle Giovani, mentre Andrea Dvorak guida la classifica dei Gpm.

Nell’attività europea invece è tempo di campionati europei su pista per le giovani promesse Barbara Guarischi e Elena Cecchini. Entrambe hanno meritato la convocazione in maglia azzurra dai ct Salvoldi e Villa per la rassegna continentale Under 23 e Juniores in programma sulla pista di Anadia in Portogallo dal 26 al 31 luglio.

Per la plurititolata (due titoli europei e cinque tricolori) Elena Cecchini già a segno in maggio nella 3^ tappa della Ronde de Bourgone, è un momento particolarmente felice in ambito extrasportivo. Recentemente la 19enne friulana di San Marco di Mereto di Tomba (Ud) è riuscita a diplomarsi con il massimo dei voti (100/110) al liceo scientifico “Marinelli” di Udine. Ora libera dagli impegni scolastici può riprendere l’ascesa in campo ciclistico.

Intanto l’iridata Giorgia Bronzini, approfittando del fine settimana senza impegni agonistici, sta preparando il rientro che avverrà alla Sparkassen Cup (1.1). Classica che si correre tra sette giorni in Germania. Al suo fianco avrà cinque passiste come l’esperta Alessandra D’Ettorre e la giovane Giada Borgato, le brasiliane Uenia Fernandes e Rosane Kirch e la lituana Svetlana Pauliukaite, rimessa in sesto dopo i problemi fisici che l’hanno costretta al ritiro al Giro d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024