OFFIDA EUROPEA. Kern batte i bielorussi. Cattaneo quinto
| 17/07/2011 | 17:26 Tagliato il traguardo scoppia a piangere e continua a ripetere incredulo: «Davvero ho vinto io? Davvero? Ditemi che non sto sognando...». Il giovane tedesco Julian Kern quasi non ci crede di essere il nuovo campione europeo. «Sono troppo felice, non me l’aspettavo davvero. Sapevo di essermi allenato bene, ma mai avrei detto di poter vincere. Molti dei ragazzi che compongono la mia nazionale sono dei primi anni, quindi in partenza non puntavamo che a un posto nei dieci. E pensare che è anche la mia prima vittoria stagionale... Che spettacolo!». Il ventunenne di Freiburg, nella volata a ranghi ristretti che ha deciso la corsa, ha avuto la meglio sui due bielorussi della Palazzago Siarhei Novikau e Kanstantsin Klimiankou, grandi protagonisti in corsa beffati proprio agli ultimi metri dal più prudente atleta della Germania. Per quanto riguarda i colori azzurri ottima prova del sardo Fabio Aru, al comando insieme ad altri tre per una cinquantina di chilometri e poi in solitaria per un’altra sessantina. «Mi stanno facendo tutti i complimenti, ma non credo di meritarmeli. Una gara così va portata a termine a tutti i costi, io non ce l’ho fatta. Forse per il caldo, forse per lo sforzo, a un certo punto sono stato colpito da un forte mal di pancia che mi ha costretto a fermarmi» dice all’arrivo il modesto cagliaritano, vero protagonista di giornata sulle strade di Offida. Un plauso meritano anche Nicola Boem e Mattia Cattaneo, che entrano in tutti i tentativi che caratterizzano il vivace finale. Presente anche Enrico Battaglin da cui ci si aspettava un po’ di più negli ultimi chilometri. Il vincitore del GiroBIo si trova nel gruppetto che si gioca la vittoria, prova ad allungare un paio di volte perché sa bene di essere tagliato fuori allo sprint e così infatti è: nonostante la sua grinta deve accontentarsi del 5° posto. Decisamente deluso il ct azzurro Marino Amadori, soprattutto per chi è stato nella pancia del gruppo tutto il giorno ed è mancato nel finale:«Non sono per niente soddisfatto. Siamo stati protagonisti per tutta la gara, ma nei chilometri decisivi non c’eravamo. Doveva essere il contrario».
da Offida, Giulia De Maio Ordine d'arrivo 1° Kern Julian (Ger) km.165 in 4h 43'08" media/h 35.093 2° Novikau Siarhei (Bielorussia) 3° Klimiankou Kanstantin (Bielorussia) 4° Topchanyuk Artem (Ukr) 5° Cattaneo Mattia (Italia) 6° Molard Rudy (Fra) 7° Simon Casulleras Jordi (Esp) 8° Domont Alex (Fra) 9° Goncalves Josè (Por) 10° Jungels Bob (Lux) 15° Battaglin Enrico (Ita) a 1'18" 28° Boem Nicola (Ita) a 3'22"
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.