MONTICHIARI. "Non vi cronometriamo". "E noi usiamo i cellulari"

| 12/07/2011 | 09:32
Velodromi, che dolore... Ieri vi abbiamo proposto l’appello dei giovani ciclisti palermitani sfrattati dal velodromo perché il comune vi organizza concerti, oggi una nuova storia incredibile arriva da Montichiari.
Al centro del contendere una diatriba di lunga data tra il Direttore Tecnico del Velodromo Fabio Perego ed il Comitato Provinciale di Brescia della Federazione Cronometristi.
Da regolamento, tocca proprio al Comitato Provinciale di Brescia la responsabilità operativa in occasione delle gare in base alla competenza territoriale e gli organizzatori non possono rivolgersi ad altri comitati se non previa autorizzazione di quello bresciano.
Ora, dal velodrono è partita la richiesta per una gara in programma domani pomeriggio (inseguimento), ma i cronometristi di Brescia prima hanno chiesto di effettuare un sopralluogo e poi hanno detto che non possono effettuare il servizio perché non hanno l’attrezzatura (le bande pressostato)
«... i cronometristi di Brescia - scrive Fabio Perego al Segretario Generale dei Cronometristi Fabrizio Priolisi - sono stati al Velodromo tra servizi e non almeno 10 volte (anche di supporto a Swiss Timing in occasione dei Campionati del Mondo) , cosa vorranno vedere ancora non lo sappiamo, la richiesta per la gara del 13 p.v. era per cronometrare la prova di inseguimento a squadre sui 3.000 m, con due team in pista per batteria servono quindi solo 2 bande (una per rettilineo) poiché la pista è ovale e sviluppa 250 mt (3.000 m / 250 m = 12 giri completi).
Secondo me non sanno nemmeno di cosa stiamo parlando e comunque, se non hanno le bande come hanno più volte sostenuto che problemi ci sono? Non possono comunque effettuare il servizio e stop».
E ancora: «E comunque vero che oramai il rapporto è talmente incrinato che preferiamo avvalerci della collaborazione dei colleghi delle Prov limitrofe (Mn, Mi, Bg) che peraltro sono persone gentilissime ed altamente preparate con le quali è un piacere collaborare, vero anche che saremmo stati disposti, se avessero fatto il gesto elegante di cedere il servizio a Mantova come richiesto ad incontrarci per cercare di appianare le divergenze, dico saremmo perché a questo punto, visto che a Brescia impugnano le carte Federali e non vogliono cedere il servizio di mercoledì 13 p.v., noi senza problemi mercoledì impugneremo i cronometri manuali o i telefonini (ormai hanno tutti i cronometri al 100 di sec.) e faremo lo stesso la gara senza il vostro servizio!».
E al presidente regionale dei Cronometristi, Figini, il direttore Perego spiega: «... quando si chiede un servizio di cronometraggio, ed i cronometristi (in qs caso di Brescia) che hanno accettato lo stesso, ti contattano il giorno prima (come successo...) comunicandoti che non hanno le bande per il cronometraggio e che “... è un problema vostro non nostro, comperatevele” da parte nostra ci si sente A) presi in giro, B) si ha la netta sensazione di avere a che fare con dei maleducati. Le chiedo quindi, sig. Presidente di intervenire affinchè il CP di Brescia autorizzi il sig. Mantovani ed i suoi colleghi di Mantova ad effettuare il servizio e che “liberi” definitivamente il Velodromo di Montichiari dalla “sudditanza” regolamentare che ci lega al CP di Brescia, loro stanno sicuramente bene a casa loro, noi mi permetta la forzatura, non li vogliamo a casa nostra».
Copyright © TBW
COMMENTI
amare la pista
12 luglio 2011 10:34 radiocorsa
Bravo Fabio, grazie x il tuo enorme lavoro, fai bene a precisare come certe persone si sono comportate e altre ben disposte a collaborare, come hai spiegato basta un po' di buon senso, ma a chi non lo ha non lo si può dare. wiva la pista

regola assurda
12 luglio 2011 18:39 luciano55
il regolamento interno dei cronometristi è assurdo: chi organizzatore dovrebbe essere libero di poter scegliere e accordarsi con chi ritiene più bravo e idoneo, non chi è imposto dalla territorialità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024