TOUR. Sulle strade dell'Alvernia e della storia

| 10/07/2011 | 10:33
La nona tappa del Tour porta la carovana da Issoire a Saint Flour, dopo 208 chilometri e otto GPM.
Il percorso, che si snoda interamente nella regione dell’Alvernia, non concede respiro agli atleti che vedranno la strada salire dopo circa 40 km e da quel momento in poi non avranno un attimo di respiro.
Degli otto GPM di giornata tre sono di terza, tre di seconda e gli ultimi due di quarta categoria. Anche l’arrivo a Saint Flour è in cima alla Montée des Orgues, e assegna punti per la maglia a pois.
L’Alvernia è terra selvaggia, sperduta nel centro della Francia e lontana, non solo geograficamente, tanto da Parigi quanto dal Mediterraneo. Qui nel 52 a.C. Giulio Cesare e l’organizzatissimo esercito romano subirono, ad opera dei galli guidati da Vercingetorige, una delle sconfitte più dolorose dell’intera storia di Roma. La battaglia si tenne a Gergovia, che allora era un villaggio e adesso è un cumulo di reperti distante pochi chilometri da dove si partirà oggi.
A Issoire nessun Vercingetorige ha sconfitto Cesare, ma è stato costruito il primo aereo in fibra di carbonio.
Poi si parte, non si pensa più ai galli o all’aviazione, e si va su e giù in bicicletta fino ad arrivare a Saint Flour, dove nel 1999 ha vinto David Etxeberria e nel 2004 Richard Virenque ha festeggiato con un cavalcata trionfale il 14 luglio.
Saint Flour per metà è un paese come tanti altri, per metà è costruito sul pianoro del vulcano Planeze, a 900 metri sul livello del mare, e proprio in cima arriverà la corsa.
La lunghezza della tappa, le terribili due settimane che attendono e soprattutto l’elevato numero di punti in palio per la maglia a pois fanno pensare a una frazione destinata ai valorosi che vorranno andare in fuga.
Difficilmente il gruppo si dannerà per recuperare su quei corridori che, poco pericolosi per la classifica generale, avranno il coraggio e le gambe per tentare l’azione.

da Issoire, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024