BRIXIA TOUR. Angelo Francini scrive al presidente Di Rocco

| 02/07/2011 | 18:58
Oggetto: Comunicato stampa sito FCI - BRIXIATOUR 2011

Caro Renato,
mi permetto di darti del tu nella considerazione degli anni passati insieme nei mandati in cui siamo stati in Consiglio Federale ed in altre Commissioni, fra le quali mi piace ricordare la carica di rappresentante del CF in ambito di Lega del Ciclismo Professionistico (ora C.C.P.). Da questi ricordi vorrei partire per esternarti il disappunto che provo nel legger alcune notizie pubblicate sul sito federale, nel particolare concernenti il BrixiaTour di cui sono stato l’inventore ed il primo Presidente della società organizzatrice.

Ti scrivo attraverso il sito di Tuttobici, poiché non mi è concesso di accedere al sito federale, per pubblicare la presente nota di contestazione.

Ripeto disappunto nel leggere, come in modo superficiale e volutamente denigratorio e mirato, notizie che ritengo rientrano nella sfera della privacy siano state date in pasto ai media, arrecando un grave danno alla società organizzatrice (come peraltro già capitato nella scorsa primavera).
Mi risulta che la stessa società Brixia Team, a fronte di una precisa richiesta degli organi Amministrativi della FCI, abbia garantito la risoluzione delle situazioni in essere, con la presentazione dei programmi 2011.

Ma poiché pensar male porta quasi sempre sulla giusta strada ritengo che fattori esterni al BrixiaTour hanno indotto alcuni suscettibili funzionari della FCI a pensare di fare ciò che a loro non è permesso, essendo la sola loro funzione appunto quella di “funzionari”.
Mi spiego meglio, e penso che tu non possa che convenire con me.
Di fronte a precise richieste, un funzionario della FCI ha la facoltà di rispondere in due soli modi:
1°- non rispondere, avvalendosi della facoltà di non dover dare spiegazioni in merito;
oppure
2° - se sceglie di entrare nel merito della richiesta ricevuta rispondere, ricordandosi che in quel momento svolge l’aspetto pubblicistico discendente alla FCI dalle Leggi, e quindi dare risposte corrette e rispettose delle stesse Leggi e dei regolamenti federali, poiché in caso contrario commette, ritengo un reato.
Ciò non è stato, ed anzi di fronte alle più che motivate obiezioni, la risposta è stata una reprimenda ed una sequela di dichiarazioni svianti e faziose, anziché una attenta valutazione delle motivazioni poste alla Sua attenzione.

Ora però vorrei chiederti perché, di fronte a quanto di seguito ti scrivo, lo stesso funzionario non abbia avuto alcunché da obiettare o, tantomeno, fare comunicati stampa in merito:
1°- come il CCP può ratificare l’affiliazione di una società alla FCI, in chiara violazione delle norme stabilite dallo Statuto e dal Regolamento Organico che allo stesso CCP riservano unicamente “la ratifica” dell’associazione al CCP delle “società affiliate alla FCI” ( attraverso gli organi statutari demandati – per delega del CONI);
2°- come lo stesso CCP, e di conseguenza la STF, possa pubblicare sul sito federale in data 22.05.2011 il programma ed i regolamenti e l’approvazione di tutte le gare della Settimana Tricolore, svoltasi in Sicilia, presentati e firmati da una società che a tale data non risultava ancora affiliata;
- come mai al CP, al CR di appartenenza di tale società non esista traccia dell’affiliazione 2011, ma risulti invece che la stessa nel 2010 era affiliata con un diverso nome, una diversa sede, un diverso CD, un diverso elenco soci da quello del 2011 e dei QUALI nell’affiliazione 2011 si perde ogni traccia (….???...);
- come mai tale società ha organizzato la Settimana Tricolore avendo versato per le tasse federali l’importo fittizio di euro 11,00 (UNDICI);
- come mai tali atti sono stati permessi da questi solerti funzionari federali prima della aggiudicazione del bando europeo di oltre 1.150.000 euro emanato dalla Regione Sicilia, per l’organizzazione di tale manifestazione, che prevedeva una scadenza di presentazione delle offerte al 01.06.2011;
- come mai nel comitato organizzatore della Settimana tricolore non vi sia traccia di nessuno dei  dirigenti di tale società, se non con il riscontro oggettivo che, solo i tre consiglieri della stessa, erano presenti in Sicilia con le funzioni di “operai generici”.

Vorrei allora tu mi e ci spiegassi il perché di questi differenti trattamenti di fronte ad un identico ed unico problema? Ma cosa ci stanno a fare questi funzionari?

Caro Presidente ho sempre pensato che tutti fossimo uguali, ma sempre più mi accorgo che così non è: ed allora mi chiedo e Ti chiedo il perché di questi comportamenti, perché esistono “Figli” e “figli di p…”?

Purtroppo sempre più spesso mi sovviene alla mente, pensando alla nostra Federazione, quanto ebbi a leggere sui muraglioni della Tirrenica inferiore, fra Scilla e Villa San Giovanni, in occasione del passaggio di un Giro d’Italia, alcuni decenni orsono:
“Caro Torriani, il tuo Giro è come la scala di un pollaio, più scalini sali (o scendi) più m….. trovi”,
e questa oggi ritengo sia (purtroppo) la sintesi più corretta della nostra federazione, da qualsiasi parte si voglia prendere la predetta scala.

A te l’onere e l’onore affinché ciò non si confermi.

Mi auguro tu voglia prendere provvedimenti in merito, soprattutto nei confronti di quei funzionari che molto sovente stravolgono il dettato delle carte federali (di cui quanto vuoi posso ampiamente darti dimostrazione).

Come sempre a tua disposizione.

Angelo Francini

Direttore di Organizzazione
Lic. FCI-CCP 2011 n° 573048B

Copyright © TBW
COMMENTI
Ovvieta'
2 luglio 2011 23:09 valentissimo
Un intervento pieno di buon senso ma, il buon senso non ha spazio all'interno di questa FCI che pensa solo ad acchiappare voti ed a preservare poltrone. Il caso dei tricolori in Sicilia e' emblematico ma, Di Rocco quel giorno ha avuto un attacco di congiuntivite e non ha visto null'altro che i voti che poteva ottenere da quella regione. PRESIDENTE, PER IL BENE DEL CICLISMO, CI LIBERI DELLA SUA PRESENZA INGOMBRANTE!!!!!

Ma quando la finiranno????
2 luglio 2011 23:52 illip
Ma quando la finiranno questi personaggi di rovinare il ciclismo.

Bresciani e tutto il team brixia tenete duro e regalateci la vera passione per il ciclismo.

Magari ci fosse meno politica e più passione, ma francamente pare un'utopia.

Ci vorrebbe una grande rivoluzione e se continuano così .............................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024