DONNE. Giorgia Bronzini concede il bis negli States

| 17/06/2011 | 18:04

E’ un uno-due che esalta quello assestato dalla campionessa del mondo Giorgia Bronzini. Il Nord America è ormai diventata terra di conquista per la 27enne piacentina che al Nature Valley Grand Prix ha messo nuovamente tutte alle spalle. Era la star alla partenza e Giorgia non ha deluso le attese. Dopo Saint Paul la maglia iridata è sfrecciata per prima anche ventiquattr’ore più tardi nel Cannon Falls Road Race, in cima all’impervio traguardo. La capitana della Colavita-Forno d’Asolo ha piegato d’uno soffio allo sprint Chloe Hoskings (Htc), la compagna di squadra Theresa Cliff-Ryan che ha completato il trionfo di casa Colavita-Forno d’Asolo e Shelley Olds (Diadora-Pasta Zara). Per l’iridata si tratta del quarto successo ottenuto in quindici giorni. Una marcia davvero trionfale che la proietta già al tricolore di Milazzo (Messina) di giovedì prossimo 23 giugno, dove su un tracciato piatto ed in circuito (10,850 km da ripetere 11 volte per complessivi 119,350 km) la Bronzini sarà decisamente l’atleta da battere.

La seconda giornata del Nature Valley che continua ad essere guidato dall’olimpionica in carica ed ex iridata della crono Kristin Armstrong, non è stata semplice da gestire per le ragazze di Rachel Heal, con il tracciato disegnato tra le colline di Cannon Falls e la serie di attacchi che hanno movimentato la frazione lunga 67 miglia, pari a circa 97 km. Molti team infatti hanno provato a rendere dura la tappe per evitare il volatone a ranghi compatti. Comunque nell’azione più importante era presente Leah Kirchmann (Colavita-Forno D'Asolo) in perfetto controllo con Rachel Warner (Missing Link Systems Coaching) e Amity Elliot (Team Kenda). Ancora una volta è stato operato un importante lavoro di squadra in casa Colavita-Forno d’Asolo.

Doveva essere la volata per Thersa Cliff-Ryan, invece la 33enne sprinter americana originaria del Michigan, nel rush conclusivo a cui hanno partecipato 32 atlete, ha avuto un contrattempo ed a metà strappo d’arrivo ha dato via libera alla campionessa del mondo che non ha fallito il bersaglio. “Ero a ruota della Olds - racconta Cliff-Ryan – con Giorgia dietro di me. Quando ho scelto il corridoio sinistro per partire il gruppo mi ha portato sul marciapiede e così ho urlato a Giorgia di andare”. Rushlee Buchanan conserva la maglia bianche della miglior giovane, mentre Giorgia Bronzini ha sfilato quella nera degli sprint alla compagna di squadra Leah Kirchmann.

Brutte notizie invece per Cath Cheatley caduta ieri. La campionessa neozelandese ha riportato la frattura del bacino. Peccato. La forte passista-scalatrice era l’asso nella manica che il team manager Franco Chirio aveva riservato per il Giro Donne ormai alle porte. “E’ un periodo molto bello per Giorgia – commenta dall’Italia Franco Chirio -. Ci teneva moltissimo a fare bene oltreoceano e ci sta riuscendo grazie alla sua immensa classe quando c’è da fare lo sprint e al supporto delle compagne di squadra con cui ha trovato grande affiatamento. In particolare con l’inseparabile Barbara Guarischi che si sta rivelando sua insostituibile spalla nonostante la giovanissima età. Una vera rivelazione sino a questo momento della stagione. Le aspettiamo in Italia per festeggiarla e puntare al tricolore in Sicilia“.

Nella notte italiana si corre il quarto atto del Nature Valley, lo spettacolare Uptown Minneapolis Criterium.

ARRIVO Cannon Falls Road Race: 1. Giorgia BRONZINI (Colavita-Forno d'Asolo) km 87 in 2h38'02"; 2. Chloe Hosking (Htc-High Road); 3. Theresa Cliff-Ryan (Colavita-Forno D'Asolo); 4. Shelley Olds (Diadora Pasta Zara); 5. Emily Collins (Vanderkitten-Focus); 6. Jennifer Purcell (Danbury Audi); 7. Anne Samplonius (Now And Novartis For Ms) a 10"; 8. Erinne Willock (Team Tibco); 9. Kaytee Boyd (Bikenz National Team); 10. Jade Wilcoxson (Nvgp Pro Ride); 17. Leah Kirchmann (Colavita-Forno d'Asolo) 18. Barbara Guaraschi (Colavita-Forno d'Asolo)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024