Ermeti tricolore degli Elite

| 23/06/2004 | 00:00
Anche nella seconda giornata la Settimana Tricolore di Ciclismo in Terra di Pisa ha sfornato un risultato tecnico di tutto rispetto, consegnando a Giairo Ermeti il titolo italiano degli "elite senza contratto", al termine di una bella e combattuta gara disputata a Pontedera. Un risultato interessante non solo per le già note qualità dell'atleta lodigiano della UC Palazzago, ma anche e soprattutto perché alle sue spalle si sono piazzati Alessandro Bertuola e Marco Marzano, rispettivamente secondo classificato e vincitore del Giro d'Italia Baby, conclusosi domenica scorsa. La corsa, partita alle ore 11 dalla piazza principale di Pontedera, è immediatamente movimentata dalla fuga di Rocco Capasso (Sc Centri della Calzatura), annientata al Km15. Cinque chilometri dopo è un gruppetto di 12 corridori ad andare in fuga: si tratta di Giampaolo Mondini (Team Salieri), Matteo Alvisi (SC Sergio Dal Fiume), Piergiorgio Camussa (Centro Cov. Alplast), Ivan De Nobile (VC Caravan World), Claudio Masnata e Mario Serpellini (Marchiol Famila Site), Davide Silvestri e Roberto Richeze (VC Bassano 1892 Elca Seca), Gianluca Geremia (GS Zalf Desiree Fior), Roberto Refrigeri (SC Centri della Calzatura), Rocco Capasso e Angelo Ciccone (Team 2000 Marchiol Famila). Tra il Km 105 e il Km 110 De Nobile e Silvestri perdono contatto; al km122 anche i dieci i fuggitivi superstiti vengono riassorbiti dal plotone. Durante il terzo giro del circuito di Santa Maria a Monte scattano Sergio Ghisalberti (Uc Bergamasca) e Giairo Ermeti (Uc Palazzago Ab Isolanti), che rubano al gruppo una ventina di secondi. A -23 Km dal traguardo ai due battistrada si aggiungono Conti (Sc Sergio Dal Fiume), Mondini (Team Salieri) e Allegrini (GS Zalf Desiree Fior) e a -15 Km si accodano Marzano (Sc Ceramiche Pagnoncelli) e Bertuola (Ima Moro Brugnotto). A una ventina di secondi dai sette corridori di testa pedalano Marco Righetto (Uc Trevigiani Dynamon), Michero (Sc Centri della Calzatura), Spadi (Gs Svizzera Pesciantina) e Marziani (Vc Aran World). A 4 km dall’arrivo scattano Ermeti, Marzano e Bertuola che si giocano in volata il titolo italiano: all'ultima curva, a 150 metri dalla riga bianca, parte Ermeti e mette in fila Bertuola e Marzano. Domani, giovedì, terza giornata della Settimana tricolore riservata alla prova degli juniores uomini. Si parte da Ponsacco (ore 11) e si arriva a ridosso del pittoresco borgo di Lari dopo 124 km di gara, in gran parte percorsi sullo spettacolare circuito finale che si sviluppa sulla direttrice Lari-Perignano-Ponsacco-Capannina-Cevoli-Lari. Arrivo previsto intorno alle ore 14, differita TV su Raitre dalle ore 16,35 e sintesi su RaisportSat dalle ore 23. L'intervista «Questa è una giornata felice, però non riesco a non pensare che dovrei già gareggiare nella massima categoria -dichiara il neo campione nazionale -. Lo scorso settembre ho firmato un contratto con la Landbouwkrediet Colnago e a gennaio 2004 mi allenavo giò con la divisa della squadra, ma la Fci mi ha bloccato il passaggio per una squalifica di 30 giorni per caffeina che peraltro avevo già scontato nel luglio 2003. Sono assistito dall'avvocato Michele Re e ho fatto ricorso al Coni: sono in attesa che questa situazione si sblocchi, anche perché se passa gente che nemmeno ha i punteggi per aspirare al professionismo non capisco perché io debba vedere la mia carriera compromessa senza un valido motivo». Ermeti è un corridore completo, che ha fatto risultati su strada, a cronometro, su pista (vinse la medaglia d'argento ai campionati italiani dell'inseguimento) e persino nel cross (quarto ai tricolori di Fiuggi). Nel 1999, da Juniores, è stato convocato ai campionati del Mondo di Verona ed è stato in maglia azzurra anche da dilettante; nel frattempo ha conseguito il diploma di geometra. In questa stagione Ermeti ha vinto la gara di Vignola di Quarate e una tappa alla Vuelta a Lleida. «Sto per trasferirmi da Piacenza a Bergamo - aggiunge l'atleta -, sia per avvicinarmi ai miei compagni di squadra che per prendere casa con la mia fidanzata Valentina: il desiderio di costruire un futuro saldo con lei è la molla che mi spinge a dare il massimo per ottenere il posto che meriterei tra i professionisti». Sara Bordoni Ordine di arrivo Campionato Italiano Elite s.c. uomini: 1. Giairo Ermeti (UC Palazzago AB Isolanti) km 166 in 3h57" media kmh 42,025; 2. Alessandro Bertuola (Ima Moro Brugnotto); 3. Marco Marzano (SC Ceramiche Pagnoncelli); 4. Mauro Conti (SC Sergio Dal Fiume) a 11"; 5. Sergio Ghisalberti (UC Bergamasca) s.t.; 6. Mirko Allegrini (Zalf Desirèe Fior) a 55"; 7. Giampaolo Mondini (Team Salieri) a 1'18"; 8. Marco Righetto (Trevigiani Dynamon) a 1'42"; 9. Stelvio Michero (Centro della Calzatura) ; 10. Emanuele Spadi (Svizzera Pesciatina) st.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024