Ermeti tricolore degli Elite

| 23/06/2004 | 00:00
Anche nella seconda giornata la Settimana Tricolore di Ciclismo in Terra di Pisa ha sfornato un risultato tecnico di tutto rispetto, consegnando a Giairo Ermeti il titolo italiano degli "elite senza contratto", al termine di una bella e combattuta gara disputata a Pontedera. Un risultato interessante non solo per le già note qualità dell'atleta lodigiano della UC Palazzago, ma anche e soprattutto perché alle sue spalle si sono piazzati Alessandro Bertuola e Marco Marzano, rispettivamente secondo classificato e vincitore del Giro d'Italia Baby, conclusosi domenica scorsa. La corsa, partita alle ore 11 dalla piazza principale di Pontedera, è immediatamente movimentata dalla fuga di Rocco Capasso (Sc Centri della Calzatura), annientata al Km15. Cinque chilometri dopo è un gruppetto di 12 corridori ad andare in fuga: si tratta di Giampaolo Mondini (Team Salieri), Matteo Alvisi (SC Sergio Dal Fiume), Piergiorgio Camussa (Centro Cov. Alplast), Ivan De Nobile (VC Caravan World), Claudio Masnata e Mario Serpellini (Marchiol Famila Site), Davide Silvestri e Roberto Richeze (VC Bassano 1892 Elca Seca), Gianluca Geremia (GS Zalf Desiree Fior), Roberto Refrigeri (SC Centri della Calzatura), Rocco Capasso e Angelo Ciccone (Team 2000 Marchiol Famila). Tra il Km 105 e il Km 110 De Nobile e Silvestri perdono contatto; al km122 anche i dieci i fuggitivi superstiti vengono riassorbiti dal plotone. Durante il terzo giro del circuito di Santa Maria a Monte scattano Sergio Ghisalberti (Uc Bergamasca) e Giairo Ermeti (Uc Palazzago Ab Isolanti), che rubano al gruppo una ventina di secondi. A -23 Km dal traguardo ai due battistrada si aggiungono Conti (Sc Sergio Dal Fiume), Mondini (Team Salieri) e Allegrini (GS Zalf Desiree Fior) e a -15 Km si accodano Marzano (Sc Ceramiche Pagnoncelli) e Bertuola (Ima Moro Brugnotto). A una ventina di secondi dai sette corridori di testa pedalano Marco Righetto (Uc Trevigiani Dynamon), Michero (Sc Centri della Calzatura), Spadi (Gs Svizzera Pesciantina) e Marziani (Vc Aran World). A 4 km dall’arrivo scattano Ermeti, Marzano e Bertuola che si giocano in volata il titolo italiano: all'ultima curva, a 150 metri dalla riga bianca, parte Ermeti e mette in fila Bertuola e Marzano. Domani, giovedì, terza giornata della Settimana tricolore riservata alla prova degli juniores uomini. Si parte da Ponsacco (ore 11) e si arriva a ridosso del pittoresco borgo di Lari dopo 124 km di gara, in gran parte percorsi sullo spettacolare circuito finale che si sviluppa sulla direttrice Lari-Perignano-Ponsacco-Capannina-Cevoli-Lari. Arrivo previsto intorno alle ore 14, differita TV su Raitre dalle ore 16,35 e sintesi su RaisportSat dalle ore 23. L'intervista «Questa è una giornata felice, però non riesco a non pensare che dovrei già gareggiare nella massima categoria -dichiara il neo campione nazionale -. Lo scorso settembre ho firmato un contratto con la Landbouwkrediet Colnago e a gennaio 2004 mi allenavo giò con la divisa della squadra, ma la Fci mi ha bloccato il passaggio per una squalifica di 30 giorni per caffeina che peraltro avevo già scontato nel luglio 2003. Sono assistito dall'avvocato Michele Re e ho fatto ricorso al Coni: sono in attesa che questa situazione si sblocchi, anche perché se passa gente che nemmeno ha i punteggi per aspirare al professionismo non capisco perché io debba vedere la mia carriera compromessa senza un valido motivo». Ermeti è un corridore completo, che ha fatto risultati su strada, a cronometro, su pista (vinse la medaglia d'argento ai campionati italiani dell'inseguimento) e persino nel cross (quarto ai tricolori di Fiuggi). Nel 1999, da Juniores, è stato convocato ai campionati del Mondo di Verona ed è stato in maglia azzurra anche da dilettante; nel frattempo ha conseguito il diploma di geometra. In questa stagione Ermeti ha vinto la gara di Vignola di Quarate e una tappa alla Vuelta a Lleida. «Sto per trasferirmi da Piacenza a Bergamo - aggiunge l'atleta -, sia per avvicinarmi ai miei compagni di squadra che per prendere casa con la mia fidanzata Valentina: il desiderio di costruire un futuro saldo con lei è la molla che mi spinge a dare il massimo per ottenere il posto che meriterei tra i professionisti». Sara Bordoni Ordine di arrivo Campionato Italiano Elite s.c. uomini: 1. Giairo Ermeti (UC Palazzago AB Isolanti) km 166 in 3h57" media kmh 42,025; 2. Alessandro Bertuola (Ima Moro Brugnotto); 3. Marco Marzano (SC Ceramiche Pagnoncelli); 4. Mauro Conti (SC Sergio Dal Fiume) a 11"; 5. Sergio Ghisalberti (UC Bergamasca) s.t.; 6. Mirko Allegrini (Zalf Desirèe Fior) a 55"; 7. Giampaolo Mondini (Team Salieri) a 1'18"; 8. Marco Righetto (Trevigiani Dynamon) a 1'42"; 9. Stelvio Michero (Centro della Calzatura) ; 10. Emanuele Spadi (Svizzera Pesciatina) st.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024