Ermeti tricolore degli Elite

| 23/06/2004 | 00:00
Anche nella seconda giornata la Settimana Tricolore di Ciclismo in Terra di Pisa ha sfornato un risultato tecnico di tutto rispetto, consegnando a Giairo Ermeti il titolo italiano degli "elite senza contratto", al termine di una bella e combattuta gara disputata a Pontedera. Un risultato interessante non solo per le già note qualità dell'atleta lodigiano della UC Palazzago, ma anche e soprattutto perché alle sue spalle si sono piazzati Alessandro Bertuola e Marco Marzano, rispettivamente secondo classificato e vincitore del Giro d'Italia Baby, conclusosi domenica scorsa. La corsa, partita alle ore 11 dalla piazza principale di Pontedera, è immediatamente movimentata dalla fuga di Rocco Capasso (Sc Centri della Calzatura), annientata al Km15. Cinque chilometri dopo è un gruppetto di 12 corridori ad andare in fuga: si tratta di Giampaolo Mondini (Team Salieri), Matteo Alvisi (SC Sergio Dal Fiume), Piergiorgio Camussa (Centro Cov. Alplast), Ivan De Nobile (VC Caravan World), Claudio Masnata e Mario Serpellini (Marchiol Famila Site), Davide Silvestri e Roberto Richeze (VC Bassano 1892 Elca Seca), Gianluca Geremia (GS Zalf Desiree Fior), Roberto Refrigeri (SC Centri della Calzatura), Rocco Capasso e Angelo Ciccone (Team 2000 Marchiol Famila). Tra il Km 105 e il Km 110 De Nobile e Silvestri perdono contatto; al km122 anche i dieci i fuggitivi superstiti vengono riassorbiti dal plotone. Durante il terzo giro del circuito di Santa Maria a Monte scattano Sergio Ghisalberti (Uc Bergamasca) e Giairo Ermeti (Uc Palazzago Ab Isolanti), che rubano al gruppo una ventina di secondi. A -23 Km dal traguardo ai due battistrada si aggiungono Conti (Sc Sergio Dal Fiume), Mondini (Team Salieri) e Allegrini (GS Zalf Desiree Fior) e a -15 Km si accodano Marzano (Sc Ceramiche Pagnoncelli) e Bertuola (Ima Moro Brugnotto). A una ventina di secondi dai sette corridori di testa pedalano Marco Righetto (Uc Trevigiani Dynamon), Michero (Sc Centri della Calzatura), Spadi (Gs Svizzera Pesciantina) e Marziani (Vc Aran World). A 4 km dall’arrivo scattano Ermeti, Marzano e Bertuola che si giocano in volata il titolo italiano: all'ultima curva, a 150 metri dalla riga bianca, parte Ermeti e mette in fila Bertuola e Marzano. Domani, giovedì, terza giornata della Settimana tricolore riservata alla prova degli juniores uomini. Si parte da Ponsacco (ore 11) e si arriva a ridosso del pittoresco borgo di Lari dopo 124 km di gara, in gran parte percorsi sullo spettacolare circuito finale che si sviluppa sulla direttrice Lari-Perignano-Ponsacco-Capannina-Cevoli-Lari. Arrivo previsto intorno alle ore 14, differita TV su Raitre dalle ore 16,35 e sintesi su RaisportSat dalle ore 23. L'intervista «Questa è una giornata felice, però non riesco a non pensare che dovrei già gareggiare nella massima categoria -dichiara il neo campione nazionale -. Lo scorso settembre ho firmato un contratto con la Landbouwkrediet Colnago e a gennaio 2004 mi allenavo giò con la divisa della squadra, ma la Fci mi ha bloccato il passaggio per una squalifica di 30 giorni per caffeina che peraltro avevo già scontato nel luglio 2003. Sono assistito dall'avvocato Michele Re e ho fatto ricorso al Coni: sono in attesa che questa situazione si sblocchi, anche perché se passa gente che nemmeno ha i punteggi per aspirare al professionismo non capisco perché io debba vedere la mia carriera compromessa senza un valido motivo». Ermeti è un corridore completo, che ha fatto risultati su strada, a cronometro, su pista (vinse la medaglia d'argento ai campionati italiani dell'inseguimento) e persino nel cross (quarto ai tricolori di Fiuggi). Nel 1999, da Juniores, è stato convocato ai campionati del Mondo di Verona ed è stato in maglia azzurra anche da dilettante; nel frattempo ha conseguito il diploma di geometra. In questa stagione Ermeti ha vinto la gara di Vignola di Quarate e una tappa alla Vuelta a Lleida. «Sto per trasferirmi da Piacenza a Bergamo - aggiunge l'atleta -, sia per avvicinarmi ai miei compagni di squadra che per prendere casa con la mia fidanzata Valentina: il desiderio di costruire un futuro saldo con lei è la molla che mi spinge a dare il massimo per ottenere il posto che meriterei tra i professionisti». Sara Bordoni Ordine di arrivo Campionato Italiano Elite s.c. uomini: 1. Giairo Ermeti (UC Palazzago AB Isolanti) km 166 in 3h57" media kmh 42,025; 2. Alessandro Bertuola (Ima Moro Brugnotto); 3. Marco Marzano (SC Ceramiche Pagnoncelli); 4. Mauro Conti (SC Sergio Dal Fiume) a 11"; 5. Sergio Ghisalberti (UC Bergamasca) s.t.; 6. Mirko Allegrini (Zalf Desirèe Fior) a 55"; 7. Giampaolo Mondini (Team Salieri) a 1'18"; 8. Marco Righetto (Trevigiani Dynamon) a 1'42"; 9. Stelvio Michero (Centro della Calzatura) ; 10. Emanuele Spadi (Svizzera Pesciatina) st.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024