DILETTANTI. Moser regala una doppietta alla Lucchini Maniva Ski

| 23/05/2011 | 11:08
Splendida doppietta di Moreno Moser alla Due Giorni Marchigiana, la gara che questo weekend ha infiammato la città di Castelfidardo (Ancona). Un doppio successo che il trentino si è guadagnato prima con l’impegno di tutto il team Lucchini Maniva Ski e poi con un attento controllo in solitaria, dimostrando l’ottima condizione attuale.

Nella prima frazione di sabato, il tracciato duro del GP S. Rita ha chiamato all’ordine l’intero team, in un continuo lavoro per il compagno. La squadra ha corso unita, orchestrando la gara in ogni sua parte: fin dalla prima fuga, con Zaffaina e Bettinsoli, in pianura, con quest’ultimo che ha lavorato per tenere alto il ritmo e per ultimo Simoni, che ha lanciato il finale per il compagno. Sul traguardo Moser prova l’allungo sull’ultima rampa e con una prova di forza stacca di 10” il secondo arrivato Arredondo, coronando con la prima vittoria stagionale una giornata importante per l'intero team. Dietro di lui, il compagno di squadra Michele Simoni taglia il traguardo in quarta posizione.
La seconda giornata marchigiana, col percorso Loreto – Castelfidardo, ha visto Moreno Moser ancora una volta protagonista. Dopo essersi inserito da solo nella fuga iniziata al primo chilometro con altri 9 atleti, ha saputo gestire bene la corsa e curare gli avversari. Attento ai numerosi tentativi di attacco, ha sempre chiuso sugli allunghi delle altre squadre, per poi sigillare la seconda vittoria in volata davanti a tutti.
Il successo nelle parole del direttore sportivo Oscar Pellicioli: “Sabato hanno corso benissimo, da squadra unita con un unico obiettivo e il loro impegno è stato ripagato, mentre nella seconda giornata Moreno è stato bravissimo ad inserirsi nella fuga da solo: stava bene ed ha gestito con intelligenza la gara”.
“Sabato sull’ultima salita ho spinto al massimo”, ha commentato Moser, “chi aveva più energie aveva la meglio sul traguardo, mentre domenica è stata più una vittoria di testa che di gamba, con una fuga iniziata appena dopo la partenza”.
Moser e tutto il team dedicano la splendida vittoria al compagno di squadra Eugenio Alafaci, sperando che presto si riprenda e rientri con loro in gruppo.

Qualche centinaio di chilometri più in alto, alla Freccia del Riso in scena a Garlasco (PV), Andrea Crema ha agguantato il primo podio stagionale con un ottimo terzo posto.
Dopo esser entrato in una fuga di 20 atleti insieme al compagno di squadra Ignazio Moser, sempre controllato dagli avversari, Crema è riuscito ad infilarsi nei cinque battistrada che si sono giocati il finale. Il cremasco ha tentato di anticipare la volata ma è stato ripreso agli ultimi 30 metri, tagliando il traguardo in terza posizione.

Grande festa in casa Lucchini per l’entusiasmante weekend che i ragazzi hanno regalato e per il trionfo di Moreno Moser, che in due giorni ha bissato il successo.

La divisione mountain bike di Maniva Ski ha vissuto un’altra giornata importante domenica, con l’imposizione dei due greci del team Protek, Ilias e Pattes-Toumanis, alla gara internazionale classe 2 Elite che si è svolta ad Ankara, in Turchia. Ilias si è imposto sul finale davanti al compagno di squadra Pattes-Toumanis, arrivato secondo, e ad un altro atleta di nazionalità greca.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024