Altro che birra. Per festeggiare la vittoria di oggi questa sera, Andre Greipel potrà offrire ai suoi compagni di squadra una bella spremuta d'arance. A Finike, nella zona più nota di Turchia per la produzione di agrumi, il tedesco della Omega Pharma-Lotto si è imposto nella volata dei trenta fuggitivi di giornata, relegando rispettivamente Egoitz Garcia (Caja Rural) e Bartosz Huzarski (NetApp) al 2° e 3° gradino del podio.
«L'anno scorso qui in Turchia ho vinto una volata di gruppo, oggi invece è andata diversamente, ma resto il velocista di sempre. Oggi qualunque mio compagno di squadra sarebbe potuto essere lì davanti, tutti ci siamo mossi nelle fasi iniziali della corsa. Ci sono voluti 50 km prima che un gruppetto prendesse il largo, sono stato fortunato a entrare nella fuga giusta» spiega sorridente all'arrivo. Poi aggiunge: «In realtà inizialmente non ero felicissimo di essere lì davanti perché ero già abbastanza stanco dai giorni scorsi, ma quando ho visto che c'era anche Alexander Efimkin, interessato alla generale, ho capito di essere in buona compagnia. Ho tenuto duro per arrivare alla volata e poi tutto è andato come doveva andare». Nelle scorse tappe per velocisti, un po' per problemi tecnici un po' per una condizione non al top, Greipel non si è riuscito a confrontare con gli altri grandi velocisti impegnati sulle strade turche, ma nelle prossime due di certo ci sarà. La vitamina C hanno sempre detto che fa bene, no? Stravolgimento anche nella classifica generale: lo statunitense Peterson (Garmin-Cervélo), che ha vestito ieri la maglia turchese oggi l'ha persa per l'attacco promosso da Team Type1, FDJ e Astana. Su di giri il nuovo leader Alexander Efimkin, porta in casa Team Type 1 il primo successo stagionale: «Non mi sono accontentato del terzo posto in classifica che avevo conquistato ieri con la fuga. Ho ascoltato il mio direttore sportivo Massimo Podenzana, che mi ha detto di puntare alla maglia turchese della generale più che a quella rossa del miglior scalatore. Ho ottenuto quel che volevamo. Il rosso mi è sempre piaciuto come colore, ma il turchese in questa terra ha proprio un gran fascino. Questo primato è merito di tutta la squadra e di chi mi ha supportato nei momenti difficili come in quelli positivi come oggi. La formazione schierata in Turchia è davvero forte. Oggi nel gruppo davanti Laszlo Bodrogi e Rubens Bertogliati hanno fatto un lavoro splendido. Gli devo un grande ringraziamento. Abbiamo tutte le carte in regola per mantenere la testa della corsa fino alla fine». Fino ad oggi ogni giorno c'è stato un leader diverso. Efimkin riuscirà a cambiare la rotta di questo appasionante Giro di Turchia?
da Finike, Giulia De Maio
Ordine d'arrivo 1. André Greipel (Omega Pharma-Lotto) in 4.27'02" 2. Egoitz García (Caja Rural) 3. Bartosz Huzarski (NetApp). 4. Françis Mourey (FDJ) 5. Jonas Jorgensen (Saxo Bank) 6. Nicolas Edet (Cofidis) 7. Andrea Noé (Farnese Vini) 8. Leopold Konig (NetApp) 9. Riccardo Chiarini (Androni) 10. Alexander Efimikin (Type 1)
Classifica generale 1. Alexander Efimkin (Type 1) in 27.17'12" 2. Andrey Zeits (Astana) a 1'13" 3. Thibaut Pinot (FDJ) a 1'33" 4. Thomas Peterson (Garmin-Cervélo) a 1'50" 5. Cameron Wurf (Liquigas-Cannondale) a 2'17"
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...
Sarà una Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...