Altro che birra. Per festeggiare la vittoria di oggi questa sera, Andre Greipel potrà offrire ai suoi compagni di squadra una bella spremuta d'arance. A Finike, nella zona più nota di Turchia per la produzione di agrumi, il tedesco della Omega Pharma-Lotto si è imposto nella volata dei trenta fuggitivi di giornata, relegando rispettivamente Egoitz Garcia (Caja Rural) e Bartosz Huzarski (NetApp) al 2° e 3° gradino del podio.
«L'anno scorso qui in Turchia ho vinto una volata di gruppo, oggi invece è andata diversamente, ma resto il velocista di sempre. Oggi qualunque mio compagno di squadra sarebbe potuto essere lì davanti, tutti ci siamo mossi nelle fasi iniziali della corsa. Ci sono voluti 50 km prima che un gruppetto prendesse il largo, sono stato fortunato a entrare nella fuga giusta» spiega sorridente all'arrivo. Poi aggiunge: «In realtà inizialmente non ero felicissimo di essere lì davanti perché ero già abbastanza stanco dai giorni scorsi, ma quando ho visto che c'era anche Alexander Efimkin, interessato alla generale, ho capito di essere in buona compagnia. Ho tenuto duro per arrivare alla volata e poi tutto è andato come doveva andare». Nelle scorse tappe per velocisti, un po' per problemi tecnici un po' per una condizione non al top, Greipel non si è riuscito a confrontare con gli altri grandi velocisti impegnati sulle strade turche, ma nelle prossime due di certo ci sarà. La vitamina C hanno sempre detto che fa bene, no? Stravolgimento anche nella classifica generale: lo statunitense Peterson (Garmin-Cervélo), che ha vestito ieri la maglia turchese oggi l'ha persa per l'attacco promosso da Team Type1, FDJ e Astana. Su di giri il nuovo leader Alexander Efimkin, porta in casa Team Type 1 il primo successo stagionale: «Non mi sono accontentato del terzo posto in classifica che avevo conquistato ieri con la fuga. Ho ascoltato il mio direttore sportivo Massimo Podenzana, che mi ha detto di puntare alla maglia turchese della generale più che a quella rossa del miglior scalatore. Ho ottenuto quel che volevamo. Il rosso mi è sempre piaciuto come colore, ma il turchese in questa terra ha proprio un gran fascino. Questo primato è merito di tutta la squadra e di chi mi ha supportato nei momenti difficili come in quelli positivi come oggi. La formazione schierata in Turchia è davvero forte. Oggi nel gruppo davanti Laszlo Bodrogi e Rubens Bertogliati hanno fatto un lavoro splendido. Gli devo un grande ringraziamento. Abbiamo tutte le carte in regola per mantenere la testa della corsa fino alla fine». Fino ad oggi ogni giorno c'è stato un leader diverso. Efimkin riuscirà a cambiare la rotta di questo appasionante Giro di Turchia?
da Finike, Giulia De Maio
Ordine d'arrivo 1. André Greipel (Omega Pharma-Lotto) in 4.27'02" 2. Egoitz García (Caja Rural) 3. Bartosz Huzarski (NetApp). 4. Françis Mourey (FDJ) 5. Jonas Jorgensen (Saxo Bank) 6. Nicolas Edet (Cofidis) 7. Andrea Noé (Farnese Vini) 8. Leopold Konig (NetApp) 9. Riccardo Chiarini (Androni) 10. Alexander Efimikin (Type 1)
Classifica generale 1. Alexander Efimkin (Type 1) in 27.17'12" 2. Andrey Zeits (Astana) a 1'13" 3. Thibaut Pinot (FDJ) a 1'33" 4. Thomas Peterson (Garmin-Cervélo) a 1'50" 5. Cameron Wurf (Liquigas-Cannondale) a 2'17"
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...