POZZATO nominato ambasciatore del Torcolato nel mondo

| 28/04/2011 | 16:33
Aveva lasciato tutti un po’ con l’amaro in bocca Pippo Pozzato, il campione vicentino di ciclismo, quando lo scorso gennaio non si era presentato sul palco della Prima del Torcolato per essere insignito del titolo di Ambasciatore del Torcolato nel Mondo. Ma il buon Pozzato ha rimediato ed è stato accolto dalla Magnifica Fraglia presso la Cantina Maculan di Breganze durante una cerimonia durante la quale gli sono state consegnate la tipica Cappa dei Fragliati ed alcune bottiglie di Torcolato, in rappresentanza di ognuno dei produttori di questo nobile vino bianco dolce DOC, che si produce a Breganze a partire dall’uva autoctona esclusiva di varietà “Vespaiola”.
Pippo Pozzato è un grande ciclista vicentino, nativo di Sandrigo. Professionista dal 2000, corre per il Team Katusha e detiene un palmares di vittorie molto prestigioso, essendosi aggiudicato due tappe al Tour de France, una al Giro d’Italia, la Milano-Sanremo 2006, il titolo italiano su strada 2009, nonché il IV posto, a un passo dalla medaglia, ai mondiali su strada di Melbourne 2010. Il campione, che negli anni ha dato lustro alla propria terra, è Ambasciatore del Torcolato nel Mondo dopo personalità del calibro di Paolo Scaroni, AD Eni; Vittorio Mincato, presidente della Camera di Commercio di Vicenza, CdA Fiat, già presidente di Poste Italiane; Paolo Rossi, campione del mondo con l’Italia a Spagna ’82; Matteo Marzotto, presidente di Valentino Fashion; Lino Dainese presidente dell’omonima industria di abbigliamento tecnico; il giornalista autore de La Casta Gian Antonio Stella; il giornalista e conduttore Tv Beppe Bigazzi, oltre agli “Amici del Torcolato” Bruno Pizzul, Elisabetta Gardini ed Antonio Lubrano.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024