TURCHIA. Rabottini vince e "guadagna" il Giro

| 28/04/2011 | 14:34
Matteo Rabottini vince la quinta tappa del Giro di Turchia sorprendendo tutti, in primis se stesso.
Il portacolori della Farnese Neri, nella frazione più lunga del 47° Presidential Tour of Turkey ha conquistato il suo primo centro da professionista grazie a una fuga di 200 km e una perfetta azione da finisseur. Il figlio di Luciano Rabottini, vincitore della Tirreno-Adriatico del 1986, ha avuto la meglio sui nove compagni di fuga con i quali è stato protagonista dell'azione decisiva, nata dopo appena venti chilometri di corsa. Rabottini ha allungato all'ultimo chilometro e nel finale è riuscito a conservare una ruota di vantaggio sul russo Alexander Efimkin (Team Type 1), che ha recuperato a velocità doppia. Al terzo posto un altro giovane italiano, Enrico Magazzini (Lampre Isd), all'arrivo davvero deluso per l'importante possibilità persa.
«Sono venuto qui per allenarmi, portare a casa una tappa è una soddisfazione immensa perché arriva davvero inattesa. Questa mattina è come se avessi fatto una scommessa partendo a 20 km dalla partenza con il forte vento in faccia e tutti i su e giù che ci aspettavano. Man mano che i chilometri passavano io e i miei compagni di avventura abbiamo iniziato a credere di potercela fare, finché ce la siamo giocata proprio nel finale. Agli ultimi 500 mt ho capito di aver vinto, anche se Efimkin stava tornando sotto» ha detto il ventitreenne abruzzese. Che aggiunge: «Ieri avevo detto a papà di guardare la tappa in televisione, ma alla fine ho preferito risparmiare energie per oggi». E pensando al futuro: «Non ho idea di che corridore potrei diventare. Penso potrei andare bene nelle corse a tappe, anche se non ne ho mai vinta una. Sono versatile, ma devo ancora scoprirmi».
Raggiante, non dimentica di ringraziare chi gli è sempre stato vicino: «Ci tengo a ringraziare Luca Amoriello e Leonardo Canciani che mi hanno supportato molto dall'ammiraglia in questa lunghissima giornata, Valentino Sciotti della Farnese che è forse l'unico ad aver creduto sempre in me e il mio ds Stefano Giuliani».
Matteo, come detto ha sorpreso tutti, ma il suo ds Luca Scinto ne ha fatta a lui ancora una più grossa. «Volevo una dimostrazione da lui ed è arrivata. Sarà al via del Giro, insieme in una squadra competitissima».  Il nuovo leader della classifica generale è lo statunitense Peterson della Garmin Cervelo, che ha approfittato della resa del gruppo, giunto ad oltre dieci minuti di distacco.

Giulia De Maio

Ordine d'arrivo
1. Matteo Rabottini (Farnese Vini) in 5.51'25"
2. Vladimir Efimkin (Type 1)
3. Enrico Magazzini (Lampre-ISD) a 3"
4. Thomas Peterson (Garmin-Cervélo)
5. Thibaut Pinot (FDJ)
6. Lucas Euser (Spidertech)
7. Cameron Wurf (Liquigas Cannondale)
8. Ronand Van Zandbeek (Skil-Shimano)
9. Andrey Zeits (Astana) a 14"
10. Eloy Ruiz (Andalucía-Caja Granada) a 25"

Classifica generale
1. Thomas Peterson (Garmin-Cervélo) in 22.49'41"
2. Cameron Wurf (Liquigas Cannondale) a 27"
3. Vladimir Efimkim (Type 1) a 29"
4. Andrey Zeits (Astana) a 1'42"
5. Thibaut Phinot (FDJ) a 2'02


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
28 aprile 2011 22:48 adriano
Bravo Matteo

Rabo - Bottini
29 aprile 2011 04:22 Andy77
Bravo questo ragazzo e direi sveglio per come ha vinto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024