CONI. Petrucci con Torri contro Liquigas. E su Rebellin...

| 27/04/2011 | 15:30
Il Coni sosterrà il procuratore antidoping Ettore Torri nella causa civile intentata dalla società ciclistica della Liquigas e dall'associazione
dei corridori professionisti. «Non lo lasceremo solo, anche il Coni ha bravi avvocati», ha spiegato Petrucci dopo la presentazione della ricerca «I numeri dello sport italiano». Torri è stato citato per le sue dichiarazioni sulla diffusione del doping nel ciclismo.
Sempre nel mondo del ciclismo, si parla molto del possibile ritorno alle competizioni di Davide Rebellin. Il corridore italiano, accostato ad una formazione spagnola, è reduce dalla squalifica rimediata per la positività riscontrata ai Giochi di Pechino 2008. Alle Olimpiadi, Rebellin aveva vinto la medaglia d'argento nella prova in linea. «Il suo ritorno? Non mi fa nessun effetto - ha aggiunto Petrucci -. Ho letto che ha intenzione di parlare di quanto è accaduto. Dica quello che sa, non si limiti a minacciare. Ha il diritto di correre ma se c'è qualcosa che sa sulla sua positività, lo dica».
Copyright © TBW
COMMENTI
27 aprile 2011 15:45 bastonato
Mi chiedo con che soldi il Coni poi pagherà gli avvocati per sostenere Torri: i nostri per caso??? I corridori si devono pagare gli avvocati? Lo stesso faccia Torri.
Provocazione: perchè Petrucci non parla mai del doping negli altri sport? Forse perchè gli valgono la poltrona???

Speriamo che....
27 aprile 2011 16:30 magico47
Speriamo che contro la LIQUIGAS il CONI,ci batta il "naso"!

Loriano Gragnoli DCI

forza Liquigas...
27 aprile 2011 16:50 limatore
vediamo se questa volta chi sbaglia paga!

DAL LAGO IO STAREI ZITTO!!!!!!
27 aprile 2011 18:00 jaguar
Premetto che gli interventi su questo blog vengono pubblicati solo se sono di gradimento della redazione ( infatti a decine non mi vengono pubblicati)fatta questa doverosa precisazione resto sorpreso dell'atteggiamento e dell'arroganza di Dal Lago che farebbe bene a tacere.Nella sua squadra hanno ingaggiato Basso, a suo tempo Di Luca era molto chiacchirato ed infatti......, hanno dato una condanna esemplare a Da Ros, hanno squalificato Pellizzotti ed ora ha due corridori sotto inchiesta.Ed ha il coraggio di portare in giudizio il dott.Torri che ha riportato solo le dichiarazioni fatte da corridori indagati!!!!!se questa non è arroganza che cos'é?

Investire sui giovani
27 aprile 2011 18:31 Cavoli
Il coni invece di buttare via soldi per difendere chi spara nel mucchio, investa dei soldi per controlli continui nelle categorie giovanili, educare lo sport pulito, e una cosa semplice eppure non si fa, salvo poi scandalizzarsi quando vengono beccati da prof

In galera!
27 aprile 2011 19:01 jerrydrake
Petrucci, ovviamente

petrucci
27 aprile 2011 19:26 claudino
perche lei non da mai contro al.....calcio?anche se nn mi risponde la risposta ce lo gia!......si sta bene a sedere vero.

ridicoli
27 aprile 2011 19:32 lupin3
bene, buttiamo via i soldi pubblici per difendere un vecchio rimbecillito invece di investirli in controlli a tappeto nelle categorie giovanili (chiedere in tutti gli sport mi pare troppo!). Questa è la lotta al doping!

Dal Lago e i suoi avvocati.....
27 aprile 2011 19:37 Bartoli64
Il Sig. Dal Lago non riuscirà ad arrivare a nulla, semplicemente perchè i suoi avvocati non potranno dimostrare alcun danno causato dalle dichiarazioni del Dr. Torri.

Tutti i danni possibili ed immaginabili, infatti, il ciclismo se li è procurati da se, altro che l'amaro sfogo di un Procuratore!

Tutto il resto lo ha già scritto l'amico Jaguar con il quale, ovviamente, mi trovo completamente daccordo.

Bartoli64

CARO PETRUCCI .......
27 aprile 2011 19:43 gianca1960
COME MAI NON HA SOSTENUTO CON TANTA PASSIONE GUARINIELLO O ALTRI CHE HANNO TENTATO DI VEDER CHIARO NEL CALCIO .....!!!!!! PER LEI IL PROBLEMA E' SOLO ''FORENSE''??????

petrU'
27 aprile 2011 23:17 salseroby
pertù te ne devi annà!!!

la devi finì de vive alla grande coi nostri sordi!!!

vai a casa !!

hai stancato ma i proventi che arrivano ti incollano all porltrona....

fai coi tuoi di soldi ....

Aria nuova
27 aprile 2011 23:59 cargoone
Non sarebbe ora di cambiare un po\' aria sig. Petrucci? sig. Di Rocco, sig. mc Quaid?.....basta!!!! con i vostri stipendi si potrebbero creare milioni di scuole di ciclismo......e dico SCUOLE non laboratori.


porcaccia la miseria....siete come i succhiaruote!!!! anche se ormai, a forza di succhiare, siete arrivati ai mozzi:-) Andrea c.

Antidoping x Tutti anche per Dirigenti
28 aprile 2011 07:21 coffebrek
Trasparenza, cominciamo dall'ALTO , anche x chi governa, facile fare il C........e con il C..o degli altri!!!!!! senza che nessuno si offenda , che ognuno si tuteli x quello che dice con le sue parole allora usi i suoi soldi x i suoi avvocati.

Per Bartoli
28 aprile 2011 09:16 froome
Caro Bartoli,
i tuoi interventi, per quanto pertinenti, sono sempre contro il mondo del ciclismo. Ti ha forse pestato i piedi qualcuno? Con tutto il marcio che c'è in altri sport, compresa l'elezione del santo presidente del Coni, le uniche cose che sai scrivere, non accennano minimamente ad altro se non al ciclismo.
Saluti
Ettore guatelli

Non capisco, chiedo lumi
28 aprile 2011 11:55 DoctorJekyll
Non capisco

In data 5 ottobre 2010 il Procuratore Capo della Procura Antidoping del CONI, Dott. Ettore Torri, rilascia una intervista ad una agenzia di stampa estera, la Associated Press, dichiarando che “tutti i ciclisti sono dopati”

L’associazione dei corridori professionisti italiana (ACCPI), in merito a quelle dichiarazioni, sollecita nello stesso mese di ottobre 2010, per competenza, l’intervento del Garante del Codice del Comportamento Sportivo del Coni e, nel tempo stesso, querela il Procuratore Torri in ambito civile.

In data 15 dicembre 2010 il Garante del Codice del Comportamento Sportivo, Dott. Paolo Salvatore, dispone, nel merito della richiesta dell’ACCPI, il non luogo a procedere in quanto il Dott. Ettore Torri, Procuratore Capo della Procura Antidoping del CONI, nello svolgimento delle sue funzioni non fa parte degli organici del CONI, né degli Organi Centrali né di quelli periferici, e tantomeno riveste la qualifica di tesserato.

In data 27 aprile 2011 il Presidente del CONI dichiara che il Coni sosterrà il Procuratore Antidoping Ettore Torri nella causa civile intentata dalla società ciclistica della Liquigas e dall'associazione dei corridori professionisti. «Non lo lasceremo solo, anche il Coni ha bravi avvocati», ha spiegato Petrucci.

Orbene non capisco e chiedo lumi.

Il CONI spenderà forse denari pubblici, già all’esaurimento in tutte le amministrazioni pubbliche (l’arma della polizia e anche quella dei carabinieri hanno lamentato recentemente mancanza di fondi per l’acquisto di carburante), per assistere nell’ambito di un procedimento civile un soggetto non tesserato né tantomeno facente parte di organi centrali o periferici dell’ente?

Urge una interrogazione parlamentare ammesso che nel seno del parlamento possa essere cessata l'abitudine più consueta degli ultimi tempi, quella di occuparsi di bunga-bunga e disinteressarsi dei problemi più importanti del paese.

Petrucci
29 aprile 2011 22:17 fido113
Incredibile parla solo nel doping nel ciclismo, ma non si crea nessun problema quando agli internazionali di tennis a 100 mt dal CONI nessuno si preoccupa della mancanza di antidoping.
Qualche anno fà addirittura i "campioni" hanno minaciato di non scendere in campo in quanto era previsto un controllo delle urine.

BASTA CON QUESTI FALSI ALLARMI....
30 aprile 2011 10:29 FANS1962
E' giusto che anche coloro che accusano i corridori di doping e alla fine sbagliano (vds. PELLIZZOTTI),paghino, cosi come PAGA un qualsiasi essere umano. e'giusto che ci siano i controlli ma non è ammissibile che i risultati si vengono a sapere solamente 2/3 anni dopo (vds. LAMPRE).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024