150° UNITA' D'ITALIA. È partita "la strada giusta"

| 27/04/2011 | 13:14
Più di 40 tappe, 2.800 chilometri, tutte e 20 le regioni coinvolte, per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia. E' partita stamattina, da Marsala, l'iniziativa “La Strada Giusta”, una staffetta ciclistica nazionale in 5 itinerari che percorrono l'intero Stivale, organizzata dal Comune di Chiaravalle (AN), con la collaborazione dell'associazione ciclistica amatoriale  Bicipiù, affiliata a Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), della Fondazione Chiaravalle-Montessori. Confermato il patrocinio dell'Avis nazionale.
Sponsor e unico finanziatore dell'iniziativa, l'azienda General Building, che produce e installa pannelli fotovoltaici.

A fare da testimone della staffetta, la “Carta d'Identità” d'Italia, un documento che verrà presentato ai sindaci dei capoluoghi di Regione, per apporvi il timbro municipale.

Il via alla bici-staffetta, con la partenza del primo percorso, è stato dato a piazza Garibaldi, a Marsala. Marsala è stata scelta proprio perché è simbolo del processo di unificazione grazie allo sbarco dei Mille. Da qui i ciclisti si dirigeranno verso Monreale, l'arrivo della prima tappa, per poi ripartire il giorno seguente verso Cefalù, passando per Palermo. Infine verrà raggiunta Pattì, per l'ultima tappa siciliana. Il gruppo poi raggiungerà la Calabria, il 29 aprile, dopo un tratto in traghetto.
In seguito saranno percorse altre 16 tappe, fino ad approdare a Firenze il 15 maggio.

Il secondo itinerario partirà il 14 maggio da Trieste, con destinazione Milano, in 6 tappe. Sarà poi la volta di di Olbia-Cagliari-Genova, 6 tappe, a partire dal 2 giugno, e Bari-Reggio Emilia-Torino, 8 tappe, dal 4 giugno. Infine Aosta-Torino, passando per Ivrea, dal 15 giugno.
Un'ultima tappa Faletto - Torino vedrà i partecipanti di tutti e 5 gli itinerari convergere verso un unico punto, per una manifestazione pubblica alla presenza delle autorità.

I partecipanti, inoltre, potranno segnalare i luoghi che meritano di essere annoverati fra quelli "slow-look" cioè luoghi da gustare lentamente, secondo il progetto elaborato dalla Fondazione Chiaravalle-Montessori (www.slowlook.it).

“Il progetto vuole sensibilizzare i cittadini sull'importanza che l'Unità d'Italia ha avuto nella nostra storia – spiega Daniela Montali, sindaco di Chiaravalle, - senza tralasciare anche gli aspetti negativi, con la consapevolezza che qualsiasi riflessione critica è opportuna per il miglioramento della vita di ogni individuo e, quindi, del Paese nella sua totalità”.

“Per partecipare alla staffetta è sufficiente iscriversi sul sito www.stradagiusta.it – continua Massimo Cerioni, presidente di Bicipiù. - Basta scegliere la tappa e lasciare il nominativo. Almeno cinque ciclisti che si allenano già da tempo saranno comunque presenti ad ogni chilometro di ogni singola tappa”.

“Tutte le tappe saranno svolte con una velocità di 18-20 km/h per consentire a chiunque voglia di partecipare al percorso, anche solo a una parte della tappa” spiega Antonio Moscatelli, vicesindaco di Chiaravalle e ideatore dell'iniziativa. “Non si tratta, infatti, di una competizione, ma di un momento che vogliamo condividere coi i cittadini, a misura di ogni cittadino”.

“Da parte nostra, abbiamo voluto dare voce e sostegno a questa iniziativa storico-culturale perchè è rispecchia in pieno i valori aziendali – spiega Marco Maracci, titolare di General Building, che fa da main sponsor. - Produrre energia pulita, sfruttando risorse naturali come il sole e il vento, ha in sé un contenuto etico che è quello del rispetto e del recupero dell’ambiente, valore condiviso dagli amanti della bicicletta, costretti spesso a soffocare nei gas emessi dalla combustione di oli inquinanti”.

Novità, aggiornamenti e la cronaca delle varie tappe saranno pubblicati ogni giorno su  HYPERLINK "http://www.facebook.com/pages/La-Strada-Giusta/101086563306065"Facebook,  HYPERLINK "http://twitter.com/" \l "!/LaStradaGiusta"Twitter e  HYPERLINK "http://www.flickr.com/people/60336757@N03/"Flickr.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024