TURCHIA. Vittoria di Valentin Iglinskiy su Petacchi

| 25/04/2011 | 15:03
Fratello del ben più famoso Maxim, il kazako dell'Astana porta a casa la sua prima vittoria stagionale imponendosi nella volata di gruppo che ha deciso la 2^ tappa del Giro di Turchia.
Numerosissimi i tentativi che hanno caratterizzato la frazione odierna, nel finale da segnalare le azioni di Luca Barla (Androni Giocattoli) ai meno 9 km dall'arrivo, che su uno degli ultimi strappi supera e stacca i due fuggitivi più tenaci Kasa e Seubert, di Nicolas Edet (Cofidis) e Oscar Gatto (Farnese Vini) al triangolo rosso. Nessuno riesce comunque a prendere il largo, è quindi inevitabile un'altra volata di gruppo.
Spettacolare l'arrivo di Turgutreis, leggermente in discesa e con vento contrario alla direzione dei corridori. Iglinskiy intelligentemente sfrutta la ruota di Petacchi (Lampre ISD), partito troppo lungo, e sorprendendo tutti ha la meglio sul velocista spezino e il giovane toscano Elia Favilli (Farnese Vini Neri Sottoli), che per una volta non è costretto a tirare la volata a Guardini, staccatosi nel finale, e può giocarsi le sue carte.
Il ventiseienne dell'Astana ha così ottenuto un grande successo in Turchia dopo la vittoria dell'anno scorso al Tour of Hainan e sfilato a Guardini la maglia turchese, simbolo del primato nella generale.

Al settimo cielo Valentin ha così commentato la sua vittoria: «Che emozione. Il finale della corsa di oggi è stato fantastico. Ho creduto nella mia forza e questo mi ha permesso di vincere. Ho avuto fiducia nelle mie possibilità, anche se non sono un velocista puro con l'aiuto della squadra tutto è possibile. Questo successo mi dà molta fiducia per il futuro, che costruirò da ora in poi, passo dopo passo, pensando alle classiche e ai grandi giri. Diventare un campione è sempre stato il mio sogno».

Deluso, ma fiducioso Alessandro Petacchi: «Sono uscito troppo presto e non ho capito da che parte tirasse il vento. Sono partito sulla sinistra quando ho visto scattare Farrar sulla destra, ma con il forte vento che c'era è stato un errore. Chi ha vinto era alla mia ruota ed è stato avvantaggiato dal mio sbaglio, non lo conoscevo come un velocista. Ad ogni modo sono felice di averci provato. Era da un po' che non riuscivo a essere così esplosivo e ad avere sensazioni così positive. Chiaramente il lavoro che ho fatto in vista del Giro d'Italia non mi permette di essere al top qui in Turchia: mi sono allenato molto per migliorare sugli strappetti e non in maniera specifica per le volate. Nonostante tutto tra ieri e oggi ho avuto la conferma di essermi preparato nel migliore dei modi. Continuando a correre troverò il ritmo vincente».
Soddisfatto e coi piedi ben piantati a terra Elia Favilli ci ha detto: «Ho ripreso a correre da poco quindi non mi aspettavo di andare così bene. Con il ds Giuliani avevamo deciso di lavorare per Oscar (Gatto), ma nel finale le cose sono andate diversamente da come ci aspettavamo e allora ci ho provato. Sfortunatamente sono uscito troppo tardi, ma sono davvero contento di essere arrivato tra i primi tre. Andrea Guardini, a cui di solito lancio le volate, è un velocista fortissimo, ma oggi si è staccato nell'ultima salita. Quello che conta è che la nostra squadra sia sempre lì davanti».

da Turgutreis, Giulia De Maio

Ordine d'arrivo
1 54 Valentin IGLINSKIY Pro Team Astana in 4:23:28
2 21 Alessandro PETACCHI Lampre - ISD
3 113 Elia FAVILLI Farnese Vini - Neri Sottoli
4 181 Juan Pablo FORERO CARRERO Colombia es Passion - Café de Colombia
5 101 Stefan VAN DIJCK Veranda's Willems-Accent
6 1 Tyler FARRAR Team Garmin - Cervelo
7 48 Jaroslaw MARYCZ Saxo Bank SunGard
8 213 Mirac KAL Konya Torku Seker Spor - Vivelo
9 144 Giorgio BRAMBILA De Rosa - Ceramica Flaminia
10 175 Andréa GRENDENE Team Type 1 - Sanofi Aventis

Classifica generale
1 54 Valentin IGLINSKIY Pro Team Astana in 6:59:12
2 1 Tyler FARRAR Team Garmin - Cervelo a 4”
3 161 Kenny Robert VAN HUMMEL Skil-Shimano a 6”
4 113 Elia FAVILLI Farnese Vini - Neri Sottoli
5 101 Stefan VAN DIJCK Veranda's Willems-Accent a 10”
6 81 Manuel BELLETTI Colnago - CSF Inox
7 213 Mirac KAL Konya Torku Seker Spor - Vivelo
8 154 Diego MILAN JIMENEZ Caja Rural
9 175 Andréa GRENDENE Team Type 1 - Sanofi Aventis
10 33 Jacopo GUARNIERI Liquigas-Cannondale Ordine d'arrivo
1. Valentin Iglinskiy (Astana) in 4.23'28"
2. Alessandro Petacchi (Lampre Isd)
3. Elia Favilli (Farnese Neri)
4. Juan Pablo Forero (CPE)
5. Stefan Van Dijk (Verandas Willems)
6. Tyler Farrar (Garmin Cervelo)
7. Yaroslaw Maryckz (Saxo Bank)
8. Eyup Karagobek (Kts)
9. Giorgio Brambilla (De Rosa Ceramiuca Flaminia)
10. Andrea Grendene (Team Type 1)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024