DILETTANTI. 31 formazioni al via del Palio del Recioto
| 22/04/2011 | 18:10 E' risuonato il “gong” nella segreteria di Grandi Eventi Valpolicella: si sono chiusi da poche ore, infatti, i termini per le iscrizioni e già inizia a prendere forma il gruppo degli atleti che si presenteranno ai nastri di partenza martedì prossimo, 26 aprile, per l'appuntamento internazionale riservato agli under 23. Molto più di una semplice gara, quella che chiuderà il trittico di festeggiamenti che, come da tradizione, si svolge nei giorni di Pasqua a Negrar: un vero e proprio evento mondiale che vedrà gli atleti provenienti da tutte le parti del globo confrontarsi in sella alle loro biciclette sulle strade della Valpolicella. “Anche quest'anno avremo al via una buona rappresentanza del ciclismo italiano e straniero” ha annunciato con il sorriso sulle labbra Stefano Bonfioli, patron di Grandi Eventi Valpolicella “Sono ben 10 le formazioni che arriveranno da oltre confine in rappresentanza di tre continenti e nove nazioni diverse. A ciò si aggiungeranno le migliori 21 formazioni del panorama nazionale italiano che faranno di tutto per riconquistare il gradino più alto del podio, dopo che nel 2010 a battere tutti fu lo sloveno Furdi Blaz.” E, a scorrere la lista delle squadre iscritte, gli appassionati delle due ruote ne avranno di che spellarsi le mani: oltre all'annunciato ritorno della nazionale americana, infatti, al via anche la titolata rappresentativa canadese e l'immancabile nazionale russa. Ci saranno poi gli australiani del Team Jayco Ais, una sorta di nazionale australiana, i francesi del Team Chambery, formazione satellite della Ag2r, gli sloveni della Radenska, gli svizzeri del Vc Mendrisio, i belgi del Team Wallonie e la formazione continental austriaca Tyrol Radland. Non mancheranno poi le vedette della categoria come gli azzurri Salvatore Puccio (Hopplà), recente vincitore della 3^ tappa del Toscana, terra di ciclismo, e Fabio Aru (Palazzago), attuale leader della corsa che si concluderà domani, sabato 23 aprile, a Gaiole in Chianti. Per dar vita all'edizione che chiuderà il primo mezzo secolo di vita della perla della Valpolicella, ci saranno anche tutti i grandi protagonisti delle ultime due edizioni in quello che si annuncia come una sorta di scontro finale: in gruppo, a tentare l'ennesimo assalto al successo che vale una carriera, sono annunciati infatti Stefano Locatelli (vincitore dell'edizione 2009), Enrico Battaglin (secondo lo scorso anno), Daniele Dall'Oste (settimo nel 2010) e il figlio d'arte Moreno Moser già più volte protagonista sulle strade della Valpolicella. Anche quest'anno il pubblico locale avrà un nome da scandire con forza: sarà quello di Edoardo Zardini (Team Colpack) che ha l'occasione per scrivere un'altra splendida favola legata alla gara di Negrar. Il 22enne di Marano di Valpolicella, che oggi è uno dei grimpeur più promettenti del panorama nazionale, infatti, ha deciso di iniziare a pedalare dopo aver assistito al passaggio di un Palio del Recioto ormai d'epoca. Per lui come per tutti i quasi 200 atleti che prenderanno il via martedì da Negrar, l'obiettivo sarà solo uno, quello di salire sul podio per ricevere gli applausi delle decine di migliaia di tifosi ed appassionati che ancora una volta si riverseranno sulle strade attraversate dalla corsa.
Le 31 squadre iscritte al 50° Gp Palio del Recioto: NAZIONALE SLOVENIA NAZIONALE CANADA NAZIONALE USA NAZIONALE RUSSIA TEAM WALLONIE TEAM JAYCO AIS TYROL TEAM RADLAND RADENSKA CYCLING TEAM CHAMBERY CYCLISME VC MENDRISIO UC TREVIGIANI ZALF DESIREE FIOR HOPPLA' TRUCK.IT MAVO TEAM COLPACK TEAM BRILLA PASTA MONTEGRAPPA MANTOVANI CICLI FONTANA TEAM BROGIO SC CENE VALLE SERIANA GS GAVARDO TECMOR TEAM LUCCHINI MANIVA SKY PROGETTOCICLISMO EVO TEAM GENERALI BALLAN MARCHIOL EMISFERO SITE PETROLI FIRENZE CICLI CAMPAGNARI PODENZANO AURORA FENICE ZEMA EGIDIO LOGISTICA VIRIS VIGEVANO PALAZZAGO BRISOT BIBANESE
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.