TURCHIA. Vogondy e l'obiettivo di una vittoria

| 21/04/2011 | 09:00
Il campione nazionale francesce della cronometro Nicolas Vogondy ha un incarico importante, sarà il capitano della Cofidis per il Presidential Tour of Turkey, che prenderà il via domenica 24 aprile. L'obiettivo del team francese è eguagliare il risultato ottenuto lo scorso anno con David Moncoutié, 3° nella generale dopo esser stato protagonista delle tappe decisive.
"David mi ha raccontato del Giro di Turchia" ha commentato Vogondy. "Ha esitato parecchio prima di decidere di non tornarci quest'anno perché la corsa gli è piaciuta molto. Mi ha detto che l'organizzazione è impeccabile, il tempo buono, i paesaggi splendidi, gli hotel confortevoli e l'atmosfera unica. Secondo i programmi della squadra ha deciso di correre la Liegi, ma è molto dispiaciuto di non poter tornare in Turchia. Nella mia testa questo paese era associato solo a una meta da vacanza, ma da quando David me ne ha parlato è una destinazione ciclistica che non vedo l'ora di scoprire".
A trentatre anni Vogondy, nuovo arrivato in casa Cofidis, sta disputando la sua quindicesima stagione da professionista. Il vincitore di ben due titoli francesi in linea, ha grandi ambizioni per il suo trimestre preferito: maggio, giugno, luglio. "Il Giro di Turchia si trova in una posizione ideale del calendario" ha spiegato Nicolas. "So che i velocisti saranno motivati a giocarsi le tappe pianeggianti, ma ci sono due o tre tappe più impegnative adatte alla Cofidis. Il mio obiettivo è vincere una tappa e piazzarmi in classifica per portare alla squadra punti importanti per la classifica dello Europe Tour. Sono in condizione e voglio far bene, ma oltre a pedalare terrò gli occhi ben aperti per non perdermi le bellezze della Turchia".
Vogondy è legato ancor di più al ciclismo da quando, all'inizio dell'anno scorso, è stato costretto a star fermo un periodo a causa di uno scompenso cardiaco, per il quale è stato curato nel migliore dei modi. "Fu un bruttissimo periodo. Nei tre mesi in cui non sono potuto salire in bici ho capito quanto è importante questo sport nella mia vita" ha ricordato. "Ho ottenuto il permesso per tornare a correre a marzo 2010, da allora ogni anno devo sottopormi a dei test di controllo, ma ora sono sereno e concentrato più che mai sulle due ruote. Oggi amo il mio lavoro più che mai".
Al Giro di Turchia avrà al suo fianco alcuni dei promettenti giovani che vestono la maglia della Cofidis, oltre a Damien Monier, vincitore della 16^ tappa del Giro d'Italia 2010, Julien Fouchard, secondo nella 5^ tappa dell'ultima edizione della corsa rosa, e al belga Romain Zingle, secondo nella 10^ frazione della Vuelta a España 2010.

Questa la formazione del team Cofidis per il Presidential Tour of Turkey 2011: Yoann Bagot (Fra), Nicolas Edet (Fra), Julien Fouchard (Fra), Kevin Ista (Bel), Damien Monier (Fra), Nicolas Vogondy (Fra) e Romain Zingle (Bel).
Copyright © TBW
COMMENTI
... ci saranno?
21 aprile 2011 12:31 mailman
speriamo vi partecipino (giro del trentino ndr)... non vediamo l'ora di conoscere il forte ciclismo d'oltralpe

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024