GIRO. Ghirotto confermato opinionista di RadioRai

| 21/04/2011 | 09:00
Per il secondo anno consecutivo, Massimo Ghirotto sarà sulle strade del Giro d’Italia, dal 7 al 29 maggio prossimi, come commentatore tecnico per Rai RadioUno. Grazie al benestare del suo team e del Presidente Felice Gimondi, il team manager della TX Active-Bianchi coadiuverà assieme a Tarcisio Mazzeo gli inviati Emanuele Dotto e Giovanni Scaramuzzino. Seppure impegnato da alcuni anni nel ciclismo fuoristrada, con brillanti risultati anche in questa prima parte di stagione, Ghirotto si è rivelato un valido professionista anche nelle vesti di commentatore radiofonico a bordo della moto, così come aveva già saputo farsi apprezzare sia da atleta che da dirigente.
“Ringrazio Rai Radio Uno – ha commentato Ghirotto, attualmente in Sudafrica con la squadra MTB in vista della prima prova di Coppa del Mondo - di avermi scelto per commentare questo Giro d’Italia, che per l’occasione celebrerà i 150 anni dell’Unità d’Italia. Poterci essere sarà  per me un privilegio unico che rimarrà nel mio curriculum sportivo. Un ringraziamento speciale va alla mia squadra e al presidente Gimondi per avermi concesso il nulla osta”.



For the second year in a row, Massimo Ghirotto will be on the Giro d’Italia’s road, next May 7th-29th, as Rai RadioUno technical commentator. Thanks to the special authorization received by the team and its President, Felice Gimondi, TX Active-Bianchi’s team manager together with Tarcisio Mazzeo shall support Italian radio’s anchors Emanuele Dotto and Giovanni Scaramuzzino. Well-known as a top professional rider and as a team manager then, Massimo Ghirotto has shown his capabilities to analyze the race staying in the action on Radio Rai motorbike, because of his huge experience as road rider (in spite of his full involvement on off-road cycling during the last successful year, leading TX Active-Bianchi teams to lots of successes).
“Wish to thank Rai Radio Uno having picked-up myself to support Giro d’Italia journalistic team. This year’s pink race is linked to the Italian National Union's 150th anniversary: to be there is a great honour I’ll highlight in my sport career’s curriculum. I address special thanks to my own team and particularly to my President Felice Gimondi whose authorization made such further exciting experience possible”,  Ghirotto said from South Africa, where he arrived two days ago to lead TX Active-Bianchi team at upcoming XCO World Cup’s stage-1.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024