DILETTANTI. Boem (Zalf) nella Coppa Fiera di Mercatale

| 19/04/2011 | 17:48

MERCATALE VALDARNO(AR).- La novità del percorso attuata dai bravi organizzatori della 52^ Coppa Fiera di Mercatale Valdarno, la Polisport con il presidente Armido Fabbri e la Fracor Modolo Aba, con la riproposizione dopo 26 anni della salita di Caposelvi, un chilometro e mezzo dei quali 500 metri al 18 per cento, non ha dato dal punto di vista tecnico i risultati attesi e sul traguardo di via Giuseppe Verdi in salita, si sono presentati in 17. Ha vinto il quasi ventunenne veneto Nicola Boem, della Zalf Desirèe Fior che è di San Donà del Piave, lo stesso paese di Moreno Argentin. Attento e nelle primissime posizioni del gruppetto rimasto al comando negli ultimissimi chilometri con il forte e scattante colombiano Arredondo, Moser e l’ex tricolore juniores Palini, Boem che aveva vinto anche domenica scorsa, ha sfoderato uno sprint di grande potenza ben lanciato dal suo compagno di squadra, il campione italiano Stefano Agostini, che poi dopo questo prezioso lavoro, ha terminato la volata in ultima posizione. Boem ha sprigionato una forza travolgente ottenendo con chiarezza il successo nei confronti dei pur bravi Arredondo, che ha vinto l’ultimo gran premio della montagna su Caposelvi a due chilometri dal traguardo e Palini. Ottimo quarto il toscano Fruzzetti. A questa cinquantaduesima edizione della corsa valdarnese, la classica di primavera al quale non viene imposto nessun limite nel numero dei corridori in gara, hanno preso il via 286 atleti di 52 squadre. Dopo la premiazione al tricolore Agostini ed al vincitore del 2010 Canola, e dopo la benedizione di Don Enrico, un prete di nazionalità polacca amante del ciclismo, la partenza è stata data alla presenza di Alfredo Martini, del presidente del Comitato Regionale Toscano Riccardo Nencini, di altri ospiti e di tantissimi sportivi, in una splendida giornata di sole. Corsa dal ritmo frenetico vivacizzata da una fuga di 28 corridori, quindi un’azione di Monguzzi e Gorodnichev a 37 Km dall’arrivo, ultimo passaggio sulla salita di Miravalle percorsa quest’anno per quattro volte. I due erano ripresi a 9 chilometri dal traguardo nel tratto di discesa su Levane da dieci inseguitori, ma sui battistrada rinveniva un folto gruppo proprio all’inizio della salita di Caposelvi. Provava l’allungo il russo Krivosheev della Bedogni Natalini, quindi Pozzo della Viris Vigevano, infine Arredondo della Scap Foresi, e si formava sulla testa un drappello di 17 corridori che Boem regolava alla fine con una travolgente e splendida volata.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Nicola Boem (Zalf Desirèe Fior) Km 161, in 3h45’, media Km 42,933; 2)Julian Moreno Arredondo (Scap Foresi Prefabbricati); 3)Andrea Palini (Gavardo Tecmor); 4)Michele Fruzzetti (Brogio Italiaenergiapulita); 5)Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa); 6)Fanelli; 7)Moser, 8)Mucelli; 9)Parrinello; 10)Pozzo.

                               ANTONIO MANNORI

 

 

 

 


 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024