TURCHIA. Viviani torna sul luogo del delitto...

| 19/04/2011 | 15:22
Insieme a Tyler Farrar, Andre Greipel, Alessandro Petacchi, Allan Davis e Andrea Guardini, Elia Viviani sarà uno degli uomini più veloci del Presidential Tour of Turkey 2011, che sarà in scena da domenica prossima al primo maggio.
La corsa a tappe turca dell'anno scorso fu la prima gara su strada da professionista per l'alfiere della Liquigas-Cannondale. Vincendo la 7^ tappa con arrivo ad Antalya, lo sprinter veneto diede alla sua prima occasione dimostrazione di poter essere un corridore di successo nelle competizioni in linea, oltre che in pista, dove aveva già collezionato svariati titoli italiani ed europei. "É stato l'esordio migliore che potessi augurarmi. In Turchia ho trovato percorsi duri ma non impossibili, una squadra giovane in cui c'era spazio per tutti, e dopo due volate che mi hanno fatto capire come funzionava nella massima categoria, è arrivata anche la vittoria. Ho avuto fortuna e tempismo, ero al posto giusto nel momento giusto. La polemica con Giovanni Visconti al termine della settima tappa mi aveva tolto il sorriso, ma dopo le sue scuse tutto è tornato nella norma" ha ricordato.
Ha molto da raccontare a proposito della sua prima partecipazione al Giro di Turchia: "Dagli splendidi paesaggi, i bei percorsi, la perfetta organizzazione... Ricordo la fatica che ho fatto, su cui la voglia e l'entusiasmo di essere lì a giocarmela coi grandi hanno prevalso. Poi è arrivata anche la prima vittoria da professionista, tutto davvero bellissimo!". Non c'è quindi da stupirsi, che Elia sia molto felice di tornare in Turchia.
Da un anno all'altro Viviani è cresciuto parecchio, tanto che in questo inizio di stagione ha già conquistato due vittorie: una a Mumbai, in India, l'altra al GP Costa degli Etruschi, gara di apertura del calendario italiano. Recentemente ha inoltre fatto suo l'argento dello scratch ai Campionati del Mondo su pista di Apeldoorn (Olanda) alla fine di marzo, facendo tutto quello che serviva per qualificarsi ai Giochi Olimpici di Londra 2012. "Dopo una prima parte di stagione molto impegnativa, ho effettuato un periodo di scarico. Per questo prevedo di soffrire un po' nelle prime tappe, nelle quali correrò da spalla al mio compagno Jacopo Guarnieri, ma la condizione sono convinto crescerà e potrò dire la mia prima della fine. Correrò senza alcuna pressione, tentando di bissare il successo di tappa dello scorso anno" ha dichiarato il ventiduenne della Liquigas-Cannondale. Infine ha aggiunto: "Il Giro di Turchia 2011 sarà senza dubbio interessante. L'edizione che scatterà tra meno di una settimana presenta otto tappe, molti chilometri e percorsi che mi si addicono molto. Mi fa molto piacere, che anno dopo anno questa gara stia acquisendo sempre più valore e che sempre più campioni e squadre world tour vi prendano parte. Anche questa volta, ci sarà da divertirsi".
Questa la formazione della Liquigas-Cannondale per il Presidential Tour of Turkey 2011: Francesco Belloti, Thimoty Duggan, Jacopo Guarnieri, Cameron Wurf, Juraj Sagan, Elia Viviani
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024