TRENTINO. Ascani guida la D'Angelo&Antenucci

| 18/04/2011 | 14:20
Sarà un Giro del Trentino duro ma generoso di emozioni per gli atleti della D’Angelo & Antenucci Nippo Corporation che si presenteranno al via decisi a far vedere qualcosa di bello e far provare emozioni forti, dal 19 al 22 aprile
Il più determinato è Luca Ascani sul quale sono riposte molte speranze e diverse certezze viste le sue prestazioni ottimali mostrate alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali sia a cronometro chiudendola al 2° posto per una manciata di secondi, sia nelle altre tappe ricche di salite dove ha messo in luce le sue doti di attaccante.
«Da tempo ho messo gli occhi sulla cronometro che aprirà il Giro del Trentino preparandomi al massimo – ha spiegato Ascani – sono alla ricerca di un successo scappato sempre per pochissimi secondi o metri. Ho la grinta giusta per poter aspirare a qualcosa di buono, non solo nella cronometro ma provando a fare la differenza anche nelle altre tappe, soprattutto l’ultima che arriva a Madonna di Campiglio e che ha un tracciato che mi piace molto».
Per Ascani domani è il primo giorno dove poter essere protagonista, la cronometro da Riva del Garda ad Arco, 13.4 km sui quali potrebbe far la differenza il movimento del vento ma che Ascani affronterà supportato da un’ottima condizione fisica e con la concentrazione e la forza mentale giusta perché si sa, alla prova contro il tempo è una sfida tra se stessi e le lancette dei secondi.
 A supportarlo nelle altre tappe invece, ci sarà l’esperienza dell’inossidabile Fortunato Baliani, anch’esso sempre in luce quando la strada sale, formando con Ascani una coppia affiatata sulla quale poter far affidamento. Di certo Baliani è una garanzia per la squadra in quanto è un atleta capace di raggiungere il risultato anche in solitaria.
A completare la rosa ci saranno Giuseppe Muraglia e Simone Campagnaro, combattivi e resistenti nelle salite, Davide Torosantucci con già una vittoria in questo 2011, Junia Sano titolare della maglia di miglior asiatico in Taiwan, il grintoso neo pro Kohei Uchima e Miguel Angel Rubiano Chavez, lo scalatore colombiano appena arrivato in Italia. Con loro, i direttori sportivi Primo Franchini e Fabrizio Fabbri.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Mhm..
18 aprile 2011 15:04 Fra74
Ascani & Muraglia....insomma...non proprio coloro che in passato sono stati limpidi da un punto di vista di giustizia sportiva a livello di doping, mi pare di ricordare...:-(

fra 74
18 aprile 2011 15:35 claudino
.....a commentare in negativo sei l asso di briscola!guarda che gente come te questo sito non ne ha bisogno! vedi un po te!

scusa
18 aprile 2011 16:24 Fra74
scusami Claudino se ho la mia idea di ciclismo;-) che, forse, ma solo FORSE, non coincide con la tua...

Quando la DIREZIONE di questo sito vorrà censurarmi oppure oscurarmi...vedrò...;-)...

X fra74
18 aprile 2011 17:15 ottosei
Scusi signor fra74 ma si sta guardando un attimo intorno per i nuovi scandali di questi giorni, e che peggioreranno fra un pò!!!lei si limita a dire di Ascani e muraglia e del loro passato,in gruppo come loro che hanno pagato ce nè il 90% ... Fortuna che il mondo è pieno di gente perfetta e impeccabile come lei!!! La saluto. A dimenticavo,si vergogni per la sua cattiveria.

E nà miseria...
18 aprile 2011 17:56 Fra74
Non pensavo proprio di sollevare un vespaio così con la mia affermazione su tale formazione!!!!
Cmq, io non mi ritengo perfetto nè tantomeno impeccabile...concordo con te Sig. Ottosei, scusa se ti dò del tu, che il 90% del gruppo è composto da persone cadute in tale trappola...però la mia era una considerazione su questo gruppo...che si affida a ragazzi che in passato hanno avuto tali vicissitudini, quando in giro potrebbero essetrci nuovi e giovani corridori ai quali dare maggiore fiducia.
Tutto qui. Ecco chiarito ciò.
Cmq, grazie per le Vostre attenzioni di popolarità!!!!!

fra 74
18 aprile 2011 18:39 claudino
ma ripeto non interessi a questo sito oppure se vuoi ..prendi ingiurie,vai a seguire il calcio che e uno sport serio,dai vergognati.o pensa hai tuoi figli se ne hai.

Sig. Claudino
18 aprile 2011 19:09 Fra74
Scusi Sig. Claudino, di cosa dovrei vergognarmi?!? Non l'ho ben capito..
Comunque, occhio alle ingiurie, poi i messaggi rimangono, e le denunce-querele si sprecano!!!!! Io faccio sempre attenzione a cosa e come scrivo, caro Claudino.
Cmq, non ho figli, se lo vuoi sapere. Per me tutto risolto qui, ok!
Ciao e Buona Pasqua.

18 aprile 2011 21:34 lodz
c'e anche il buon Rubiano.

"Miguel Angel RUBIANO tested positive for the use of Octopamine in the Regio Tour on 23 August 2008. He was suspended by the UCI for 2 years, but appealed this decision, and was able to race in 2009. In July 2009, his ban was shortened to 6 months, until 23 February 2009. "

ok
18 aprile 2011 23:46 Fra74
BUONA PASQUA A TUTTI....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024