Granfondo Usa, arriva anche l'Alitalia

| 20/02/2011 | 10:05
Prosegue senza sosta la crescita delle partnership tra la società Gran Fondo USA organizzatrice di quattro manifestazioni ciclistiche negli stati Uniti e numerose realtà nella sfera del “made in Italy”. Oltre ad importanti partner tecnici del settore ciclismo sono entrati anche nomi di riferimento
dell’economia italiana, e tra questi Alitalia, la linea aerea nazionale che proprio da quest'anno ha riaperto alcune tratte intercontinentali sugli Stati Uniti, con voli diretti verso gli aeroporti di Los Angeles, Miami, New York e Chicago.

«Alitalia è orgogliosa di essere "Official Airlines sponsor" degli eventi organizzati nel 2011 da Gran Fondo USA a San Diego, Los Angeles, Philadelphia e Miami -  sottolinea Carlo Pittis, Vice President Marketing di Alitalia – e con gli eventi di Gran Fondo USA ci unisce il medesimo obiettivo di esportare lo spirito dell'Italia negli Stati Uniti, attraverso la grande tradizione del ciclismo e dei prodotti italiani legati alla bicicletta». Ma c’è un preciso impegno da parte di Alitalia: «Siamo ansiosi di portare il nostro brand tipicamente italiano agli eventi, e condividerlo insieme al divertimento ed alla passione per l'evento ciclistico con tutti i partecipanti agli eventi e con gli spettatori presenti in ogni città» conclude Carlo Pittis.

Per ognuno degli eventi organizzati da Gran Fondo USA, Alitalia offrirà due viaggi gratuiti per l'Italia a due fortunati partecipanti alle manifestazioni, per poter visitare il nostro paese e pedalare in posti magnifici. E l'operazione verrà fatta in collaborazione con due nuovi partner: Italy Bike Hotel (www.italybikehotels.it ), che offrirà le settimane in alberghi attrezzati per i ciclisti (dotati di noleggio biciclette da corsa), e Marca Treviso (www.marcatreviso.it ) che ospiterà i fortunati vincitori del concorso presso le proprie strutture nel trevigiano, in occasione della Prosecco Cycling Classic del 2 ottobre 2011.

Non solo ciclismo, perché non potevano mancare aziende vinicole tra i nuovi sponsor di Gran Fondo USA. Dalla Toscana infatti si sono aggiunte al pool di sponsor anche Il Palagetto, produttore della Vernaccia di San Gimignano, e due cantine che presentano sia tipici rossi "supertuscan" che splendidi alloggi per un turismo di alto livello: Il Borro (www.ilborro.it ) e Castiglion del Bosco (www.castigliondelbosco.it ). «Il Borro e Castiglion del Bosco hanno aderito con entusiasmo al progetto di Gran Fondo USA - sostiene Salvatore Ferragamo, che rappresenta la famiglia proprietaria delle due cantine - perché crediamo che la filosofia organizzativa di Gran Fondo USA di voler offrire ai partecipanti degli eventi una vera e propria "italian experience" sia assolutamente in linea con la nostra mission, dove vogliamo offrire l'eccellenza sia nella produzione vinicola che nell'ospitalità»

Oltre al Made in Italy di alto livello gli organizzatori hanno anche partner di comunicazione che rappresentano il punto di riferimento nel settore. Infatti Cyclingnews.com è il nuovo on-line media partner di Gran Fondo USA, il sito numero uno al mondo nel ciclismo con oltre 4 milioni di visitatori unici all'anno. «Ormai il fenomeno delle Gran Fondo è diventato uno degli aspetti commerciali più interessanti del ciclismo in USA – ci ricorda Matteo Gerevini, co-founder di Gran Fondo USA - ed anche i media solitamente interessanti al solo mondo del professionismo hanno capito che questo fenomeno è destinato a crescere sempre di più anche sul suolo americano, cosi come è già successo in Europa. E questo dimostra che la nostra intuizione era esatta».

Il programma degli eventi di Gran Fondo USA per il 2011 prende il via con la Gran Fondo Colnago San Diego del 10 aprile 2011 che festeggerà la terza edizione; a seguire l’esordio il 26 giugno della Gran Fondo Colnago Los Angeles, con partenza da Rodeo Drive e arrivo a Beverly Hills. Poi ci si sposterà sulla costa est con la seconda edizione della Gran Fondo Colnago Philadelphia il 14 agosto dove si ripeterà la spettacolare partenza di fronte al Museum of Art, e per chiudere il 20 novembre con la Gran Fondo Colnago Miami al caldo della Florida.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024