Gp Costa Etruschi. Assente Petacchi, il numero uno a Ulissi

| 26/01/2011 | 09:03

POMARANCE(PI).- Tra i primi appuntamenti di spicco del calendario ciclistico professionisti 2011, il 16° Gran Premio Costa degli Etruschi, in programma sabato 5 febbraio. Sarà un’edizione con diverse novità a partire dal percorso. Il via ufficioso avverrà infatti da Pomarance, quello ufficiale (ore 11) da Larderello, terra della geotermia nel “cuore caldo della Toscana”, con un tracciato di 186 Km sicuramente più impegnativo lungo le colline pisane con i due gran premi della montagna a Canneto e Monteverdi Marittimo, seppure assai lontani dal traguardo. L’arrivo come al solito sulla via Aurelia a Donoratico dopo due giri finali di 10 chilometri, dove l’anno scorso nel consueto volatone finale s’impose per la sesta volta in questa classica, Alessandro Petacchi davanti a Loddo e Sabatini. Il velocista spezzino della Lampare ISD non sarà però presente quest’anno in quanto impegnato nel Qatar, e lascerà al suo compagno di squadra Diego Ulissi che abita proprio a Donoratico, il numero uno sulla schiena in una gara, più difficile da controllare e dal pronostico incerto. Con Ulissi che proprio sulle strade della Costa Etrusca si sta preparando in questi giorni in maniera meticolosa con i compagni di squadra, i nomi di spicco sono quelli di Ginanni, Nocentini, Sabatini, Viviani, Oss, Ferrari, Belletti, Modolo, Favilli, altro livornese che abita in zona, Guardini (già a segno due volte in Malesia), Rubiano Chavez, Schumacher. In tutto iscritti 15 team (3 Pro-Tour, 6 Professional e 6 Continental), per complessivi 142 corridori. La gara valevole per il Trofeo TMC Transformers, è organizzata dalla ASD Costa degli Etruschi con il presidente Gerardo Carpentieri e Italo Barsacchi, e sarà valevole per il Memorial Sauro Bettini, fratello del c.t. della nazionale  azzurra Paolo, presente con Alfredo Martini, Ulissi, Fabrizio Bontempi, Reverberi, Lanzoni, il dott. Falai, i sindaci di Pomarance Loris Martignoni e di Castelnuovo Val di Cecina Alberto Ferrini, l’assessore allo sport del comune di Castagneto Carducci, Franco Poli, alla presentazione ufficiale svoltasi al Teatro dei Coraggiosi di Pomarance. La cerimonia si è conclusa con la consegna delle Torri d’Argento al direttore sportivo dell’Acqua & Sapone, il toscano Franco Gini ed al collega Marco Pastonesi della Gazzetta dello Sport.

                                 ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024