Marche in Bici "rivoluziona" le Granfondo

| 25/01/2011 | 09:13
Le Gran Fondo, con il passare del tempo, hanno sempre più assunto una dimensione elitaria. Viene data sempre maggiore attenzione agli ordini d'arrivo e ai corridori "fuori quota", quelli (sempre gli stessi) che lottano per vincere e che sono sempre più irraggiungibili dai veri cicloamatori. Dimenticando sempre più spesso proprio questi ultimi, relegati a mero contorno, a numero da esibire nel resoconto finale.
Il Circuito "Marche in Bici" vorrebbe ritrovare quello spirito avventuroso che animava le prime "maratone" in bicicletta, quando la sfida di chi pedalava era, innanzitutto, con la strada e con se stesso. È con questo animo che "Marche in Bici" ha deciso di rivoluzionare il concetto di classifica nelle Gran Fondo  ideando una nuova graduatoria che, in pochissimi anni, prenderà il sopravvento sull'ordine d'arrivo: la "Performance Personale". Una classifica pensata per premiare il corridore che si sarà migliorato di più rispetto all'anno precedente. Per stilare la classifica saranno confrontate le due medie orarie realizzate dall'atleta.
Non importa quanto tempo si impiega a percorrere il tragitto, se si arriva al traguardo con le moto apricorsa o con l'ambulanza, conta solo se si è riusciti ad andare più forte dell'anno precedente e in quale percentuale si è migliorati. Vincerà chi avrà ottenuto la migliore "Performance", appunto.
In questo modo verranno messi sullo stesso piano sia i corridori più forti che i "pedalatori della domenica". E il vincitore sarà deciso in base a chi è stato pi forte contro se stesso.
Nelle singole Gran Fondo di "Marche in Bici" ci saranno, dunque, due nuove classifiche: una per il "Medio" e l'altra per il "Lungo", con pari dignità e con lo stesso risalto mediatico dell'ordine d'arrivo, e forse anche di più, considerando l'aspetto innovativo. Le classifiche di giornata consentiranno, inoltre, di entrare nella classifica generale "Performance Personale" del Circuito Marche in Bici.
L'idea rivoluzionaria è quella di dare risalto all'uomo, alla lotta che ogni corridore compie contro se stesso (ritrovando così lo spirito autentico e pioneristico del ciclismo). Oltre al piacere di immergersi nella natura e andare alla scoperta dei propri limiti. Di esaltare il gusto di pedalare accanto a degli sconosciuti che, dopo poche pedalate, diventano amici per la pelle. Di assaporare fino in fondo la convivialità del dopo gara, farcita di buon cibo e commenti sull'impresa appena portata a termine, racconti spesso ricolmi di parafrasi e iperbole.
È questa la vera natura delle Gran Fondo, è con questo spirito che sono nate e questa anima deve ritrovare. Il Circuito Marche in Bici si è già messo in cammino per raggiungere l'obiettivo.
L'abbonamento alle cinque prove di "Marche in Bici" 2011 costa solo 98 euro, e con l'abbonamento si riceverà anche un omaggio offerto dal Circuito.

Info: www.marcheinbici.org

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024