Pista. Tre sere del Garda, Cucinotta incalza Bronzini

| 13/01/2011 | 09:32
Si è conclusa ieri la seconda serata della 3 Sere del Garda Memorial Fulvio Schivardi organizzata dal Consorzio Pista del Velodromo di Montichiari dedicata alle categorie esordienti allievi e open maschile e femminile: il numeroso pubblico presente ha potuto assistere ancora ad un grande spettacolo offerto dagli atleti in gara sull’anello bresciano.
La Campionessa del Mondo su strada Giorgia Bronzini è riuscita a mantenere la maglia di leader della classifica generale ma, stavolta, a pari merito con Annalisa Cucinotta che ieri si trovava con 4 punti in più (nelle classifiche dell’Omnium vince chi ottiene il punteggio più basso): le due atlete della Forestale sono ora appaiate in testa con 27 punti e la maglia è indossata da Giorgia Bronzini in virtù dell’aver vinto la prima serata. Quella di ieri è stata invece la sera di grazia di Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre) che si è imposta sia nei 500 m con il tempo di 36”84 sia nello Scratch (in entrambe le prove Annalisa Cucinotta si è piazzata al secondo posto): Giorgia Bronzini si è dovuta “accontentare” di vincere ancora l’Eliminazione davanti a Marta Tagliaferro.
Cambiano invece le maglie per le altre categorie femminili di esordienti e allieve con Martina Alzini (Busto Garolfo) a 26 punti, che scalza Elena Bissolati grazie alla duplice vittoria nello Scratch e nella Corsa a Punti (sempre davanti ad Elena Bissolati), e con la forte velocista Maila Andreotti (Vecchia Fonta) che vincendo la prova dello Scratch sfila la maglia ad Elisa Silini e guida con 21 punti la classifica allieve. La Corsa a Punti è, poi, vinta a sorpresa da Michela Maltese di Pianeta Rosa che insieme a Ilaria Bonomi e Paola Fidanza, centra la fuga giusta e prende il giro.
Cambio al vertice anche per la classifica Open maschile che ora è tutta guidata dai ragazzi della Casati Named con la maglia vestita dall’italotedesco Claudio De Benedictis con 26 punti sul compagno di squadra Marco Zanotti con 21: i due portacolori della Casati si sono imposti nello Scratch finale davanti ad un brillante Francesco Castegnaro (Contri) uno juniores del primo anno con un futuro già molto promettente.
Scivolano al terzo posto i leader della serata inaugurale della categoria esordienti Matteo Trambaiolli e Marco Sgrò e la loro maglia viene indossata dal duo del Team Barblanco Nicolò Brescianini e Giacomo Cretti con 45 punti: ben 7 punti li dividono dalla coppia della Villongo Simone Camotti e Riccardo Belotti vincitori della Corsa a Punti. Brescinini e Cretti ad inizio serata avevano però fatto un bell’uno-due nello Scratch lasciando Camotti al terzo posto.
Sempre più soli in vetta alla classifica sono invece Riccardo Terruzzi e Alessio Brugna con 45 punti nonostante ieri non si siano imposti in alcuna delle prove in programma, ma continuando a mantere una notevole regolarità finendo comunque sempre nei primi tre: lo Scratch è stato vinto da Alessio Fazzolari e la Corsa a Punti dalla coppia della Soprazocco Simone Benedetti e Filippo Tagliani.
Nell’ultima serata, in programma a partire dalle ore 18, il pubblico potrà assistere anche ad alcune prove degli atleti della Nazionale Italia di Paraciclismo come Fantoni, Barnia, Bersini, Riccardo, Spadaccini e Cagioni, ma ci saranno anche il due volte Campione del Mondo Michele Pittacolo, Fabio Triboli Campione Olimpico a Pechino nella prova in linea e Fabrizio Macchi il celebre atleta che detenie anche il Record dell’Ora della sua categoria.
Per chi non potesse essere presente al velodromo ricordiamo sempre che a partire dalle 18 si potrà seguire la diretta scritta su Twitter al canale “tresere” oppure aggiungendo Velomontichiari ai propri following.

Esordienti Donne
Classifica generale
Martina Alzini (Busto Garolfo) 26 p
Elena Bissolati (Mincio Chiese) 26 p
Giorgia Dorandini (Ciclistica Bordighera) 22 p
Erika Gasparini (Pianeta Rosa) 18
Elisa Torosani (Villongo) 10
Vanessa Bettenzana (Pianeta Rosa) 6

Esordieni maschi
Classifica generale
Nicolò Brescianini – Giacomo Cretti (Team Barblanco) 45p
Simone Camotti – Riccardo Belotti (Villongo) 38p
Matteo Trambaiolli – Marco Sgrò (Cicli Fiorin Despar) 33p
Gabriele Nicolini (Gs Levante) – Riccardo Gallasio (CC Cremonese) 21p
Cristian Scaroni – Imerio Cima (Monteclarense) 7p
Mattia Bongiovanni (Bordighera) – Riccardo Carraro (Fiorin) 6p
Giliano Kushi – Gabriele Moreni (Mincio Chiese) 0p

Allieve
Classifica generale
Maila Andreotti (Vecchia Fontana) 21 p
Elisa Silini (Villongo) 18 p
Paola Fidanza (Eurotarget) 17 p
Linda Fattori (Off.Alberti) 16 p
Ilaria Bonomi (Off.Alberti) 13 p
Michela Maltese (Pianeta Rosa) 9 p
Arianna Vigo (Bordighera) 5 p
Linda Baronchelli (Pianeta Rosa) 4 p
Simona Crotti (Eurotarget) 2 p
Marta Giudici (Eurotarget) 2 p

Allievi
Classifica generale
Riccardo Terruzzi (Pedale Senaghese) – Alessio Brugna (Sco Cavenago) 45 p
Simone Benedetti – Filippo Tagliani (Soprazocco) 28 p
Andrea Micheletti – Alessandro Terraneo (Abbiategrasso) 18 p
Nicholas Ravanelli – Dennis Zambanini (Uc Valle di Cembra) 18 p
Luca Lochtmans (Genoa bike) – Alessio Fazzolari (Fiorin) 12 p
Davide Plebani – Claudio Valtulini (Biketreteam) 9 p
Giovanni Pedretti (CC Cremonese) – Ivan Sarti (Maranello) 8 p
Alberto Coltro – Alessio Gorelli (Muggiò Fiscal Office) 7 p
Alberto Taormina – Stefano Capatti (Polisportiva Molinello) 3 p
Matteo Bellini – Damiano Zanotti (Monteclarense) 2 p

Donne Open
Classifica generale
Giorgia Bronzini (Forestale) 27 p
Annalisa Cucinotta (Forestale) 27 p
Barbara Guarischi (Chirio Forno d’Asolo) 29 p
Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre) 30 p
Marta Tagliaferro (Fiamme Azzurre) 32 p
Valentina Scandolara (Gauss) 35 p
Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre) 40 p
Annamaria Scafetta (Esercito) 50 p
Stella Tomassini (Team Ceci) 54 p
Chiara Vannucci (Cicli Fiorin) 54 p

Maschi Open
Classifica generale
Claudio De Benedictis (Casati Named) 26 p
Zanotti Marco (Casati Named) 21 p
Franesco Castegnaro (Contri) 20 p
Niccolo Bonifazio (Casano) 19 p
Lorenzo Olivetto (Contri) 15 p
Andrea Canovi (Contri) 12 p
Davide Gabburo (Contri) 12 p
Andrea Meggiorini (Generali) 9
Simone Oselin (FDB Car Diesel) 7 p
Kabir Lenzi (Team Idea) 5 p
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024