Pista. Tre sere del Garda, Cucinotta incalza Bronzini

| 13/01/2011 | 09:32
Si è conclusa ieri la seconda serata della 3 Sere del Garda Memorial Fulvio Schivardi organizzata dal Consorzio Pista del Velodromo di Montichiari dedicata alle categorie esordienti allievi e open maschile e femminile: il numeroso pubblico presente ha potuto assistere ancora ad un grande spettacolo offerto dagli atleti in gara sull’anello bresciano.
La Campionessa del Mondo su strada Giorgia Bronzini è riuscita a mantenere la maglia di leader della classifica generale ma, stavolta, a pari merito con Annalisa Cucinotta che ieri si trovava con 4 punti in più (nelle classifiche dell’Omnium vince chi ottiene il punteggio più basso): le due atlete della Forestale sono ora appaiate in testa con 27 punti e la maglia è indossata da Giorgia Bronzini in virtù dell’aver vinto la prima serata. Quella di ieri è stata invece la sera di grazia di Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre) che si è imposta sia nei 500 m con il tempo di 36”84 sia nello Scratch (in entrambe le prove Annalisa Cucinotta si è piazzata al secondo posto): Giorgia Bronzini si è dovuta “accontentare” di vincere ancora l’Eliminazione davanti a Marta Tagliaferro.
Cambiano invece le maglie per le altre categorie femminili di esordienti e allieve con Martina Alzini (Busto Garolfo) a 26 punti, che scalza Elena Bissolati grazie alla duplice vittoria nello Scratch e nella Corsa a Punti (sempre davanti ad Elena Bissolati), e con la forte velocista Maila Andreotti (Vecchia Fonta) che vincendo la prova dello Scratch sfila la maglia ad Elisa Silini e guida con 21 punti la classifica allieve. La Corsa a Punti è, poi, vinta a sorpresa da Michela Maltese di Pianeta Rosa che insieme a Ilaria Bonomi e Paola Fidanza, centra la fuga giusta e prende il giro.
Cambio al vertice anche per la classifica Open maschile che ora è tutta guidata dai ragazzi della Casati Named con la maglia vestita dall’italotedesco Claudio De Benedictis con 26 punti sul compagno di squadra Marco Zanotti con 21: i due portacolori della Casati si sono imposti nello Scratch finale davanti ad un brillante Francesco Castegnaro (Contri) uno juniores del primo anno con un futuro già molto promettente.
Scivolano al terzo posto i leader della serata inaugurale della categoria esordienti Matteo Trambaiolli e Marco Sgrò e la loro maglia viene indossata dal duo del Team Barblanco Nicolò Brescianini e Giacomo Cretti con 45 punti: ben 7 punti li dividono dalla coppia della Villongo Simone Camotti e Riccardo Belotti vincitori della Corsa a Punti. Brescinini e Cretti ad inizio serata avevano però fatto un bell’uno-due nello Scratch lasciando Camotti al terzo posto.
Sempre più soli in vetta alla classifica sono invece Riccardo Terruzzi e Alessio Brugna con 45 punti nonostante ieri non si siano imposti in alcuna delle prove in programma, ma continuando a mantere una notevole regolarità finendo comunque sempre nei primi tre: lo Scratch è stato vinto da Alessio Fazzolari e la Corsa a Punti dalla coppia della Soprazocco Simone Benedetti e Filippo Tagliani.
Nell’ultima serata, in programma a partire dalle ore 18, il pubblico potrà assistere anche ad alcune prove degli atleti della Nazionale Italia di Paraciclismo come Fantoni, Barnia, Bersini, Riccardo, Spadaccini e Cagioni, ma ci saranno anche il due volte Campione del Mondo Michele Pittacolo, Fabio Triboli Campione Olimpico a Pechino nella prova in linea e Fabrizio Macchi il celebre atleta che detenie anche il Record dell’Ora della sua categoria.
Per chi non potesse essere presente al velodromo ricordiamo sempre che a partire dalle 18 si potrà seguire la diretta scritta su Twitter al canale “tresere” oppure aggiungendo Velomontichiari ai propri following.

Esordienti Donne
Classifica generale
Martina Alzini (Busto Garolfo) 26 p
Elena Bissolati (Mincio Chiese) 26 p
Giorgia Dorandini (Ciclistica Bordighera) 22 p
Erika Gasparini (Pianeta Rosa) 18
Elisa Torosani (Villongo) 10
Vanessa Bettenzana (Pianeta Rosa) 6

Esordieni maschi
Classifica generale
Nicolò Brescianini – Giacomo Cretti (Team Barblanco) 45p
Simone Camotti – Riccardo Belotti (Villongo) 38p
Matteo Trambaiolli – Marco Sgrò (Cicli Fiorin Despar) 33p
Gabriele Nicolini (Gs Levante) – Riccardo Gallasio (CC Cremonese) 21p
Cristian Scaroni – Imerio Cima (Monteclarense) 7p
Mattia Bongiovanni (Bordighera) – Riccardo Carraro (Fiorin) 6p
Giliano Kushi – Gabriele Moreni (Mincio Chiese) 0p

Allieve
Classifica generale
Maila Andreotti (Vecchia Fontana) 21 p
Elisa Silini (Villongo) 18 p
Paola Fidanza (Eurotarget) 17 p
Linda Fattori (Off.Alberti) 16 p
Ilaria Bonomi (Off.Alberti) 13 p
Michela Maltese (Pianeta Rosa) 9 p
Arianna Vigo (Bordighera) 5 p
Linda Baronchelli (Pianeta Rosa) 4 p
Simona Crotti (Eurotarget) 2 p
Marta Giudici (Eurotarget) 2 p

Allievi
Classifica generale
Riccardo Terruzzi (Pedale Senaghese) – Alessio Brugna (Sco Cavenago) 45 p
Simone Benedetti – Filippo Tagliani (Soprazocco) 28 p
Andrea Micheletti – Alessandro Terraneo (Abbiategrasso) 18 p
Nicholas Ravanelli – Dennis Zambanini (Uc Valle di Cembra) 18 p
Luca Lochtmans (Genoa bike) – Alessio Fazzolari (Fiorin) 12 p
Davide Plebani – Claudio Valtulini (Biketreteam) 9 p
Giovanni Pedretti (CC Cremonese) – Ivan Sarti (Maranello) 8 p
Alberto Coltro – Alessio Gorelli (Muggiò Fiscal Office) 7 p
Alberto Taormina – Stefano Capatti (Polisportiva Molinello) 3 p
Matteo Bellini – Damiano Zanotti (Monteclarense) 2 p

Donne Open
Classifica generale
Giorgia Bronzini (Forestale) 27 p
Annalisa Cucinotta (Forestale) 27 p
Barbara Guarischi (Chirio Forno d’Asolo) 29 p
Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre) 30 p
Marta Tagliaferro (Fiamme Azzurre) 32 p
Valentina Scandolara (Gauss) 35 p
Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre) 40 p
Annamaria Scafetta (Esercito) 50 p
Stella Tomassini (Team Ceci) 54 p
Chiara Vannucci (Cicli Fiorin) 54 p

Maschi Open
Classifica generale
Claudio De Benedictis (Casati Named) 26 p
Zanotti Marco (Casati Named) 21 p
Franesco Castegnaro (Contri) 20 p
Niccolo Bonifazio (Casano) 19 p
Lorenzo Olivetto (Contri) 15 p
Andrea Canovi (Contri) 12 p
Davide Gabburo (Contri) 12 p
Andrea Meggiorini (Generali) 9
Simone Oselin (FDB Car Diesel) 7 p
Kabir Lenzi (Team Idea) 5 p
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024