Pellizotti-Uci, scontro frontale

| 06/01/2011 | 12:46
Duecentomila euro. È la richiesta danni presentata all’Uci da Franco Pellizotti, accusato di violazione del regolamento antidoping per presunti valori anomali del sangue nel passaporto biologico e assolto il 21 ottobre dal Tribunale nazionale antidoping. Una cifra che per il momento tiene conto delle sole spese legali, dei costi delle perizie e del danno psicologico derivato dal processo a carico del corridore friulano. Ma la domanda di risarcimento, in caso di assoluzione definitiva, potrebbe essere molto più alta, calcolando la perdita derivante dal mancato guadagno dello stipendio di una stagione.

Mancato guadagno
Per quantificarla sarà preso come riferimento il prossimo contratto di Pellizotti, che resta al palo (anche se per regolamento può correre) ma avrebbe già trovato un accordo di massima per il 2011 con spagnola Movistar. In base all’ingaggio, non è azzardato ipotizzare che la richiesta danni complessiva arriverebbe così a circa 800 mila euro. La difesa di Pellizotti, guidata dall’avvocato Rocco Taminelli, avrebbe anche proposto all’Uci una mediazione al Tas per dirimere la questione. Con la disponibilità a rinunciare al risarcimento, se la Federciclo mondiale rinunciasse a fare appello contro la sentenza del Tna.

Ricorso
Però l’orientamento sembra opposto. «A proposito di passaporto biologico— fa sapere l’Uci —, quello di Pellizotti è un caso ancora aperto, contrariamente a quanto si vorrebbe far credere. L’Uci deciderà nei prossimi giorni (entro il 13) se fare appello al Tas contro l’assoluzione pronunciata in Italia. Una decisione definitiva non è ancora stata presa, ma l'orientamento, comprensibilmente, è quello di andare avanti. Se intanto il corridore è senza squadra, non è certo a causa dell’Uci, che non lo ha neppure mai sospeso, proprio perché il regolamento del passaporto biologico non prevede questa eventualità. Se la Liquigas non gli ha rinnovato il contratto e altre squadre non lo hanno ingaggiato, l’unico responsabile è probabilmente Pellizotti. Ed è assurda la teoria di Bugno, che ipotizza il ricatto alle squadre da parte dell’Uci» .

da «La Gazzetta dello Sport» del 6 gennaio 2011 a firma Luigi Perna
Copyright © TBW
COMMENTI
Chiarezza
6 gennaio 2011 14:17 gipi66
Pellizzotti rimane al palo grazie alla chiarezza (ironico) delle norme vigenti. Nessuno vuol rischiare di ritrovardi in casa un gomitolo ingarbugliato!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024