| 06/01/2011 | 12:46 Duecentomila euro. È la richiesta danni presentata all’Uci da Franco
Pellizotti, accusato di violazione del regolamento antidoping per
presunti valori anomali del sangue nel passaporto biologico e assolto
il 21 ottobre dal Tribunale nazionale antidoping. Una cifra che per il
momento tiene conto delle sole spese legali, dei costi delle perizie e
del danno psicologico derivato dal processo a carico del corridore
friulano. Ma la domanda di risarcimento, in caso di assoluzione
definitiva, potrebbe essere molto più alta, calcolando la perdita
derivante dal mancato guadagno dello stipendio di una stagione.
Mancato
guadagno Per quantificarla sarà preso come riferimento il prossimo
contratto di Pellizotti, che resta al palo (anche se per regolamento
può correre) ma avrebbe già trovato un accordo di massima per il 2011
con spagnola Movistar. In base all’ingaggio, non è azzardato ipotizzare
che la richiesta danni complessiva arriverebbe così a circa 800 mila
euro. La difesa di Pellizotti, guidata dall’avvocato Rocco Taminelli,
avrebbe anche proposto all’Uci una mediazione al Tas per dirimere la
questione. Con la disponibilità a rinunciare al risarcimento, se la
Federciclo mondiale rinunciasse a fare appello contro la sentenza del
Tna.
Ricorso Però l’orientamento sembra opposto. «A proposito di
passaporto biologico— fa sapere l’Uci —, quello di Pellizotti è un caso
ancora aperto, contrariamente a quanto si vorrebbe far credere. L’Uci
deciderà nei prossimi giorni (entro il 13) se fare appello al Tas
contro l’assoluzione pronunciata in Italia. Una decisione definitiva
non è ancora stata presa, ma l'orientamento, comprensibilmente, è
quello di andare avanti. Se intanto il corridore è senza squadra, non è
certo a causa dell’Uci, che non lo ha neppure mai sospeso, proprio
perché il regolamento del passaporto biologico non prevede questa
eventualità. Se la Liquigas non gli ha rinnovato il contratto e altre
squadre non lo hanno ingaggiato, l’unico responsabile è probabilmente
Pellizotti. Ed è assurda la teoria di Bugno, che ipotizza il ricatto
alle squadre da parte dell’Uci» .
da «La Gazzetta dello Sport» del 6 gennaio 2011 a firma Luigi Perna
Pellizzotti rimane al palo grazie alla chiarezza (ironico) delle norme vigenti. Nessuno vuol rischiare di ritrovardi in casa un gomitolo ingarbugliato!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...