Raffaele Ferrara ha deciso di ritirarsi

| 04/01/2011 | 11:16
Raffaele Ferrara, ciclista professionista classe 1976, lascia il ciclismo agonistico dopo una lunga carriera iniziata più di 20 anni fa.
Il campano, nato a Napoli il 3 ottobre 1976, chiude dunque dopo una lunga militanza tra i professionisti (è passato nel 2001 nella Alessio) ed ha già iniziato una nuova attività lavorativa nell’azienda del suocero, nel comparto dei trasporti.
Questione di stimoli per Ferrara che nel 2010 non ha più trovato quel colpo di pedale che lo aveva portato ad ottenere diversi risultati importanti anche se il suo successo più prestigioso resta il Giro d’Italia Baby nel 2000.
“Si chiude una fase importante della mia vita, ma lascio sicuro della mia scelta – spiega Ferrara – ed ora mi dedicherò maggiormente alla mia famiglia, mia moglie Elisa ed i figli Sonny e Justin”.
LA SVOLTA: “Credo che la mia carriera sia finita con la morte di mio padre, nel 2009, anno in cui sono rimasto inattivo come corridore. E’ stato lui a mettermi in sella, il primo anno da Juniores, per salvarmi dalle brutte compagnie e dalla vita sbagliata che avrei sicuramente incontrato se fossi rimasto nel mio quartiere, San Pietro a Patierno (NA), dove malavita e droga la fanno da padrone. Una volta venuto a mancare papà Domenico anche la voglia di fare il corridore è passata, correvo per lui. Il ciclismo era la sua grande passione”.
Al termine di una carriera intensa ricca di episodi, oltre alla moglie Elisa, ci sono alcune persone che Ferrara ricorda con particolare gratitudine. “Con qualcuno ho instaurato un rapporto personale molto profondo. Si tratta del mio primo direttore sportivo, Luigi Gudiero, di Bruno Cenghialta, team manager ai tempi dell’Alessio, di Davide Boifava, Franco Ballerini ed infine Lorenzo Di Silvestro. Tutte persone a cui sarò sempre grato”.
Personaggio atipico per il mondo del ciclismo, sempre pronto alla battuta ed allo scherzo, il napoletano si prepara ora ad una nuova sfida. “Allenarmi era diventato pesante ed ho preferito non trascinarmi oltre. Uno stop netto, maturato in estate, anche se qualcuno la possibilità di continuare me l’avrebbe ancora data. Ora mi sembra piuttosto strano fare una vita “normale” senza dover stare attendo al cibo in modo ossessivo e con così tanto tempo da trascorrere in famiglia. Non è comunque detto che la mia avventura nell’ambiente ciclistico non possa continuare sotto altre forme. Ho voglia di trasmettere la mia passione ed i miei valori ai giovani”.

LA CARRIERA IN SINTESI: Oltre al successo nel Giro d’Italia baby e nel Giro del Friuli del 2000, Ferrara ha ottenuto diversi risultati di prestigio. La sua stagione migliore è forse stata quella del 2006 dove è salito sul podio del Giro di Romagna, Trevalli Varesine, Coppa Placci, Trofeo Matteotti e Giro del Veneto. In carriera ha vestito 2 volte la maglia della nazionale
italiana.

SQUADRE
2001/2003  Alessio (Italia)
2004 Alessio - Bianchi (Italia)
2005 Androni Giocattoli - 3C Casalinghi (Italia)
2006 3C Casalinghi Jet - Androni Giocattoli (Italia)
2007 LPR (Svizzera)
2008 LPR Brakes (Irlanda)
2010 CarmioOro - NGC (Regno Unito)
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti.....................Auguri.............
4 gennaio 2011 18:27 angy
Ciao lello complimenti x la tua carriera e x i risultati ottenuti, sei stato l orgoglio della tua citta" e spero che tanti giovani ( napoletani)prendono il tuo esempio,xche questo sport ti insegna a dare rispetto x gli alri e x se stessi.e spero veramente che la tua esperienza la trasmetti ai giovani,nei veri valori. ti faccio un in bocca al lupo x la tua nuova attivita" lavorativa. Angelo.S.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024