Raffaele Ferrara ha deciso di ritirarsi

| 04/01/2011 | 11:16
Raffaele Ferrara, ciclista professionista classe 1976, lascia il ciclismo agonistico dopo una lunga carriera iniziata più di 20 anni fa.
Il campano, nato a Napoli il 3 ottobre 1976, chiude dunque dopo una lunga militanza tra i professionisti (è passato nel 2001 nella Alessio) ed ha già iniziato una nuova attività lavorativa nell’azienda del suocero, nel comparto dei trasporti.
Questione di stimoli per Ferrara che nel 2010 non ha più trovato quel colpo di pedale che lo aveva portato ad ottenere diversi risultati importanti anche se il suo successo più prestigioso resta il Giro d’Italia Baby nel 2000.
“Si chiude una fase importante della mia vita, ma lascio sicuro della mia scelta – spiega Ferrara – ed ora mi dedicherò maggiormente alla mia famiglia, mia moglie Elisa ed i figli Sonny e Justin”.
LA SVOLTA: “Credo che la mia carriera sia finita con la morte di mio padre, nel 2009, anno in cui sono rimasto inattivo come corridore. E’ stato lui a mettermi in sella, il primo anno da Juniores, per salvarmi dalle brutte compagnie e dalla vita sbagliata che avrei sicuramente incontrato se fossi rimasto nel mio quartiere, San Pietro a Patierno (NA), dove malavita e droga la fanno da padrone. Una volta venuto a mancare papà Domenico anche la voglia di fare il corridore è passata, correvo per lui. Il ciclismo era la sua grande passione”.
Al termine di una carriera intensa ricca di episodi, oltre alla moglie Elisa, ci sono alcune persone che Ferrara ricorda con particolare gratitudine. “Con qualcuno ho instaurato un rapporto personale molto profondo. Si tratta del mio primo direttore sportivo, Luigi Gudiero, di Bruno Cenghialta, team manager ai tempi dell’Alessio, di Davide Boifava, Franco Ballerini ed infine Lorenzo Di Silvestro. Tutte persone a cui sarò sempre grato”.
Personaggio atipico per il mondo del ciclismo, sempre pronto alla battuta ed allo scherzo, il napoletano si prepara ora ad una nuova sfida. “Allenarmi era diventato pesante ed ho preferito non trascinarmi oltre. Uno stop netto, maturato in estate, anche se qualcuno la possibilità di continuare me l’avrebbe ancora data. Ora mi sembra piuttosto strano fare una vita “normale” senza dover stare attendo al cibo in modo ossessivo e con così tanto tempo da trascorrere in famiglia. Non è comunque detto che la mia avventura nell’ambiente ciclistico non possa continuare sotto altre forme. Ho voglia di trasmettere la mia passione ed i miei valori ai giovani”.

LA CARRIERA IN SINTESI: Oltre al successo nel Giro d’Italia baby e nel Giro del Friuli del 2000, Ferrara ha ottenuto diversi risultati di prestigio. La sua stagione migliore è forse stata quella del 2006 dove è salito sul podio del Giro di Romagna, Trevalli Varesine, Coppa Placci, Trofeo Matteotti e Giro del Veneto. In carriera ha vestito 2 volte la maglia della nazionale
italiana.

SQUADRE
2001/2003  Alessio (Italia)
2004 Alessio - Bianchi (Italia)
2005 Androni Giocattoli - 3C Casalinghi (Italia)
2006 3C Casalinghi Jet - Androni Giocattoli (Italia)
2007 LPR (Svizzera)
2008 LPR Brakes (Irlanda)
2010 CarmioOro - NGC (Regno Unito)
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti.....................Auguri.............
4 gennaio 2011 18:27 angy
Ciao lello complimenti x la tua carriera e x i risultati ottenuti, sei stato l orgoglio della tua citta" e spero che tanti giovani ( napoletani)prendono il tuo esempio,xche questo sport ti insegna a dare rispetto x gli alri e x se stessi.e spero veramente che la tua esperienza la trasmetti ai giovani,nei veri valori. ti faccio un in bocca al lupo x la tua nuova attivita" lavorativa. Angelo.S.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024