Raffaele Ferrara ha deciso di ritirarsi

| 04/01/2011 | 11:16
Raffaele Ferrara, ciclista professionista classe 1976, lascia il ciclismo agonistico dopo una lunga carriera iniziata più di 20 anni fa.
Il campano, nato a Napoli il 3 ottobre 1976, chiude dunque dopo una lunga militanza tra i professionisti (è passato nel 2001 nella Alessio) ed ha già iniziato una nuova attività lavorativa nell’azienda del suocero, nel comparto dei trasporti.
Questione di stimoli per Ferrara che nel 2010 non ha più trovato quel colpo di pedale che lo aveva portato ad ottenere diversi risultati importanti anche se il suo successo più prestigioso resta il Giro d’Italia Baby nel 2000.
“Si chiude una fase importante della mia vita, ma lascio sicuro della mia scelta – spiega Ferrara – ed ora mi dedicherò maggiormente alla mia famiglia, mia moglie Elisa ed i figli Sonny e Justin”.
LA SVOLTA: “Credo che la mia carriera sia finita con la morte di mio padre, nel 2009, anno in cui sono rimasto inattivo come corridore. E’ stato lui a mettermi in sella, il primo anno da Juniores, per salvarmi dalle brutte compagnie e dalla vita sbagliata che avrei sicuramente incontrato se fossi rimasto nel mio quartiere, San Pietro a Patierno (NA), dove malavita e droga la fanno da padrone. Una volta venuto a mancare papà Domenico anche la voglia di fare il corridore è passata, correvo per lui. Il ciclismo era la sua grande passione”.
Al termine di una carriera intensa ricca di episodi, oltre alla moglie Elisa, ci sono alcune persone che Ferrara ricorda con particolare gratitudine. “Con qualcuno ho instaurato un rapporto personale molto profondo. Si tratta del mio primo direttore sportivo, Luigi Gudiero, di Bruno Cenghialta, team manager ai tempi dell’Alessio, di Davide Boifava, Franco Ballerini ed infine Lorenzo Di Silvestro. Tutte persone a cui sarò sempre grato”.
Personaggio atipico per il mondo del ciclismo, sempre pronto alla battuta ed allo scherzo, il napoletano si prepara ora ad una nuova sfida. “Allenarmi era diventato pesante ed ho preferito non trascinarmi oltre. Uno stop netto, maturato in estate, anche se qualcuno la possibilità di continuare me l’avrebbe ancora data. Ora mi sembra piuttosto strano fare una vita “normale” senza dover stare attendo al cibo in modo ossessivo e con così tanto tempo da trascorrere in famiglia. Non è comunque detto che la mia avventura nell’ambiente ciclistico non possa continuare sotto altre forme. Ho voglia di trasmettere la mia passione ed i miei valori ai giovani”.

LA CARRIERA IN SINTESI: Oltre al successo nel Giro d’Italia baby e nel Giro del Friuli del 2000, Ferrara ha ottenuto diversi risultati di prestigio. La sua stagione migliore è forse stata quella del 2006 dove è salito sul podio del Giro di Romagna, Trevalli Varesine, Coppa Placci, Trofeo Matteotti e Giro del Veneto. In carriera ha vestito 2 volte la maglia della nazionale
italiana.

SQUADRE
2001/2003  Alessio (Italia)
2004 Alessio - Bianchi (Italia)
2005 Androni Giocattoli - 3C Casalinghi (Italia)
2006 3C Casalinghi Jet - Androni Giocattoli (Italia)
2007 LPR (Svizzera)
2008 LPR Brakes (Irlanda)
2010 CarmioOro - NGC (Regno Unito)
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti.....................Auguri.............
4 gennaio 2011 18:27 angy
Ciao lello complimenti x la tua carriera e x i risultati ottenuti, sei stato l orgoglio della tua citta" e spero che tanti giovani ( napoletani)prendono il tuo esempio,xche questo sport ti insegna a dare rispetto x gli alri e x se stessi.e spero veramente che la tua esperienza la trasmetti ai giovani,nei veri valori. ti faccio un in bocca al lupo x la tua nuova attivita" lavorativa. Angelo.S.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024