Donne. La maglia della Chirio Forno d'Asolo donata al Ghisallo

| 13/12/2010 | 09:04
Bronzini_10festa.JPG
Dopo i trionfi dell’ultima stagione i meritati applausi e tributi. Prima di ritrovare le competizioni su pista (corsa a punti di World Cup a Cali in Colombia giovedì 16 dicembre) l’iridata Giorgia Bronzini nell’ultimo mese e mezzo è stata protagonista del fuco di fila di premiazioni e passerelle. A fine ottobre, prima della settimana di vacanza ai Caraibi, la 27enne piacentina è salita sul palcoscenico del teatro Accademia di Conegliano (Tv) al Gran Gala Internazionale. In successione sono arrivati la Notte degli Oscar di TuttoBici e Cycling Real Time al Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra a Verona il 18 novembre, il Sombrero d'Oro a Salsomaggiore (Pr) sabato 27 novembre, il Giglio d’Oro a Pontenuovo di Calenzano (Fi) lunedì 6 dicembre, e ultimo ma non ultimo, l’istituzionale Giro d’Onore al Salone d'Onore del Coni di Roma giovedì 8 dicembre alla presenza di tutti gli azzurri, del presidente del Coni Giovanni Petrucci, del ministro della Salute Ferruccio Fazio, del sottosegretario agli Interni Michelino Davico, di Luca Pancalli presidente Cip, del presidente della Fci Renato Di Rocco e di quello onorario della Fci Alfredo Martini.
“Anche se ripetersi è sempre più difficile – ha ribadito Giorgia in più di un incontro pubblico - nel 2011 a Copenaghen proverò a conservare la maglia iridata, Anche se il mio obbiettivo assoluto saranno i Giochi Olimpici di Londra 2012, dove cercherò di arrivare al top. Centrare il tris mondiale pista e strada e Olimpiade, sarebbe il coronamento della mia carriera di ciclista”.
Per i colori Chirio-Forno d’Asolo 2010, le luci della ribalta si sono accese anche per la sudamericana Rosane Kirch, nel frattempo rientrata in Brasile. Mercoledì 8 dicembre nell’ambito del XIV° Champion’s Day la carioca ha donato alla collezione del Santuario del Ghisallo la maglietta gialloverde griffata Forno d'Asolo-Tre Colli del team diretto da Franco Chirio. Casacca con cui nell’ultima stagione Rosane ha trionfato nella prima edizione dell’Eroica femminile disputata a Gaiole in Chianti (Si) sui terribili e beffardi sterrati già cavalcati dai professionisti, tanto nell’Eroica quanto in una tappa dell’ultimo Giro d’Italia. Kirch ha quindi portato in alto i colori del team veneto-piemontese facendo sua la crono d’avvio e la classifica generale della Volta do Futuro in Brasile, la prima frazione del Tour de Charente Maritime in Francia, la crono di Montemagno e l’argento al campionato sudamericano di Medellin, in Colombia.
Anche la Kirch, nel corso della cena di chiusura nell’ormai consueto castello di Cortanze (nella foto), ha ricordato, che in vista della prossima stagione il team presenterà moltissime novità per uno storico sodalizio che diventa sempre più internazionale, anzi intercontinentale.
Dal fattore Colavita, importane sponsor che segue la lituana Modesta Vzesniauskaite e alcune sue compagne delle scorsa stagione, ai direttori sportivi con il passaggio di categoria dalle Junior alle Elite di Antonio Contiero e dagli Stati Uniti dell’ex professionista Rachel Heal. Complimentandosi per le scelte fatte da Franco Chirio, la Kirch ha sostenuto convinta che “il prossimo anno ci sarà davvero da divertirsi. Invito tutti a continuare a seguirci, anche sul sito internet ufficiale della squadra che ultimamente ha fatto registrare un picco di visite”. Ed è in itinere il restyling del portale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024