Premiazioni: anche Milano ha festeggiato i suoi campioncini

| 12/12/2010 | 16:25
Più di 200 atleti sono stati premiati questa mattina, domenica 12 dicembre, a Busto Garolfo (Mi) alla cerimonia di chiusura dei Campionati provinciali 2010. Nell’auditorium ”Don Besana” della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garoflo e Buguggiate, il Comitato provinciale di Milano della Federazione Ciclistica Italiana (Fci) ha infatti reso omaggio agli sportivi e alle società ciclistiche delle province di Milano e Monza-Brianza che nel 2010 hanno raggiunto risultati importanti. «Sono risultati che testimoniano il grande lavoro che è stato fatto e la crescita dei settori giovanili», ha detto il presidente nazionale della Fci, Renato Di Rocco. «Il ciclismo resiste anche in un momento di crisi come questo che, colpendo l’economia, colpisce anche lo sport. Il ciclismo però tiene come hanno dimostrato i risultati ottenuti soprattutto nelle discipline della pista dove l’Italia pativa da qualche tempo».
I 21titoli nazionali e 35 titoli regionali vinti dagli atleti del Comitato milanese sono una conferma e un primo passo di rilancio. «Sono motivo di grande orgoglio non solo per il movimento in generale, ma anche per tutti quei volontari che si adoperano a far sì che si possano disputare e garantire tutte quelle attività volte alla formazione sportiva di atleti, tecnici e dirigenti», ha aggiunto il presidente lombardo della Fci, Luigi Resnati. «Agli atleti voglio augurare che anche per la prossima stagione sportiva prevalga come sempre l’agonismo vero, la voglia di stare insieme e l’indiscutibile raggiungimento del risultato migliore».
Dal presidente del Comitato provinciale di Milano della Fci, Valter Cozzaglio, è arrivato il «ringraziamento alla Bcc e alla società ciclistica Busto Garolfo che si è prodigata nell’ospitare questa manifestazione». Un ringraziamento ricambiato dalla Bcc «per la concreta testimonianza che questi atleti ci danno», ha detto Graziano Porta, componente del consiglio di amministrazione della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. «Questa manifestazione è un tributo allo sport, ma soprattutto ad una disciplina che si basa sulla fatica. Il ciclismo è una scuola di vita; uno sport profondamente legato al territorio che, probabilmente, è tra le discipline che più si avvicinano allo spirito del Credito Cooperativo: per questo, come banca, abbiamo già sostenuto iniziative legate alle due ruote e abbiamo ospitato oggi questa manifestazione che vede in primo piano soprattutto i giovani».
Alla presenza anche di Pierluigi Marzorati, presidente regionale del Coni, del consigliere provinciale Coni Claudio Pedrazzini e del vicesindaco di Busto Garolfo, Andrea Re, sono stati premiati gli atleti e le loro società. Un lungo elenco dove le realtà dell’Alto Milanese si sono ricavate un posto di primo piano.
Busto Garolfo, che può vantare la presenza di ben tre società ciclistiche sul proprio territorio oltre al velodromo del centro sportivo “Roberto Battaglia”, ha coccolato Martina Alzini che ha vinto nel 2010 due titoli italiani nella categoria Esordienti primo anno: la giovane ciclista della Sc Busto Garolfo ha infatti indossato la maglia tricolore nella velocità su pista e nel campionato su strada. Premi anche a Sara Filippone ed Edoardo Vanzulli (Rescaldinese), Laura Restelli, Sara Acefalo, Cristina Andriotto, Stefano Andriotto, Emanuele Magistrelli, Stefano Oldani e Daniel Crespi (Team Pro Bike), Giada Geroli, Silvia Magri, Lorenzo Porrati, Fabio Baggio, Marco Braggion e Michele Ressa (Busto Garolfo), Alessio Banfi (Raffaele Marcoli), Andrea Montoli, Luca Calcaterra, Manuel Belloni, Lorenzo Lucini e Nicolò Piccolo (Saronni), Matteo Fiumanò (Arlunese), Davide Locatelli (GB Junior Team).
Un particolare riconoscimento è stato dato a Daniela Fusarpoli, “allenatore in pista” del velodromo di Busto Garolfo «per l’impegno e la passione con cui segue e fa crescere i mini-atleti», come si legge nelle motivazioni. Premiata, tra le società ciclistiche, l’Unione Ciclistica Canegratese «per la numerosa e continua organizzazione di manifestazioni ciclistiche». Le altre due società premiate sono state: il Velo Sport Abbiategrasso e l’Associazione Cicloamatori Sovico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024