Ghisallo, tutte le emozioni del Champion's Day

| 08/12/2010 | 20:58
Diversi gli atleti già impegnati nella preparazione, come l’iridata Giorgio Bronzini, Alessandro Ballan, Mauro Santambrogio, Enrico Battaglin, Federico Zurlo e Marco Benfatto, che hanno fatto sapere dell’impossibilità ad essere presenti al XIV° Champion’s Day. Ma tanti altri (circa ottanta esclusi i campioncini del Gs Alzate Brianza vincitori a Roma del Meeting che ha portato loro lo scudetto) sono intervenuti oggi prima in Santuario, dove hanno seguito una S. Messa, e poi alle premiazioni tenutesi presso il ristorante Ghisallino.
Molti provenienti da Toscana, Marche e Veneto (giunti la sera prima) altri da Liguria, Piemonte, Marche e tantissimi dalla Lombardia: c’era anche il campione olandese su pista e vice campione d’Europa Patrick Kos, rimasto stupito dell’accoglienza ricevuta. La consegna delle maglie la cerimonia più suggestiva con data, dedica e firma autografa. Da quella tricolore del G.S. Alzate Brianza con lo scudetto, da parte del vice presidente Mario Bosisio, poi quella di campione d’Italia di Davide Colnaghi esordienti (ciclocross), di campione regionale del gemello Andrea di leader Roberto Viscardi del Trofeo Lombardia-Lele Dall’Oste, quella bianca di Davide Ballerini vincitore del 62° Giro della Provincia, quella a pois biancorossa di Davide Arnaboldi del g.p.m. del Giro della Provincia, quella dell’atleta brasiliana élite Rosane Kirch (Chirio d’Asola), che nel 2011 correrà con Giorgia Bronzini, vincitrice quest’anno di una tappa e della generale della Volta do Futuro in Brasile, la prima tappa del Tour de Charente Maritime in Francia e della prima edizione della Eroica Rosa a Gaiole in Chianti (Siena) sugli setrrati già percoris dai professionisti nell’Eroica e nella tappa dell’ultimo Giro d’Italia, seconda ai Sudamericani di Medellin (Colombia) partecipe ai mondiali di Stoccarda (2007), Varese (2008) e Mendrisio (2009). Quella tricolore di Federico Rocchetti campione d’Italia élite, quella azzurra di Valentina Scandolara, due volte vincitrice dell’Europeo su strada (2006-2007), undici volte campionessa d’Italia strada, pista e ciclocross, seconda ai mondiali su pista e terza in quella su strada. Due podi agli Europei su pista e due Coppe Europa su pista (corsa a punti e scrach) a Barcellona nel 2009, vincitrice quest’anno a Lancy (Svizzera), azzurra al Giro del Qatar, agli Europei su pista a Minsk ed alla Tre Giorni di Aigle. Alle premiazioni sfilavano i giovanissimi del G.S. Alzate, poi quelli della Ceramica Pagnoncelli, partecipe anche il presidente Paolo, i primi dieci classificati del 32° Superallievo, poi “a sorpresa” una medaglia oro a Giacomo Fornoni vincitore alle Olimpiadi di Roma (1960), poi ai plurivittoriosi della stagione Alberto Marengo e Luca Gamba, quindi di Rosane Kirch, Valentina Scandolara e Marina Romoli – sempre degente a Villa Beretta di Costamasnaga bloccata in carrozzina per immobilità alle gambe  – che con il fidanzato Matteo Pelucchi, dopo aver seguito la “Messa della Speranza” è intervenuta anche al Ghisallino,
usufruendo di un breve permesso. Pierluigi Marzorati, presidente del Coni Lombardia e della Fondazione Fabio Casartelli, ha avuto parole di stima nei suoi riguardi dopo che Marina aveva dichiarato: “E’ difficile pensare al danno arrecatomi, per un comportamento  poco corretto di un automobilista; purtroppo
la frenesia della vita odierna porta a questo mancato rispetto ed a questi gravi incidenti in danno dei ciclisti su molte strade”. Erano quindi premiati 14 juniores ed a Glauco Maggi (di Ponte S. Pietro) specialista delle cronometro (cinque gare vinte: cronosquadre Coppa Orobica di Treviolo, Castelletto d’orba, Carignano, Montemagno d’Asti e campione provinciale bergamasco nel Memorial Fardelli) andava una coppia di ruote in legno, già montate, realizzate ed offerte dall’artista-artigiano che costruisce cerchioni in legno, del posto, Giovanni Cermenati.
Poi ventidue fra élite e under 23, con il campione d’Italia Federico Rocchetti neo professionista alla De Rosa Ceramica Flaminia, il plurivittorioso  (Circuito di Paderno, Tappa al Pesche Nettarine, De Gasperi, Sommacampagna, Cuoio e Pelli, Sona e Valperga) quindi Sonny Colbrelli, bresciano di Casto, sesto ai Mondiali in Australia Coppa d’Oro 2006 che continuerà con la Zalf Desirée Fior. Una nota di merito per Giuseppe Guaglianone, giunto il giorno prima da Belvedere Marittimo (Reggio Calabria), dopo un viaggio di 14 ore, vincitore della 35° classica nazionale di Colbuccaro.
Giulio Mauri

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024