Leblanc: le società più consapevoli sulla questione doping

| 28/06/2005 | 00:00
Jean-Marie Leblanc, direttore del Tour de France, ritiene che ormai le squadre che parteciperanno al Tour abbiano preso coscienza escludendo dalle formazioni per la Grande Boucle tutti i corridori che in passato hanno avuto problemi di doping. «Nel 2004 noi abbiamo fatto il massimo che potevamo fare, escludendo dei corridori (Di Luca e Casagranda, ndr) coinvolti in casi giudiziari. Stavolta mi sembra che le squadre ci abbiano pensato in anticipo ed è un segnale positivo. «Noi cerchiamo di fare sempre al meglio il nostro dovere di organizzatori, che è quello di offrire il meglio dei mezzi logistici a coloro che hanno la responsabilità di condurre la lotta al doping. Ci sono ancora delle inchieste aperte in Italia, il che ci ha consigliato di essere estremamente prudenti e siamo contenti che i corridori implicati, vedi Di Luca, non siano alla partenza del Tour. Anche se, ripensando ad un anno fa, balza subito all’occhio che contro il corridore abruzzese non c’è stato alcun processo» ha concluso Jean-Marie Leblanc. Al quale bisognerebbe rivolgere una sola domanda: perché Di Luca, che lui stesso indica come principale atleta implicato nella vicenda, può avere spazio al Tour mentre ha libertà di raccogliere onori e gloria alla Freccia Vallone (vinta quest’anno) e alla Liegi (disputata con la maglia di leader del Pro Tour) che pure sono organizzate dalla stessa società che allestisce la Grande Boucle?
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024