Boubnenkova signora del Trentino

| 16/06/2005 | 00:00
Una tappa straordinaria come da aspettative la seconda del dodicesimo giro del Trentino Alto Adige – Sud Tirol. 102 le partenti dopo due ritiri dell’ultim’ora e dopo soli cinque chilometri già la salita del Faedo (18% di pendenza) con due gran premi della montagna di primo grado. Se Swetlana Bubnenkova (nella foto laborraccia.it) è risultata alla fine la più festeggiata, primo posto e ben tre maglie conquistate per lei, la protagonista vera della tappa è stata la svizzera Nicole Braendli. L’elvetica ha spinto forte sin da subito in pendenza ed ha immediatamente creato lo strappo fra le migliori ed il resto delle partecipanti. Non solo. Nonostante alla sua ruota, non senza una certa difficoltà, sono riuscite a rimanere attaccate solamente sei atlete, la Braendli ha aggredito i due gpm (posti in rapida successione) mettendo in difficoltà la stessa Bubnenkova che è arrivata ad accumulare oltre un minuto di ritardo. Col gruppo e la maglia fucsia Bronzini ad arrancare a diversi minuti, dietro la straordinaria svizzera sono rimaste la russa, Zinaida Stahurskaya, Trixi Worrack, Judith Arndt, Andrea Graus ed Annette Beutler. In difficoltà tutte le altre che hanno continuato a perdere terreno sino ad arrivare ai venti chilometri dall’arrivo alla decisione di “tirare i remi in barca”. Braendli, partita davvero prestissimo ha comunque provato a compiere l’impresa e per una sessantina di chilometri è rimasta in fuga. Solo a quindici chilometri dall’arrivo il quintetto che inseguiva è riuscita a riagguantarla togliendole la possibilità di una vittoria epica. Brevi fasi di studio delle sei sino ai cinque chilometri finali dove crolla inaspettatamente la giovane talentuosa Cooke, mentre Bubnenkova e Braendli decidono di riprovare a fare il vuoto. L’esperta russa sfrutta anche la stanchezza della comunque eccellente compagna di iniziativa e taglia il traguardo in prima posizione con sicurezza. Dietro regge la campionessa del mondo Judith Arndt e la compagna di squadra Trixi Warrock mentre è costretta a 43” di ritardo un’altra stella del giro Zinaida Stahurskaya. - ORDINE D’ARRIVO: 1. Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) che copre gli 84 km in 2h 26’ e 47” alla media di 34.336 km/h; 2. Nicole Braendli (Team Bigla) s.t.; 3. Judith Arndt (Equipe Nurnberger) a 8”; 4. Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) s.t.; 5. Zinaida Stahurskaya (Ss Lazio Ladispoli) a 43”; 6. Nicole Cooke (Safi Pasta Zara Manhattan) a 2’ 50”; 7. Tatiana Guderzo (Gs Top Girls Fassa Bortolo) a 9’ 41”; 8. Tatiana Guderzo (Gs Top Girls Fassa Bortolo) s.t.; 9. Edita Pucinskaite (Nobili Rubinetterie Meni) s.t.; 10. Barbara Lancioni (Ss Lazio Ladispoli) s.t. - CLASSIFICA GENERALE: 1. Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) 205,300 km in 5h 34’ e 28”, 2. Nicole Braendli (Team Bigla) s.t; 3. Judith Arndt (Equipe Nurnberger) a 8”; 4. Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) s.t.; 5. Zinaida Stahurskaya (Ss Lazio Ladispoli) a 43”; 6. Nicole Cooke (Safi Pasta Zara Manhattan) a 2’ 50”; 7. Andrea Graus (Elk Haus – Tirol Noe) a 9’ 41”; 8. Tatiana Guderzo (Gs Top Girls Fassa Bortolo) s.t.; 9. Barbara Lancioni (Ss Lazio Ladispoli) s.t.; 10. Edita Pucinskaite (Nobili Rubinetterie Meni) s.t. - CLASSIFICA GENERALE GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA: 1. Nicole Braendli (Team Bigla) punti 43; 2. Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) punti 37; 3. Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) punti 24. Daniela Fusarpoli (Nobili Rubinetterie Menikini Co) punti 4. CLASSIFICA A PUNTI: 1. Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) punti 25; 2. Judith Arndt (Equipe Nurnberger) 18, Nicole Cooke (Safi Pasta Zara Manhattan) 17. CLASSIFICA GIOVANI: 1. Claudia Hausler (Elk Haus – Tirol Noe) in 5h 44’ e 40”; 2. Monica Furrer (Suisse Nation) 2’ 50”; 3. Chiara Nadalutti (Gs Top Girls Fassa Bortolo) a 5’ 12”. MAGLIE: Fucsia (Trentino- classifica a tempo) Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix). Bianca (Mei Research & Development – classifica Giovani) Claudia Hausler (Elk Haus – Tirol Noe). Blu (Freschi Trattamenti – classifica a punti) Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix). Verde (Hotel Faedo Pineta – Gran Premio della Montagna) Nicole Braendli (Team Bigla). Rosa (Immobil Cembra – miglior straniera) Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix). PROSSIMA TAPPA: Condino (TN) – Bedizzole (BS) km 88. Ritrovo Condino Piazza San Rocco ore 12. Partenza ufficiosa Condino piazza San Rocco ore 13 e 30. Partenza ufficiale Condino sp 123 presso Cartiera di Carmignano ore 14. Arrivo Bedizzole viale Libertà alle 16 e 30 circa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024