Bettini: «Abbiamo fatto la corsa che volevamo»

| 03/10/2010 | 07:48
C'è un pizzico di delusione nelle parole di Paolo Bettini, all'esordio come commissario tecnico della nazionale italiana: «Volevamo questo tipo di corsa, siamo stati bravi a fare la gara cattiva. Con un pizzico di fortuna si sarebbe potuto agguantare il podio con Pippo. Complimenti a Hushovd, senza squadra ha saputo correre molto bene e ha vinto una grande volata. Peccato, perché la medaglia sarebbe stata un premio per tutti. Non era facile andare via, Gilbert ha dimostrato di essere molto forte ma ha trovato tanto vento contrario e non ce l’ha fatta... Adesso comincerà il ballo dei se e dei ma, ma io sono contento di quel che ha fatto l'Italia».

da Geelong Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
3 ottobre 2010 08:41 MARcNETT
corsa dell'Italia davvero buona,peccato che in percorsi del genere non si può fare tanto di più ma a parte la tempistica sull'attacco sferrato per il resto è stata davvero una buona gara. Contento per Hushovd.un vincitore degno della maglia iridata.

ottima gara?
3 ottobre 2010 10:19 apostolo
In effetti l'italia ha fatto una bella gara...... gli altri ringraziano!!!!!

mar c nett.
3 ottobre 2010 13:10 trame
toscano vicino vicino alla california ? gli ultimi 50 km li hai visti? lassa ande vala..

per trame
3 ottobre 2010 16:11 MARcNETT
e cosa pretendevi? guarda la spagna,la svizzera,il belgio,tutte squadre che han corso peggio,è mancato l'acuto perchè ci mancava il campione per il finale,a Bettini è mancato Bettini,cosa che Pozzato si sogna! Hushovd ha vinto senza squadra,ricorda.....

CONTA KI VINCE
3 ottobre 2010 19:38 SERMONETAN
In questo sport non serve fare lacorsa (COSA DEVE DIRE IL CICLISTA UCRAINO CHE CORRE CON LA ISD che per un min li doppiava ed ha finito la gara meglio di tanti altri) conta chi vince,inutile lekkarsi le ferite,e poi lascia stare le amicizie CAPITO BETTINI,IN AUSTRALIA HAI PORTATO SOLO EX TUOI COMPAGNI ED AMICI,e lasciato a casa gente come BENNATI CUNEGO,BALLAN,ECC,

Corsa dura
3 ottobre 2010 20:59 gipi66
Il confine tra risultato e fallimento è molto sottile, vedi 4° posto di Pozzato. Altrettanto sottile è la linea di separazione tra dovere di complimeti e diritto di critica da parte degli sportivi, purtroppo in questo caso va accettato il diritto di critica. Dopotutto si è dimostrato che i nostri sono stati vittima della loro stessa strategia di rendere la corsa dura, infatti nel finale, non fosse stato per “l’autostrada” finale tecnicamente inaccettabile, non avremmo raccolto neanche la medaglia di legno, in quanto Gilbert e il gruppetto di Evans/Kolobnev sarebbe arrivato al traguardo.

Modestia non la conosci èèè
3 ottobre 2010 22:59 lgtoscano
Guarda che non sei più in bici, caro Bettini, quando si toppa lo si ammette, l'unica cosa bella è che esisteva un bel gruppo, il resto una catostrofe, corsa dura con chi? bisognava addormentarla altrochè, oppure tenere per la fine Visconti e Nibali, guarda che sei in ammiraglia non in bici, sveglia.

il titolo dice tutto
4 ottobre 2010 09:23 limatore
se questa era la corsa che volevi, e non hai portato Petacchi...... allora proprio non è il tuo lavoro.

complimenti
4 ottobre 2010 10:51 luca65
...alla prima esperienza ha comunque dimostrato di aver scelto bene....il lavoro di Bruseghin nel finale ne è la conferma...è mancata la punta...ma lo scorso anno a Mendrisio Cunego(che qualcuno qui scrive ancora dovesse esser anche in Australia) cosa ha fatto? e in ammiraglia c'era ancora il mitico Franco Ballerini....
Bella l'azione di Nibali e Visconti...Bravo Paolino sei mancato (in bici) tu nel finale...ma sei uno dei pochi che battevi anche Cipollini in volata....ne nascon pochi...come te....

4 ottobre 2010 16:26 velo
Tutti volevano Petacchi! Petacchi attualmente non è in condizione di correre sereno (troppi problemi). Ora il favore a Paolini è reso mi ricorda la figura di Pantani (la FCI lo portò in azzurro senza condizione).L'unico commento al nuovo ct , perchè si è voluto fare una corsa dura, questo si doveva fare all'ultimo giro, Paolini, Visconti dovevano essere pronti assieme a Pozzato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024