Bettini: «Abbiamo fatto la corsa che volevamo»

| 03/10/2010 | 07:48
C'è un pizzico di delusione nelle parole di Paolo Bettini, all'esordio come commissario tecnico della nazionale italiana: «Volevamo questo tipo di corsa, siamo stati bravi a fare la gara cattiva. Con un pizzico di fortuna si sarebbe potuto agguantare il podio con Pippo. Complimenti a Hushovd, senza squadra ha saputo correre molto bene e ha vinto una grande volata. Peccato, perché la medaglia sarebbe stata un premio per tutti. Non era facile andare via, Gilbert ha dimostrato di essere molto forte ma ha trovato tanto vento contrario e non ce l’ha fatta... Adesso comincerà il ballo dei se e dei ma, ma io sono contento di quel che ha fatto l'Italia».

da Geelong Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
3 ottobre 2010 08:41 MARcNETT
corsa dell'Italia davvero buona,peccato che in percorsi del genere non si può fare tanto di più ma a parte la tempistica sull'attacco sferrato per il resto è stata davvero una buona gara. Contento per Hushovd.un vincitore degno della maglia iridata.

ottima gara?
3 ottobre 2010 10:19 apostolo
In effetti l'italia ha fatto una bella gara...... gli altri ringraziano!!!!!

mar c nett.
3 ottobre 2010 13:10 trame
toscano vicino vicino alla california ? gli ultimi 50 km li hai visti? lassa ande vala..

per trame
3 ottobre 2010 16:11 MARcNETT
e cosa pretendevi? guarda la spagna,la svizzera,il belgio,tutte squadre che han corso peggio,è mancato l'acuto perchè ci mancava il campione per il finale,a Bettini è mancato Bettini,cosa che Pozzato si sogna! Hushovd ha vinto senza squadra,ricorda.....

CONTA KI VINCE
3 ottobre 2010 19:38 SERMONETAN
In questo sport non serve fare lacorsa (COSA DEVE DIRE IL CICLISTA UCRAINO CHE CORRE CON LA ISD che per un min li doppiava ed ha finito la gara meglio di tanti altri) conta chi vince,inutile lekkarsi le ferite,e poi lascia stare le amicizie CAPITO BETTINI,IN AUSTRALIA HAI PORTATO SOLO EX TUOI COMPAGNI ED AMICI,e lasciato a casa gente come BENNATI CUNEGO,BALLAN,ECC,

Corsa dura
3 ottobre 2010 20:59 gipi66
Il confine tra risultato e fallimento è molto sottile, vedi 4° posto di Pozzato. Altrettanto sottile è la linea di separazione tra dovere di complimeti e diritto di critica da parte degli sportivi, purtroppo in questo caso va accettato il diritto di critica. Dopotutto si è dimostrato che i nostri sono stati vittima della loro stessa strategia di rendere la corsa dura, infatti nel finale, non fosse stato per “l’autostrada” finale tecnicamente inaccettabile, non avremmo raccolto neanche la medaglia di legno, in quanto Gilbert e il gruppetto di Evans/Kolobnev sarebbe arrivato al traguardo.

Modestia non la conosci èèè
3 ottobre 2010 22:59 lgtoscano
Guarda che non sei più in bici, caro Bettini, quando si toppa lo si ammette, l'unica cosa bella è che esisteva un bel gruppo, il resto una catostrofe, corsa dura con chi? bisognava addormentarla altrochè, oppure tenere per la fine Visconti e Nibali, guarda che sei in ammiraglia non in bici, sveglia.

il titolo dice tutto
4 ottobre 2010 09:23 limatore
se questa era la corsa che volevi, e non hai portato Petacchi...... allora proprio non è il tuo lavoro.

complimenti
4 ottobre 2010 10:51 luca65
...alla prima esperienza ha comunque dimostrato di aver scelto bene....il lavoro di Bruseghin nel finale ne è la conferma...è mancata la punta...ma lo scorso anno a Mendrisio Cunego(che qualcuno qui scrive ancora dovesse esser anche in Australia) cosa ha fatto? e in ammiraglia c'era ancora il mitico Franco Ballerini....
Bella l'azione di Nibali e Visconti...Bravo Paolino sei mancato (in bici) tu nel finale...ma sei uno dei pochi che battevi anche Cipollini in volata....ne nascon pochi...come te....

4 ottobre 2010 16:26 velo
Tutti volevano Petacchi! Petacchi attualmente non è in condizione di correre sereno (troppi problemi). Ora il favore a Paolini è reso mi ricorda la figura di Pantani (la FCI lo portò in azzurro senza condizione).L'unico commento al nuovo ct , perchè si è voluto fare una corsa dura, questo si doveva fare all'ultimo giro, Paolini, Visconti dovevano essere pronti assieme a Pozzato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024