Anche Montichiari festeggia il titolo mondiale di Bronzini
| 03/10/2010 | 06:01 Giorgia Bronzini, classe 1983, si è laureata Campionessa del Mondo in linea a Geelong in Australia: questo gioiello italiano ha coronato una carriera di successi e di vittorie tra le quali spiccano anche 2 Campionati d'Europa, 2 Coppe del Mondo e altri 2 Titoli Mondiali su pista sempre nella stessa specialità, la Corsa a Punti. Sì perchè Giorgia è la punta di diamante della nostra nazionale in pista, specialista proprio della Corsa a Punti, la disciplina regina delle prove endurance, dove velocità negli sprint, resistenza sulla distanza e tattica di gara si fondono. Ed è stato un capolavoro di tattica anche la vittoria di Geelong: rimasta lievemente attardata sull'ultima salita, Giorgia non si è fatta prendere dal panico ed è rientrata in pianura; una volta rientrata ha scrutato tutte le ruote in cerca di quella migliore e, nonostante fosse l'Italia impegnata nel ricucire su Nicole Cooke e Judith Arndt, Giorgia ha visto che la cosa giusta era seguire l'attacco di Marianne Vos ed Emma Johansson e così è stato. Questa attenzione, questa rapidità nel trovare le ruote migliori, nel capire qual è l'azione giusta per lo sprint è il patrimonio che si è portata dalla pista: un bagaglio di tecnica e lucidità mentale oltreche di grande forza e velocità. Il Velodromo di Montichiari è ovviamente orgoglioso di ospitare gli allenamenti di questa grande campionessa durante i ritiri della Nazionale Italiana e spera che possa regalare a tutti ancora grandissime soddisfazioni sia mondiali sia europee già nel prossimo appuntamento dal 5 al 7 di novembre a Pruszkow in Polonia (dove si svolgeranno i prossimi Campionati Europei Élite). Giorgia Bronzini non è però l'unica medaglia d'oro di Geelong legata al Velodromo di Montichiari perchè anche il giovane statunitense Taylor Phinney, classe 1990, che ha trionfato nella prova a cronomentro tra gli Under 23, nello scorso marzo aveva scelto la struttura bresciana per preparare l'inseguimento individuale, che poi ha vinto, durante i Campionati del Mondo su pista di Ballerup (Danimarca).
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.