È ufficiale, nasce la Geox - TMC

| 29/09/2010 | 14:29
Riceviamo e pubblichiamo:
GEOX e TMC Transformers sono lieti di annunciare di avere raggiunto un accordo che legherà il marchio leader nella progettazione e realizzazione di trasformatori di elettrici inglobati in resina a GEOX in qualità di co-sponsor della squadra guidata da Mauro Gianetti.

L’accordo, siglato lunedì 27 settembre 2010 nella sede TMC Italia di Busto Arsizio (Va) fra il General Manager del team Mauro Gianetti e il presidente di TMC Italia Andrea Colombo, avrà una durata di 3 anni (2011-2013).

“Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto – ha commentato Andrea Colombo – La collaborazione con GEOX è un ulteriore step che la nostra azienda compie nell’utilizzo dello sport e del ciclismo in particolare quale strumento ideale per veicolare il proprio marchio. La passione per il ciclismo è da sempre presente all’interno dell’azienda, lo testimoniano la sponsoriz zazione risalente al 2009, già con il team di Mauro Gianetti , FUJI – SERVETTO. La collaborazione attualmente in atto con la Federciclismo e il sostegno ad alcune manifestazioni ciclistiche di primo piano.

La partnership con l’azienda GEOX è inoltre per noi motivo di grande orgoglio. Con GEOX condividiamo la passione per lo sport, una dimensione internazionale, alti standard tecnologici nella progettazione e produzione e il desiderio di superarsi costantemente. Siamo certi che GEOX-TMC Transformers saprà rappresentare degnamente i valori delle aziende che la sostengono regalandoci grandi soddisfazioni.”

“L’accordo con TMC Transformers è un altro tassello fondamentale nella costruzione di una squadra già solida e competitiva. –dice il General Manager Mauro Gianetti– GEOX e TMC Transformers hanno dimostrando di credere fortemente nel ciclismo quale veicolo di promozione dei propri marchi. Il progetto tarato sul medio periodo permetterà inoltre alla squadra di crescere in modo organico anno dopo anno puntando anche su giovani di assoluto valore che affiancheranno il gruppo d’atleti più esperti.”
 
Il Gruppo TMC Transfomers
ll Gruppo TMC Transformers, il cui marchio nasce in Australia nel 1937, sbarca in Europa nel 2001. Il Gruppo è presente in tutto il mondo con ben 5 sedi produttive (Italia, Australia, Spagna, Israele e Argentina) e 5 sedi commerciali (Germania, Francia, India, Inghilterra, Brasile) situate in posizione strategica in funzione dei numerosi mercati nei quali TMC Transformers opera.

Il Gruppo TMC è leader nel campo dei trasformatori elettrici inglobati in resina, specializzato nella progettazione e realizzazione di prodotti eco-compatibili, ad alta efficienza energetica e certificati a livello mondiale. Specializzato nella realizzazione di trasformatori in resina, il Gruppo TMC serve più di 30 paesi nel mondo con 50.000 MVA in servizio attualmente. Tecnologie all'avanguardia e competenze tecniche di primissimo livello permettono di produrre trasformatori ad alta efficienza energetica certificati secondo i più avanzati standard internazi onali. I trasformatori TMC sono disponibili in tutto il mondo con le medesime caratteristiche tecniche, gli stessi elevati standard di qualità e l’eccellente capacità di adattarsi al mercato di riferimento.
 
Il Gruppo TMC Transformers & lo sport
TMC Transformers, oltre alla Nazionale Italiana di ciclismo, sostiene con passione la Nazionale Italiana di Golf su pista e dal 2009 il Quad Team Cozzi Giulio Motor Sport vincente in alcune gare a livello europeo. Il Gruppo TMC supporta inoltre una serie di iniziative sportivo-culturali a carattere locale.
Dal 2010 TMC Transformers è main sponsor del GP Costa degli Etruschi e della Gran Fondo della Geotermia in Toscana. Nella stagione 2009 il gruppo ha sponsorizzato il Team Ciclistico Fuji-Servetto.
Copyright © TBW
COMMENTI
nazionale
29 settembre 2010 14:58 LORY
mi faccio una domanda? ma e' regolare che uno sponsor sponsorizzi la Nazionale Italiana e anche un Team?? nn ci sono conflitti di interesse?????
si sa che nel ciclismo tt e' possibile... pero' un po di etica... ora nn so se il rapporto tra TCM e la federazione italiana finisca quest'anno! , ma se si prolungasse... personalmente avrei un po di perplessita'...
la mia e' solo una considerazione..
grazie
lory

x Lory
29 settembre 2010 15:31 velo
Il team sarà spagnolo o svizzero pertanto non vedo il conflitto d'interesse con la nostra federazione. Può essere d'esempio le auto della Skoda che appare su maglie di team e la nostra federazione a in uso le auto.

x velo
29 settembre 2010 21:45 LORY
scusa il paragone skoda nn regge... . skoda nn da la denominazione ad un team., nn ha uno squadra sua, e' fornitore ufficiale di molti team....
e poi cosa centra se la squadra sara affiliata in svizzera o in spagna, il team Geox Tmc , e' considerato come lampre Italiano,
poi come la mettiamo eventualmente con i corridori ITALIANI del team....
ripeto solo mie considerazioni... pero' ci stanno.....
ciaoooo lory

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un incidente incredibile, una dinamica ancora da accertare, un bilancio tragico: il campionato europeo di Triathlon Ironman, disputato oggi ad Amburgo, è stato funestato dalla morte di un motociclista 70enne. È avvenuto uno scontro frontale fra una motocicletta, con...


Matteo Scalco, giovane del Green Project Bardiani Csf Faizanè, ha conquistato l'internazionale Coppa della Pace-Trofeo Fratelli Anelli per la categoria Under 23. Sotto la pioggia il vicentino di Sandrigo, classe 2004, si è imposto davanti a Tommaso Bergagna della General...


Dominio del Team DSM nella Dwars door de Westhoek 2023 ed arrivo in parata per Pfeiffer Georgi, Léa Curinier e Charlotte Kool che hanno tagliato tenendosi per mano il traguardo di Boezinge dopo 127 chilometri di corsa. Alle spalle delle...


Si è aperta nel segno di Christophe Laporte e della Jumbo Visma l'edizione numero 75 del Critérium du Dauphiné. Il "calabrone" 30enne si è aggiudicato la prima tappa della corsa francese anticipando sul traguardo di Chambon-sur-Lac, reso umido dalla pioggia, Matteo Trentin (UAE...


L'appuntamento annuale con la Green Fondo Paolo Bettini si è rivelata un’autentica festa che, nella sua ventiquattresima edizione, ha animato il borgo medievale di Pomarance con i 350 partecipanti che si sono riversati sulle strade della Val di Cecina, alla...


Prosegue il buon momento della Zalf Euromobil Désirée Fior che, dopo la doppietta conquistata il 2 giugno tra Pergine Valsugana (Tn) e Fiorano Modenese (Mo), è tornata ad alzare le braccia al cielo quest'oggi sul traguardo di Roncolevà (Vr). Una...


La norvegese Mie Bjørndal Ottestad, portacolori della Uno-X Pro Cycling Team ma in gara con la maglia della sua nazionale, ha vinto la quinta e ultima tappa della Vuelta a Andalucia, la Estepona - Castellar de la Frontera di 95,...


Volata serratissima nell'edizione 2023 della Brussels Classic e successo di Arnaud Demare che ha preceduto di pochi centesimi il danese Tobias Lund della DSM e il belga Jordi Meeus della Bora Hansgrohe. in aggiornamento ORDINE D'ARRIVO 1     DÉMARE Arnaud  ...


Luca Vergallito mette a segno il colpo doppio sulle strade dell'Alta Austria. Il milanese della Alpecin Deceuninck Development - approdato al mondo professionistco grazie alle sue prestazioni nelle prove virtuali - ha vinto la terza e ultima tappa dell'Oberosterrecih Rundfahrt,...


Marton Dina, ungherese della ATT Investments, ha vinto la terza e ultima tappa del Tour of Malopolska, Sul traguardo della Jablonka -  Stary Sacz Przehyba di 125 km, Dina ha preceduto nell’ordine lo spagnolo Ivan Moreno e il polacco Marcin...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi