È ufficiale, nasce la Geox - TMC

| 29/09/2010 | 14:29
Riceviamo e pubblichiamo:
GEOX e TMC Transformers sono lieti di annunciare di avere raggiunto un accordo che legherà il marchio leader nella progettazione e realizzazione di trasformatori di elettrici inglobati in resina a GEOX in qualità di co-sponsor della squadra guidata da Mauro Gianetti.

L’accordo, siglato lunedì 27 settembre 2010 nella sede TMC Italia di Busto Arsizio (Va) fra il General Manager del team Mauro Gianetti e il presidente di TMC Italia Andrea Colombo, avrà una durata di 3 anni (2011-2013).

“Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto – ha commentato Andrea Colombo – La collaborazione con GEOX è un ulteriore step che la nostra azienda compie nell’utilizzo dello sport e del ciclismo in particolare quale strumento ideale per veicolare il proprio marchio. La passione per il ciclismo è da sempre presente all’interno dell’azienda, lo testimoniano la sponsoriz zazione risalente al 2009, già con il team di Mauro Gianetti , FUJI – SERVETTO. La collaborazione attualmente in atto con la Federciclismo e il sostegno ad alcune manifestazioni ciclistiche di primo piano.

La partnership con l’azienda GEOX è inoltre per noi motivo di grande orgoglio. Con GEOX condividiamo la passione per lo sport, una dimensione internazionale, alti standard tecnologici nella progettazione e produzione e il desiderio di superarsi costantemente. Siamo certi che GEOX-TMC Transformers saprà rappresentare degnamente i valori delle aziende che la sostengono regalandoci grandi soddisfazioni.”

“L’accordo con TMC Transformers è un altro tassello fondamentale nella costruzione di una squadra già solida e competitiva. –dice il General Manager Mauro Gianetti– GEOX e TMC Transformers hanno dimostrando di credere fortemente nel ciclismo quale veicolo di promozione dei propri marchi. Il progetto tarato sul medio periodo permetterà inoltre alla squadra di crescere in modo organico anno dopo anno puntando anche su giovani di assoluto valore che affiancheranno il gruppo d’atleti più esperti.”
 
Il Gruppo TMC Transfomers
ll Gruppo TMC Transformers, il cui marchio nasce in Australia nel 1937, sbarca in Europa nel 2001. Il Gruppo è presente in tutto il mondo con ben 5 sedi produttive (Italia, Australia, Spagna, Israele e Argentina) e 5 sedi commerciali (Germania, Francia, India, Inghilterra, Brasile) situate in posizione strategica in funzione dei numerosi mercati nei quali TMC Transformers opera.

Il Gruppo TMC è leader nel campo dei trasformatori elettrici inglobati in resina, specializzato nella progettazione e realizzazione di prodotti eco-compatibili, ad alta efficienza energetica e certificati a livello mondiale. Specializzato nella realizzazione di trasformatori in resina, il Gruppo TMC serve più di 30 paesi nel mondo con 50.000 MVA in servizio attualmente. Tecnologie all'avanguardia e competenze tecniche di primissimo livello permettono di produrre trasformatori ad alta efficienza energetica certificati secondo i più avanzati standard internazi onali. I trasformatori TMC sono disponibili in tutto il mondo con le medesime caratteristiche tecniche, gli stessi elevati standard di qualità e l’eccellente capacità di adattarsi al mercato di riferimento.
 
Il Gruppo TMC Transformers & lo sport
TMC Transformers, oltre alla Nazionale Italiana di ciclismo, sostiene con passione la Nazionale Italiana di Golf su pista e dal 2009 il Quad Team Cozzi Giulio Motor Sport vincente in alcune gare a livello europeo. Il Gruppo TMC supporta inoltre una serie di iniziative sportivo-culturali a carattere locale.
Dal 2010 TMC Transformers è main sponsor del GP Costa degli Etruschi e della Gran Fondo della Geotermia in Toscana. Nella stagione 2009 il gruppo ha sponsorizzato il Team Ciclistico Fuji-Servetto.
Copyright © TBW
COMMENTI
nazionale
29 settembre 2010 14:58 LORY
mi faccio una domanda? ma e' regolare che uno sponsor sponsorizzi la Nazionale Italiana e anche un Team?? nn ci sono conflitti di interesse?????
si sa che nel ciclismo tt e' possibile... pero' un po di etica... ora nn so se il rapporto tra TCM e la federazione italiana finisca quest'anno! , ma se si prolungasse... personalmente avrei un po di perplessita'...
la mia e' solo una considerazione..
grazie
lory

x Lory
29 settembre 2010 15:31 velo
Il team sarà spagnolo o svizzero pertanto non vedo il conflitto d'interesse con la nostra federazione. Può essere d'esempio le auto della Skoda che appare su maglie di team e la nostra federazione a in uso le auto.

x velo
29 settembre 2010 21:45 LORY
scusa il paragone skoda nn regge... . skoda nn da la denominazione ad un team., nn ha uno squadra sua, e' fornitore ufficiale di molti team....
e poi cosa centra se la squadra sara affiliata in svizzera o in spagna, il team Geox Tmc , e' considerato come lampre Italiano,
poi come la mettiamo eventualmente con i corridori ITALIANI del team....
ripeto solo mie considerazioni... pero' ci stanno.....
ciaoooo lory

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavana il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024