È ufficiale, nasce la Geox - TMC

| 29/09/2010 | 14:29
Riceviamo e pubblichiamo:
GEOX e TMC Transformers sono lieti di annunciare di avere raggiunto un accordo che legherà il marchio leader nella progettazione e realizzazione di trasformatori di elettrici inglobati in resina a GEOX in qualità di co-sponsor della squadra guidata da Mauro Gianetti.

L’accordo, siglato lunedì 27 settembre 2010 nella sede TMC Italia di Busto Arsizio (Va) fra il General Manager del team Mauro Gianetti e il presidente di TMC Italia Andrea Colombo, avrà una durata di 3 anni (2011-2013).

“Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto – ha commentato Andrea Colombo – La collaborazione con GEOX è un ulteriore step che la nostra azienda compie nell’utilizzo dello sport e del ciclismo in particolare quale strumento ideale per veicolare il proprio marchio. La passione per il ciclismo è da sempre presente all’interno dell’azienda, lo testimoniano la sponsoriz zazione risalente al 2009, già con il team di Mauro Gianetti , FUJI – SERVETTO. La collaborazione attualmente in atto con la Federciclismo e il sostegno ad alcune manifestazioni ciclistiche di primo piano.

La partnership con l’azienda GEOX è inoltre per noi motivo di grande orgoglio. Con GEOX condividiamo la passione per lo sport, una dimensione internazionale, alti standard tecnologici nella progettazione e produzione e il desiderio di superarsi costantemente. Siamo certi che GEOX-TMC Transformers saprà rappresentare degnamente i valori delle aziende che la sostengono regalandoci grandi soddisfazioni.”

“L’accordo con TMC Transformers è un altro tassello fondamentale nella costruzione di una squadra già solida e competitiva. –dice il General Manager Mauro Gianetti– GEOX e TMC Transformers hanno dimostrando di credere fortemente nel ciclismo quale veicolo di promozione dei propri marchi. Il progetto tarato sul medio periodo permetterà inoltre alla squadra di crescere in modo organico anno dopo anno puntando anche su giovani di assoluto valore che affiancheranno il gruppo d’atleti più esperti.”
 
Il Gruppo TMC Transfomers
ll Gruppo TMC Transformers, il cui marchio nasce in Australia nel 1937, sbarca in Europa nel 2001. Il Gruppo è presente in tutto il mondo con ben 5 sedi produttive (Italia, Australia, Spagna, Israele e Argentina) e 5 sedi commerciali (Germania, Francia, India, Inghilterra, Brasile) situate in posizione strategica in funzione dei numerosi mercati nei quali TMC Transformers opera.

Il Gruppo TMC è leader nel campo dei trasformatori elettrici inglobati in resina, specializzato nella progettazione e realizzazione di prodotti eco-compatibili, ad alta efficienza energetica e certificati a livello mondiale. Specializzato nella realizzazione di trasformatori in resina, il Gruppo TMC serve più di 30 paesi nel mondo con 50.000 MVA in servizio attualmente. Tecnologie all'avanguardia e competenze tecniche di primissimo livello permettono di produrre trasformatori ad alta efficienza energetica certificati secondo i più avanzati standard internazi onali. I trasformatori TMC sono disponibili in tutto il mondo con le medesime caratteristiche tecniche, gli stessi elevati standard di qualità e l’eccellente capacità di adattarsi al mercato di riferimento.
 
Il Gruppo TMC Transformers & lo sport
TMC Transformers, oltre alla Nazionale Italiana di ciclismo, sostiene con passione la Nazionale Italiana di Golf su pista e dal 2009 il Quad Team Cozzi Giulio Motor Sport vincente in alcune gare a livello europeo. Il Gruppo TMC supporta inoltre una serie di iniziative sportivo-culturali a carattere locale.
Dal 2010 TMC Transformers è main sponsor del GP Costa degli Etruschi e della Gran Fondo della Geotermia in Toscana. Nella stagione 2009 il gruppo ha sponsorizzato il Team Ciclistico Fuji-Servetto.
Copyright © TBW
COMMENTI
nazionale
29 settembre 2010 14:58 LORY
mi faccio una domanda? ma e' regolare che uno sponsor sponsorizzi la Nazionale Italiana e anche un Team?? nn ci sono conflitti di interesse?????
si sa che nel ciclismo tt e' possibile... pero' un po di etica... ora nn so se il rapporto tra TCM e la federazione italiana finisca quest'anno! , ma se si prolungasse... personalmente avrei un po di perplessita'...
la mia e' solo una considerazione..
grazie
lory

x Lory
29 settembre 2010 15:31 velo
Il team sarà spagnolo o svizzero pertanto non vedo il conflitto d'interesse con la nostra federazione. Può essere d'esempio le auto della Skoda che appare su maglie di team e la nostra federazione a in uso le auto.

x velo
29 settembre 2010 21:45 LORY
scusa il paragone skoda nn regge... . skoda nn da la denominazione ad un team., nn ha uno squadra sua, e' fornitore ufficiale di molti team....
e poi cosa centra se la squadra sara affiliata in svizzera o in spagna, il team Geox Tmc , e' considerato come lampre Italiano,
poi come la mettiamo eventualmente con i corridori ITALIANI del team....
ripeto solo mie considerazioni... pero' ci stanno.....
ciaoooo lory

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024