Donne, scatta domani il Giro del Trentino

| 14/06/2005 | 00:00
Partirà domani, mercoledì 15 giugno, alle ore 14 con la Trento-Monzambano di 121 km la 12a edizione del Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige-Sud Tirol, corsa a tappe riservata alla categorie Donne Elite Internazionale che si concluderà il 19 giugno. La manifestazione organizzata dalla Polisportiva Faedo-Grumo è da considerare la più importante corsa a tappe nazionale dopo il Giro d’Italia Donne e si colloca tra le migliori del panorama mondiale. Le tappe mercoledì 15 giugno Trento-Monzambano (Mantova) di km 121,3 giovedì 16 Roverè della Luna - Cembra (Trento) di km 84 venerdì 17 Condino (Trento) - Bedizzole (Brescia) di km 88 sabato 18 Lavis - Ruffrè Mendola (Trento) di km 86,5 domenica 19 Vipiteno (Bolzano) - Innsbruck (Austria) di km 95. Caratteristiche delle tappe 1a Trento-Monzambano: percorso pianeggiante con circuito finale nella cittadina mantovana già sede di tappa la scorsa edizione. 2a Roverè della Luna ˆ Cembra: tappa impegnativa con la salita finale di Faedo. 3a Condino - Bedizzole: percorso ondulato con arrivo nel bresciano attraverso un circuito locale. 4a Lavis - Ruffrè Mendola: la frazione più impegnativa dell‚intero Giro con l’arrivo sul passo Mendola che metterà in fila tutta la carovana. 5a Vipiteno - Innsbruck: tappa non particolarmente impegnativa con il finale in circuito ricavato nel centro storico della cittadina austriaca con l’arrivo posto di fronte al Palazzo Imperiale di Innsbruck. Una conclusione decisamente affascinante. Le protagoniste Saranno 132 le atlete al via per 19 squadre. Tra le favorite per la vittoria finale vi sono la tedesca campione del mondo Judith Arndt (argento olimpico ad Atene) e la venticinquenne connazionale Tina Liebig (vincitrice del Giro 2004) entrambe in gara con la casacca della Equipe Nurnberger. La trentenne lituana Edita Pucinskatie (Nobili Rubinetterie) da una decina di anni ai vertici del ciclismo mondiale, la russa Svetlana Boubenkova (PMB Fenix) già vincitrice del Giro d’Italia donne, la bielorussa Zinaida Stahurskaya (Ss Lazio Cicli Ladispoli), trentaquattrenne che in carriera vanta un Tour de France nel 2002 e un mondiale nel 2000 e che lo scorso anno s’impose in due tappe del Giro del Trentino. Tra le italiane da citare la trentina Luisa Tamanini (Team Aliverti Bianchi) vincitrice della classifica finale nel 2003, Fabiana Luperini (Team FRW) la campionessa che detiene il record di vittorie nel Giro del Trentino (cinque), Tatiana Guderzo. Infine c‚è molta attesa per la prova della bicampionessa olimpica di Mtb Paola Pezzo che si testa su strada in una gara certamente molto impegnativa. Albo d’oro 2004 Tina Liebig (Ger) - Equipe Nurimberg 2003 Luisa Tamanini - Team 2002 Aurora 2002 Fabiana Luperini - Edil Savino Anusca 2001 Fabiana Luperini - Edil Savino Anusca 2000 Pia Sundsted (Fin) - Sport Team Gas 1999 Fabiana Luperini - Sport Team Gas 1998 Monica Bandini - Edil Savino 1997 Pia Sundsted (Fin) - Sanson 1996 Fabiana Luperini - Sanson 1995 Fabiana Luperini - Sanson 1994 Imelda Chiappa - Merate
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024