Giro di Toscana, acuto vincente di Daniele Bennati

| 26/09/2010 | 16:35
Nella cornice della sua Arezzo, Daniele Bennati torna sul gradino più alto del podio. Con una volata senza storia, il corridore della Liquigas-Doimo ha conquistato oggi il Giro della Toscana davanti a Marco Marcato (Vancansoleil) e Caleb Fairly (Garmin-Transitions).
Una vittoria fortemente voluta dalla formazione verde-blu e dal corridore aretino: bravi a ricucire la fuga di giornata prima e gestire i chilometri finali poi. «Sapevamo che Bennati stava bene e abbiamo fatto il possibile per metterlo in condizione di vincere - afferma il diesse Paolo Slongo -. La squadra si è sacrificata per buona parte della corsa in testa al gruppo per riprendere i fuggitivi. Poi, nella scrematura finale, siamo stati bravi a inserirci nella fuga giusta. Il lavoro di Finetto per portare il gruppetto al traguardo è stato esemplare, così come la volata di Bennati».
Per il velocista aretino, al terzo centro stagionale, il successo di oggi è un mix di emozioni: «Sono felice di aver vinto nella mia città, davanti al mio pubblico. Il gusto della vittoria mi mancava e averla conseguita qui ha un valore speciale. Mi sento in grande forma, brillante e “affamato”. Il finale di stagione offre due impegni di spessore come Paris-Tours e Giro del Piemonte che voglio assolutamente vivere da protagonista. D’altro canto, non posso nascondere il rammarico di non poter disputare un impegno importante come il Mondiale. In Spagna mi è mancata solo la vittoria per dimostrare quanto buona fosse la mia condizione. Ora cercherò di scaricare il rammarico sui pedali per chiudere in bellezza la mia avventura con la maglia della Liquigas-Doimo. Questi tre anni sono stati significativi, soprattutto sotto il profilo umano. Ringrazio il management per la fiducia che mi hanno dimostrato, oltre che tutti i compagni: voglio vincere soprattutto per loro».
La vittoria odierna di Bennati chiude nel migliore dei modi il weekend italiano della Liquigas-Doimo, aperto ieri dal successo di Elia Viviani al Memorial Pantani. Per la formazione italiana si tratta della 36ma vittoria stagionale.

Ordine d'arrivo
1. Daniele Bennati (Liquigas Doimo)
2. Marco Marcato (Vacansoleil)
3. Caleb Fairly (Garmin Transitions)
4. Daniele Pietropolli (Lampre Farnese)
5. Alessandro Proni (Acqua & Sapone)
6. Patrik Sinkewitz (ISD - Neri)
7. Manuele Mori (Lampre - Farnese)
8. Alessandro Bisolti (Colnago-CSF Inox)
9. Michele Scarponi (Androni - Serramenti)
10. Diego Ulissi (Lampre - Farnese Vini)
Copyright © TBW
COMMENTI
26 settembre 2010 16:48 exkonde
Impresionante la temporada de Liquigas

PROTOTIPO
26 settembre 2010 17:49 prototipo
e vaiii benna chiaro messaggio per il BETTO..

segnale
26 settembre 2010 18:23 MARcNETT
e che razza di segnale sarebbe vincere in volata in una corsa dove non c'è nessuno??meno male che ha vinto,sennò rasentava la figuraccia,si prepari piuttosto a fare una positiva stagione nel 2011 che il mondiale è davvero per lui,anche se credo sarà tutto di Cavendish....

Ma per piacere
26 settembre 2010 18:54 Ruggero
Ma quale messaggio ?????????
I segnali doveva darli nelle corse che contano,invece alla vuelta ha dimostrato che in questo momento èassolutamente non all'altezza di un mondiale.

Segnale si!
26 settembre 2010 19:07 maicol
Meglio la vittoria di Bennati che quella di Pozzato..vincere una corsa di 120 km open non è da tutti..pensa se non vincevano gli azzurri sono partiti in 20. Fossi nel ct non li avrei nemmeno fatti partecipare..w Gilbert

x mar c net e ruggero.
26 settembre 2010 22:13 trame
in primis e stata una corsa vera .con in piu la difficolta di dimostrare in casa propria di vincere e non e facile.e ricordatevi che bennati ha comunque la meta dei giorni di corsa di tanti altri. ma invece tutti quelli che fanno i capitani in australia si che hanno dimostrato.......

Complimenti Benna!!!!
26 settembre 2010 22:58 trentiguido
E' parecchio che non ci sentiamo, ma sai che mi fa piacere quando le cose ti vanno per il verso giusto. Cerca di chiudere bene la stagione xche' di solito poi l'anno dopo si parte alla Grande!!! Per il mondiale mi dispiace tanto....saresti stato utile visto che ti conosco "benino"!!!aaa A presto ciao guidotrenti.it

Per Trame
27 settembre 2010 08:42 Ruggero
Assolutamente non volevo dire che non era una corsa vera,semplicemente non ha nulla a che vedere con un mondiale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024