Giro di Toscana, acuto vincente di Daniele Bennati
| 26/09/2010 | 16:35 Nella cornice della sua Arezzo, Daniele Bennati torna sul gradino più alto del podio. Con una volata senza storia, il corridore della Liquigas-Doimo ha conquistato oggi il Giro della Toscana davanti a Marco Marcato (Vancansoleil) e Caleb Fairly (Garmin-Transitions). Una vittoria fortemente voluta dalla formazione verde-blu e dal corridore aretino: bravi a ricucire la fuga di giornata prima e gestire i chilometri finali poi. «Sapevamo che Bennati stava bene e abbiamo fatto il possibile per metterlo in condizione di vincere - afferma il diesse Paolo Slongo -. La squadra si è sacrificata per buona parte della corsa in testa al gruppo per riprendere i fuggitivi. Poi, nella scrematura finale, siamo stati bravi a inserirci nella fuga giusta. Il lavoro di Finetto per portare il gruppetto al traguardo è stato esemplare, così come la volata di Bennati». Per il velocista aretino, al terzo centro stagionale, il successo di oggi è un mix di emozioni: «Sono felice di aver vinto nella mia città, davanti al mio pubblico. Il gusto della vittoria mi mancava e averla conseguita qui ha un valore speciale. Mi sento in grande forma, brillante e “affamato”. Il finale di stagione offre due impegni di spessore come Paris-Tours e Giro del Piemonte che voglio assolutamente vivere da protagonista. D’altro canto, non posso nascondere il rammarico di non poter disputare un impegno importante come il Mondiale. In Spagna mi è mancata solo la vittoria per dimostrare quanto buona fosse la mia condizione. Ora cercherò di scaricare il rammarico sui pedali per chiudere in bellezza la mia avventura con la maglia della Liquigas-Doimo. Questi tre anni sono stati significativi, soprattutto sotto il profilo umano. Ringrazio il management per la fiducia che mi hanno dimostrato, oltre che tutti i compagni: voglio vincere soprattutto per loro». La vittoria odierna di Bennati chiude nel migliore dei modi il weekend italiano della Liquigas-Doimo, aperto ieri dal successo di Elia Viviani al Memorial Pantani. Per la formazione italiana si tratta della 36ma vittoria stagionale.
e che razza di segnale sarebbe vincere in volata in una corsa dove non c'è nessuno??meno male che ha vinto,sennò rasentava la figuraccia,si prepari piuttosto a fare una positiva stagione nel 2011 che il mondiale è davvero per lui,anche se credo sarà tutto di Cavendish....
Ma per piacere
26 settembre 2010 18:54Ruggero
Ma quale messaggio ?????????
I segnali doveva darli nelle corse che contano,invece alla vuelta ha dimostrato che in questo momento èassolutamente non all'altezza di un mondiale.
Segnale si!
26 settembre 2010 19:07maicol
Meglio la vittoria di Bennati che quella di Pozzato..vincere una corsa di 120 km open non è da tutti..pensa se non vincevano gli azzurri sono partiti in 20. Fossi nel ct non li avrei nemmeno fatti partecipare..w Gilbert
x mar c net e ruggero.
26 settembre 2010 22:13trame
in primis e stata una corsa vera .con in piu la difficolta di dimostrare in casa propria di vincere e non e facile.e ricordatevi che bennati ha comunque la meta dei giorni di corsa di tanti altri. ma invece tutti quelli che fanno i capitani in australia si che hanno dimostrato.......
Complimenti Benna!!!!
26 settembre 2010 22:58trentiguido
E' parecchio che non ci sentiamo, ma sai che mi fa piacere quando le cose ti vanno per il verso giusto. Cerca di chiudere bene la stagione xche' di solito poi l'anno dopo si parte alla Grande!!! Per il mondiale mi dispiace tanto....saresti stato utile visto che ti conosco "benino"!!!aaa A presto ciao guidotrenti.it
Per Trame
27 settembre 2010 08:42Ruggero
Assolutamente non volevo dire che non era una corsa vera,semplicemente non ha nulla a che vedere con un mondiale.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...