| 19/09/2010 | 18:44 Campane a festa a Mastromarco, la frazione del comune di Lamporecchio dove vive Vincenzo Nibali, il corridore italiano vincitore della Vuelta di Spagna. Ad ogni successo del ciclista, il parroco don Francesco Pieraccini aziona le campane per avvisare tutto il paese di una vittoria di Vincenzo. La festa nel paese alle pendici del San Baronto, a dir la verità, era già iniziata sabato pomeriggio dopo che Nibali era uscito indenne dalla terribile tappa con l'arrivo sulla 'Bola del Mundo'. I suoi tifosi riuniti nel club ''I CanNibali'', avevano subito effettuato un corteo di auto per le strade di Mastromarco. Alcuni venerdì sera si erano sobbarcati un lunghissimo viaggio in auto per essere presenti sulle strade spagnole a sostenere il loro beniamino. L'unico rammarico dei tanti tifosi è che ora ci sarà poco tempo per festeggiare Vincenzo. Nibali infatti dovrà partire quasi subito per l'Australia dove l'aspetta il campionato del mondo. Cosi' oggi partiranno da Mastromarco tre pullman di tifosi per accogliere Vincenzo all'aeroporto di Firenze. La festa ci sarà più avanti. Lo annuncia l'assessore allo sport di Lamporecchio, l'ex vincitore della Roubaix Andrea Tafi.
A 25 anni vincere una corsa a tappa che e stata dura in Spagna bravo sei un campione Vincenzo
Tanti auguri per una carriera bella e lunga viva il ciclismo sport bellissimo .
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...