Il Premio Sicurezza sarà assegnato alla Protezione Civile

| 15/09/2010 | 16:03
Oggi, 15 settembre, presso la Prefettura di Ravenna, si è svolta la presentazione della 19ª edizione de “Il Giorno della Scorta”, i cui lavori sono previsti per domenica 14 novembre, presso la sala del Consiglio Comunale di Faenza.
Erano presenti: Il Prefetto di Ravenna, Riccardo Compagnucci, l’assessore provinciale allo sport, Massimo Ricci Maccarini, il presidente provinciale del Coni, Umberto Suprani, il vice comandante della Polstrada di Ravenna, Giancarlo Rossi, i rappresentanti della FCI, Uisp, Udace, il presidente provinciale della Protezione Civile e i giornalisti dei quotidiani locali.
Dalla presentazione fatta da Silvano Antonelli, presidente del G.S. Progetti Scorta, gruppo organizzatore dell’iniziativa, è emerso che l’edizione 2010, ancora più di quelle precedenti, sarà caratterizzata dalla volontà di offrire una importante sede di confronto per la ricerca della massima sicurezza possibile, favorendo soluzioni che unifichino il mondo dello sport e che, come ha voluto precisare lo stesso prefetto Compagnucci, favoriscano comportamenti condivisi tra Enti sportivi, Istituzioni e Forze di Polizia.
Coerentemente a questa impostazione, il G.S. Progetti Scorta ha predisposto una brochure, che sarà distribuita in 2.000 copie, al cui interno gli addetti ai lavori troveranno un interessante materiale composto da: dati  del Ministero dell’Interno relativi al numero degli abilitati a scorta tecnica e degli  ASA, suddivisi per regioni; le proposte delle moto staffette (Codice della Strada, frequenze radio, disciplinare tecnico, regolamenti sportivi, ecc.); i dati (drammatici) dei motociclisti morti ogni anno sulle strade ordinarie; le proposte dello stesso Antonelli (invito agli Enti sportivi di pubblicare ogni anno i dati relativi ai sinistri e agli infortuni delle proprie competizioni - il rapporto tra ciclismo e mondo politico - un più maggior  coordinamento tra scorte tecniche e scorte di polizia – inserimento nei regolamenti tecnici di precise modalità per le segnalazioni dei pericoli ed il superamento delle rotatorie - la costituzione di una vera e propria fondazione per la sicurezza nel ciclismo); un nuovo protocollo d’intesa tra Province, Prefetture e Stradale, per snellire le procedure e diminuire i costi per l’autorizzazione all’impiego delle scorte tecniche; una nuova politica della responsabilità per la gestione delle gran fondo, fenomeno sportivo da preservare ma da incanalare verso criteri di maggior razionalità gestionale; ed infine, il punto di vista di Ivan Basso, il quale giudica le gare italiane più sicure di quelle estere.
Incentrato su questi temi e su tali  proposte, il Giorno della Scorta concederà poco agli aspetti puramente celebrativi e molto invece agli interventi di dirigenti sportivi, atleti, direttori di corsa, funzionari ministeriali e rappresentanti delle Forze di Polizia.
Il Giorno della Scorta, quest’anno sarà impreziosito da una mostra fotografica sul tema “Ciclismo e Polizia nel primo 900”, che resterà aperta dal giovedì 11 alla domenica 14 novembre, presso la residenza comunale, con l’esposizione di quaranta  foto d’epoca, che gli organizzatori dedicano alle Forze di Polizia e alla memoria degli agenti della Stradale che nel corso degli anni hanno perso la loro vita proprio in occasione di gare ciclistiche.
Infine, la cerimonia di assegnazione del “Premio Sicurezza”. Che anche quest’anno concluderà i lavori del Giorno della Scorta, ed al quale il Capo dello Stato ha concesso la sua personale medaglia.
Silvano Antonelli ha annunciato che il Premio Sicurezza 2010 sarà assegnato al “Dipartimento e ai Volontari della Protezione Civile”. Una assegnazione di grande valore nazionale e di forte intreccio tra  volontariato e istituzioni. La motivazione dell’assegnazione è semplice: ormai non esiste gara in Italia che non veda l’impiego di decine e decine di volontari della protezione civile, molti dei quali hanno recentemente aggiunto l’impegno di abilitarsi come ASA, diventando così un pilastro fondamentale, qualificato e generoso, della la sicurezza delle gare ciclistiche.
Infine, Antonelli, a conclusione della conferenza stampa, e dopo aver elogiato i 50 motociclisti del Gruppo Scorta, capaci in un anno di 150 corse per quasi mille servizi individuali, ha avuto parole di particolare riconoscenza per il Ministero dell’Interno ed il Compartimento della Polizia Stradale dell’Emilia Romagna, che in segno della loro adesione al Giorno della Scorta, hanno concesso la presenza della prestigiosa vettura “Lamborghini-Gallardo Stradale”, quella nuova, ultima edizione, che verrà esposta in piazza del Popolo (dalle 9.30 alle 13.00), per la curiosità dei cittadini di Faenza e degli ospiti del Giorno della Scorta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024