| 11/09/2010 | 09:55 E' stata l'incantevole e suggestiva cornice della Rocca di Vignola a tenere a battesimo l'edizione 2010 del Gran Premio Beghelli, classica che il prossimo 10 ottobre farà calare il sipario sulla stagione organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia. Al vernissage della gara (valida come ultima prova della Challenge UniCredit Banca Emilia Romagna) che si disputerà con partenza ed arrivo a Monteveglio hanno partecipato, oltre a Gian Pietro Beghelli (Presidente della Beghelli s.p.a.) e Adriano Amici (presidente del Gruppo Sportivo Emilia), il direttore della Polizia Stradale, Roberto Sgalla, il sindaco di Monteveglio, Daniele Ruscigno, l'assessore allo sport di Vignola, Daniele Santi e gli assessori allo sport della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Bologna, Massimo Mezzetti e marco Pondrelli. Il Gran Premio Beghelli si svilupperà sull'ormai collaudato percorso che ne ha caratterizzato le ultime edizioni. Dopo il circuito cittadino iniziale nel cuore del territorio di Monteveglio i corridori, transitando da Bazzano e Savignano sul Panaro, faranno il proprio ingresso nel circuito di Vignola che toccherà Castelvetro e Cà di Sola. Si tratta del cosiddetto circuito del Gessiere già teatro in passato del finale della Milano Vignola e delle fasi centrali del Giro dell’Emilia – Granarolo. Al termine delle tre tornate, il Gran Premio Bruno Beghelli entrerà nelle fasi conclusive con gli otto giri di 12 chilometri e 300 metri con l’asperità di Zappolino.
Le squadre e principali iscritti *: Carmiooro – Ngc: Sella, Ratto Astana: Tiralongo, Bazayev, M. Iglinsky Liquigas – Doimo: Chicchi Lampre – Farnese Vini: F. Gavazzi Team Katusha: Mazzanti Team Columbia – Htc: Albasini, Pinotti Omega Pharma – Lotto: Bakelandts, Lloyd, Van den Broeck Footon – Servetto: Capecchi, Felline Team Saxo Bank: A. e F. Schleck, Cancellara, Larsson, Fuglsang, Voigt, Porte AG2R La Mondiale: Nocentini Garmin Transitions: Fischer Quick Step Rabobank: Gesink, Ardila Cano Saur – Sojasun Isd – Neri: Visconti, Sinkewitz De Rosa – Stac Plastic: Chiarini, Ferrari, Montaguti Androni Giocattoli – Serr. Pvc Diquigiovanni: Ginanni, Scarponi, Bertagnolli, A. Bertolini Acqua & Sapone – D'Angelo & Antenucci: Paolini Ceramica Flaminia: Rossi Colnago – Csf Inox: Pozzovivo Cervelo Test Team: Appollonio, Tondo Volpini Vacansoleil Pro Cycling Team: Riccò, Carrara Miche: Schumacher, Niemiec Cdc – Cavaliere: Callegarin Amore & Vita – Conad: Metlushenko Voralberg - Corratec
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.