Firenze pronta per la volata mondiale

| 09/09/2010 | 17:23
E’ una nuova sfida in campo sportivo, tra l’Italia e la Spagna, concorrente temibile. Dopo la conferenza stampa in Palazzo Vecchio con l’illustrazione di tutti i percorsi delle prove iridate (crono e linea), si può dire che a Firenze e alla Toscana manca solo l’assegnazione ufficiale dei campionati di ciclismo 2013, decisione che sarà presa il 30 di questo mese in Australia sede dei prossimi mondiali. Il vice sindaco e assessore allo sport del Comune di Firenze, Dario Nardella, presidente del Comitato promotore, Alfredo Martini che ha la carica onoraria, Claudio Rossi presidente del Comitato Organizzatore e Andrea Tafi, consulente tecnico, hanno detto che quella di ciclismo sarà l’unica manifestazione mondiale che potrà ospitare l’Italia fino alle Olimpiadi del 2020.
Dal punto di vista finanziario è stata presentata una fideiussione di 5,200 milioni di euro grazie agli sponsor che hanno aderito all’evento che ricorderà il c.t. Franco Ballerini. La commissione degli organizzatori volerà in Australia il 26 settembre per seguire i lavori dell’Unione Ciclistica Internazionale che dovrà decidere, mentre i percorsi saranno resi noti anche lunedì 13 a Pistoia e Montecatini Terme, ed il giorno 21 settembre a Roma.
Il programma presentato dalla Toscana (Firenze, Lucca, Pistoia e Montecatini le quattro città interessate) prevede la cerimonia di apertura contestualmente nelle quattro località nel pomeriggio di sabato 21 settembre 2013; gli arrivi di tutte le gare presso il Mandela Forum a Campo di Marte.

PROGRAMMA GARE
22/9 cronometro a squadre donne elite (Pistoia-Firenze Km 36,1) e cronosquadre uomini elite (Montecatini-Firenze Km 49,6).
23/9: Crono individuale juniores e donne elite (Firenze Cascine-Firenze Km 23,1).
24/9: Crono donne juniores (Firenze Cascine-Firenze Forum Km 13,6); crono under 23 (Pistoia-Firenze Km 36,1).
25/9: crono uomini elite (Montecatini Terme-Firenze Km 49,6).
26/9 Congresso dell’UCI. Dal venerdì alla domenica le gare in linea.
27/9 Uomini juniores e donne elite (Montecatini-Firenze di Km 130,1).
28/9 Donne juniores (Firenze Cascine-Firenze Km 78); uomini under 23 (Montecatini-Firenze Km 178,4.
Domenica 29/9 professionisti (Lucca-Firenze Km 267) con un tratto in linea di Km 90 e passaggio anche da Casalguidi in omaggio al c.t. Franco Ballerini, quindi 11 giri del circuito iridato fiorentino di Km 16,1 (Stadio Franchi, viale Righi, San Domenico, Fiesole, Pian del Mugnone, Ponte Badia, via Salviati (salita al 15 per cento con 200 metri al 20), via Bolognese, Ponte Rosso, Piazza della Libertà, Ponte delle Cure, viale dei Mille, Stadio.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024