Firenze pronta per la volata mondiale

| 09/09/2010 | 17:23
E’ una nuova sfida in campo sportivo, tra l’Italia e la Spagna, concorrente temibile. Dopo la conferenza stampa in Palazzo Vecchio con l’illustrazione di tutti i percorsi delle prove iridate (crono e linea), si può dire che a Firenze e alla Toscana manca solo l’assegnazione ufficiale dei campionati di ciclismo 2013, decisione che sarà presa il 30 di questo mese in Australia sede dei prossimi mondiali. Il vice sindaco e assessore allo sport del Comune di Firenze, Dario Nardella, presidente del Comitato promotore, Alfredo Martini che ha la carica onoraria, Claudio Rossi presidente del Comitato Organizzatore e Andrea Tafi, consulente tecnico, hanno detto che quella di ciclismo sarà l’unica manifestazione mondiale che potrà ospitare l’Italia fino alle Olimpiadi del 2020.
Dal punto di vista finanziario è stata presentata una fideiussione di 5,200 milioni di euro grazie agli sponsor che hanno aderito all’evento che ricorderà il c.t. Franco Ballerini. La commissione degli organizzatori volerà in Australia il 26 settembre per seguire i lavori dell’Unione Ciclistica Internazionale che dovrà decidere, mentre i percorsi saranno resi noti anche lunedì 13 a Pistoia e Montecatini Terme, ed il giorno 21 settembre a Roma.
Il programma presentato dalla Toscana (Firenze, Lucca, Pistoia e Montecatini le quattro città interessate) prevede la cerimonia di apertura contestualmente nelle quattro località nel pomeriggio di sabato 21 settembre 2013; gli arrivi di tutte le gare presso il Mandela Forum a Campo di Marte.

PROGRAMMA GARE
22/9 cronometro a squadre donne elite (Pistoia-Firenze Km 36,1) e cronosquadre uomini elite (Montecatini-Firenze Km 49,6).
23/9: Crono individuale juniores e donne elite (Firenze Cascine-Firenze Km 23,1).
24/9: Crono donne juniores (Firenze Cascine-Firenze Forum Km 13,6); crono under 23 (Pistoia-Firenze Km 36,1).
25/9: crono uomini elite (Montecatini Terme-Firenze Km 49,6).
26/9 Congresso dell’UCI. Dal venerdì alla domenica le gare in linea.
27/9 Uomini juniores e donne elite (Montecatini-Firenze di Km 130,1).
28/9 Donne juniores (Firenze Cascine-Firenze Km 78); uomini under 23 (Montecatini-Firenze Km 178,4.
Domenica 29/9 professionisti (Lucca-Firenze Km 267) con un tratto in linea di Km 90 e passaggio anche da Casalguidi in omaggio al c.t. Franco Ballerini, quindi 11 giri del circuito iridato fiorentino di Km 16,1 (Stadio Franchi, viale Righi, San Domenico, Fiesole, Pian del Mugnone, Ponte Badia, via Salviati (salita al 15 per cento con 200 metri al 20), via Bolognese, Ponte Rosso, Piazza della Libertà, Ponte delle Cure, viale dei Mille, Stadio.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024