Caddeo, Pagani e Pasqualon, tre volti nuovi per la Colnago-Csf
| 04/09/2010 | 15:24 Inizia da tre giovani italiani - proseguendo con il progetto avviato all'inizio di questa stagione agonistica - la campagna di rafforzamento della Colnago-Csf Inox in vista del 2011. Bruno e Roberto Reverberi ufficializzano gli ingaggi di Manuele Caddeo - proveniente dalla Zheroquadro Radenska - e di Angelo Pagani e Andrea Pasqualon, in questa stagione dilettanti con le maglie della Trevigiani Dynamon Bottoli e della Zalf Désirée Fior.
Manuele Caddeo (nato ad Imperia il 2 marzo 1986) - Passista scalatore. Professionista dal 2010 con la Zheroquadro Radenska con il quale ha ottenuto il 3° posto nella tappa di Calcinato alla Settimana Lombarda. Nel 2009 ha vinto la tappa di Chatel al Giro della Valle d'Aosta ed è giunto 2° al Giro d'Italia Under 27 (a 3" dal colombiano Sarmiento), vestendo per due giorni la maglia di leader della classifica generale.
Angelo Pagani (nato a Mariano Comense il 4 agosto 1988) - Passista scalatore. Tesserato per la Trevigiani Dynamon Bottoli, quest'anno ha vinto la tappa di Bagno di Romagna al Giro delle Regioni - nel quale si è piazzato 3° in classifica - con la maglia azzurra della Nazionale italiana. Ha poi ottenuto il 2° posto al Giro Belvedere di Villa di Cordignano prima di un grave infortunio che ha compromesso la conquista di altri risultati. Nel 2009 ha partecipato ai Campionati del Mondo di Mendrisio con l'Italia Under 23, ha vinto la cronosquadre di Chatel al Giro della Valle d'Aosta - vestendo per tre giorni la maglia di leader e finendo 2° in classifica generale a 30" da Pinot - ed è giunto all'8° posto nella Parigi-Roubaix Espoirs.
Andrea Pasqualon (nato a Bassano del Grappa il 2 gennaio 1988) - Passista veloce. Tesserato per il GS Zalf Désirée Fior, quest'anno ha vinto 7 corse nella categoria Under 23, tra cui due gare internazionali come il Trofeo Piva Banca Popolare di Vicenza e il Giro del Casentino, ottenendo poi la vittoria nella tappa di Imola al Giro delle Pesche Nettarine. Dal 1° agosto 2010 sta effettuando lo stage nella Lampre-Farnese Vini.
«Abbiamo ingaggiato tre giovani italiani che pensiamo e speriamo possano sposarsi bene con le caratteristiche della nostra squadra e dei corridori già presenti nel nostro organico - spiega Roberto Reveberi - La nostra politica rivolta verso i giovani corridori italiani prosegue con grande soddisfazione, visti gli ottimi risultati ottenuti già in questo 2010 da un team con un'età media bassissima, con ragazzi che in alcune corse e frangenti si sono comportati da veri veterani del ciclismo».
Bello, continuare su questo progetto giovani e sopratutto italiani, ci piace, un vivaio veramente forte, competitivo con team molto più bòlasonati, ci dispiace molto che negli ultimi tempi non abbiamo più visto un D.S. bravo con i giovani come Lanzoni, non abbiamo sue notizie, ci dispiacerebbe molto se fosse stato sostituito, perchè per i giovani è sicuramente uno dei migliori, se qualcuno può apere qualcosa ci farebbe piacere, grazie
W la Colnago CSF
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...